Vysšaja Liga 1985

edizione del torneo calcistico sovietico

L'edizione 1985 della Vysšaja Liga fu la 49ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Dinamo Kiev, giunto al suo undicesimo titolo.

Vysšaja Liga 1985
CompetizioneVysšaja Liga
Sport Calcio
Edizione49ª
OrganizzatoreFFSSSR
Datedal 1º marzo 1985
al 23 novembre 1985
LuogoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreDinamo Kiev
(11º titolo)
RetrocessioniFakel Voronež
SKA Rostov
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Unione Sovietica Protasov (35)
Incontri disputati318
Gol segnati820 (2,58 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

Le squadre partecipanti rimasero 18: le due squadre retrocesse nella stagione precedente (Paxtakor e CSKA Mosca) furono sostituite dalle neo promosse Fakel Voronež e Torpedo Kutaisi.

Formula modifica

Le 18 formazioni si incontrarono in gare di andata e ritorno per un totale di 34 incontri.

Il sistema prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta; come negli anni precedenti era previsto un limite nel numero massimo di pareggi che generano punti per squadra: tale limite fu da quell'anno portato a dieci, cosicché dall'undicesimo pareggio in poi, infatti, le partite nulle non davano punti alle squadre.

In vista di una riduzione del numero di squadre era previsto che le formazioni classificate agli ultimi due posti retrocedessero, mentre terzultima e quartultima effettuassero un girone di spareggio promozione / salvezza con le prime due classificate della Pervaja Liga: le prime due classificate di questo ulteriore girone avrebbero ottenuto la permanenza / promozione in Vysšaja Liga, le ultime due la retrocessione / permanenza in Pervaja Liga. Anche in questo girone erano previsti incontri di andata e ritorno, per un totale di 6 turni.

Squadre partecipanti modifica

Torpedo Kutaisi
Fakel
Žalgiris Vilnius
Qaýrat
SKA Rostov
Metalist
Dnepr
Dinamo Minsk
Neftçi Baku
Čornomorec'
Šachtër
Ararat
Dinamo Kiev
Zenit
Mosca
Ubicazione delle squadre della Vysšaja Liga 1984
SquadraRosaRepubblicaCittàStadioStagione precedente
 Araratdettagli  RSS ArmenaErevanStadio della Repubblica14° in Vysšaja Liga
 Čornomorec'dettagli  RSS UcrainaOdessaCentral'nyj stadion ČMP8° in Vysšaja Liga
 Dinamo Kievdettagli  RSS UcrainaKievStadio della Repubblica7° in Vysšaja Liga
 Dinamo Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Dinamo (Mosca)3° in Vysšaja Liga
 Dinamo Minskdettagli  RSS BielorussaMinskStadio Dinamo di Minsk15° in Vysšaja Liga
 Dinamo Tbilisidettagli  RSS GeorgianaTbilisiStadio Lokomotiv di Tbilisi16° in Vysšaja Liga
 Dneprdettagli  RSS UcrainaDnepropetrovskStadio MeteorCampione sovietico
 Fakel Voroneždettagli  RSFS RussaVoronežCentral'nyj stadion Profsojozov1º in Pervaja Liga
 Metalistdettagli  RSS UcrainaCharkivOblastnoj sportivnyj kompleks «Metallist»11° in Vysšaja Liga
 Neftçi Bakudettagli  RSS AzeraBakuStadio della Repubblica Lenin13° in Vysšaja Liga
 Qaıratdettagli  RSS KazakaAlma-AtaStadio Centrale1° in Pervaja Liga, promosso
 Šachtardettagli  RSS UcrainaDonec'kStadio Šachtar9° in Vysšaja Liga
 SKA Rostovdettagli  RSFS RussaRostov sul DonStadio SKA SKVO2° in Pervaja Liga, promosso
 Spartak Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Centrale Lenin2° in Vysšaja Liga
 T'orp'edo Kutaisidettagli  RSS GeorgianaKutaisiStadio Centrale2º in Pervaja Liga
 Torpedo Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Centrale Lenin6° in Vysšaja Liga
 Žalgirisdettagli  RSS LituanaVilniusŽal'giris Stadion5° in Vysšaja Liga
 Zenit Leningradodettagli  RSFS RussaLeningradoStadio Lenin4° in Vysšaja Liga

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Dinamo Kiev483420866426+38
2. Spartak Mosca463418106722844
3. Dnepr4234161177141+30
4. Dinamo Minsk413416994031+9
5. Torpedo Mosca36341310114240+2
6. Zenit Leningrado3534147134838+10
7. Žalgiris34341211114349-6
8. Dinamo Tbilisi32341110133439-5
9. Qaırat32341113104346-3
10. Metalist3134127153955-16
11. T'orp'edo Kutaisi3134119144051-11
12. Šachtar30341012124645+1
13. Ararat30341012124246-4
14. Dinamo Mosca2934117163750-13
15. Čornomorec'2934117164465-21
16. Neftçi Baku2834911143040-10
17. Fakel Voronež273499162445-21
18. SKA Rostov213477203660-24

Penalizzazioni per pareggi modifica

  • 1 punto: Dnepr, Žalgiris Vilnius e Neftçi Baku
  • 2 punti: Ararat e Shakhtar Donetsk
  • 3 punti: Kairat

Play-out modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Čornomorec'9633063+3
2. Neftçi Baku7623194+5
3. Daugava Rīga5613277+0
4. CSKA Mosca36114311-8

Verdetti modifica

  • Dinamo Kiev Campione dell'Unione Sovietica 1985.
  • Fakel Voronezh e SKA Rostov-sul-Don retrocesse in Pervaja Liga 1986.
  • Chornomorets Odessa e Neftçi Baku mantengono la categoria.

Risultati modifica

Statistiche modifica

Classifica cannonieri modifica

GolGiocatoreSquadra
35 Oleh Protasov Dnepr
14 Vladimir Klement'ev Zenit Leningrado
14 Sergej Rodionov Spartak Mosca
13 Fëdor Čerenkov Spartak Mosca
13 Oleh Taran Dnepr
12 Oleh Blochin Dinamo Kiev
12 Viktor Hračov Šachtar
12 Sigitas Jakubauskas Žalgiris
11 Heorhij Kandrac'eŭ Dinamo Minsk
11 Sergej Volgin Qaırat

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio