UEFA Youth League 2014-2015

2ª edizione della massima competizione europea per club under 19

La UEFA Youth League 2014-2015 è stata la seconda edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dall'UEFA.

UEFA Youth League 2014-2015
CompetizioneUEFA Youth League
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 16 settembre 2014
al 13 aprile 2015
Partecipanti32
Sede finaleStadio Colovray
(Nyon)
Risultati
VincitoreChelsea
(1º titolo)
FinalistaŠachtar
Semi-finalistiAnderlecht
Roma
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Dominic Solanke (12)
Incontri disputati111
Gol segnati397 (3,58 per incontro)
Lo Stadio Colovray, sede della finale
Cronologia della competizione

Formato modifica

La prima fase della competizione ricalca la struttura della UEFA Champions League: 32 formazioni Under-19 delle squadre qualificatesi alla fase a gironi della massima competizione europea sono ammesse alla fase a gironi della competizione, il cui calendario ricalca fedelmente quello delle squadre maggiori, a meno di decisioni diverse dei club o di particolari esigenze di tipo logistico o televisivo.

Le prime e le seconde classificate di ogni girone si qualificano alla fase a eliminazione diretta, strutturata in maniera differente alla competizione maggiore: ottavi e quarti si disputeranno in gara singola a partire dal mese di febbraio (in particolare agli ottavi di finale le prime classificate giocheranno le partite la partita contro le seconde classificate e non possono incontrarsi squadre che si sono già affrontate nella fase a gironi, esattamente come avviene per la Champions League, mentre possono affrontarsi squadre della stessa federazione), invece dai quarti in poi il sorteggio è totalmente libero.

Tutte le gare a eliminazione diretta che termineranno in parità, saranno risolte ai calci di rigore, senza la disputa dei tempi supplementari. Le semifinali e la finale si disputano in campo neutro.[1]

Date modifica

FaseTurnoSorteggioData
Fase a gironiPrima giornata28 agosto 2014
(Monaco)
16-18 settembre 2014
Seconda giornata30 settembre - 2 ottobre 2014
Terza giornata21-23 ottobre 2014
Quarta giornata4-6 novembre 2014
Quinta giornata25-27 novembre 2014
Sesta giornata9-11 dicembre 2014
Fase a eliminazione direttaOttavi di finaledicembre 201417-18, 24-25 febbraio
2015
Quarti di finale10-11, 17-18 marzo 2015
Semifinali10 aprile 2015
Finale13 aprile 2015

Partecipanti modifica

Partecipano le formazioni Under-19 delle 32 squadre che hanno raggiunto la fase a gironi della Champions League 2014-2015.

Fascia 1
Fascia 2
Fascia 3
Fascia 4

Le 32 squadre sono state inserite nelle quattro urne del sorteggio per la Champions League, il 28 agosto 2014 al Grimaldi Forum di Monte Carlo, in base al loro ranking 2013, con la squadra detentrice del trofeo automaticamente inserita nell'Urna 1. Le squadre sono state inserite in otto gruppi di 4 squadre. Formazioni della stessa federazione non possono incontrarsi. Il sorteggio è valido anche per la Youth League.

Fase a gironi modifica

Gruppo A modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Atlético Madrid156501115+6
Olympiakos136411124+8
Juventus56123510-5
Malmö FF16015514-9
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Juventus 2 - 0 Malmö FF
Olympiakos 1 - 2 Atlético Madrid
2ª giornata
Atlético Madrid 1 - 0 Juventus
Malmö FF 1 - 3 Olympiakos
3ª giornata
Atlético Madrid 3 - 1 Malmö FF
Olympiakos 1 - 1 Juventus
4ª giornata
Juventus 0 - 3 Olympiakos
Malmö FF 1 - 2 Atlético Madrid
5ª giornata
Atlético Madrid 0 - 2 Olympiakos
Malmö FF 2 - 2 Juventus
6ª giornata
Olympiakos 2 - 0 Malmö FF
Juventus 0 - 3 Atlético Madrid

Gruppo B modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Real Madrid126402197+12
Liverpool126402169+7
Basilea126402179+8
Ludogorec06006027-27
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Liverpool 4 - 0 Ludogorec
Real Madrid 2 - 0 Basilea
2ª giornata
Basilea 3 - 2 Liverpool
Ludogorec 0 - 3 Real Madrid
3ª giornata
Liverpool 3 - 2 Real Madrid
Ludogorec 0 - 5 Basilea
4ª giornata
Basilea 6 - 0 Ludogorec
Real Madrid 4 - 1 Liverpool
5ª giornata
Basilea 3 - 2 Real Madrid
Ludogorec 0 - 3 Liverpool
6ª giornata
Liverpool 3 - 0 Basilea
Real Madrid 6 - 0 Ludogorec

Gruppo C modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Benfica136411128+4
Zenit San Pietroburgo106312129+3
Bayer Leverkusen662041214-2
Monaco66204712-5
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Monaco 3 - 1 Bayer Leverkusen
Benfica 0 - 0 Zenit San Pietroburgo
2ª giornata
Zenit San Pietroburgo 0 - 3 Monaco
Bayer Leverkusen 2 - 3 Benfica
3ª giornata
Bayer Leverkusen 1 - 4 Zenit San Pietroburgo
Monaco 0 - 1 Benfica
4ª giornata
Zenit San Pietroburgo 0 - 3 Bayer Leverkusen
Benfica 3 - 0 Monaco
5ª giornata
Bayer Leverkusen 4 - 0 Monaco
Zenit San Pietroburgo 5 - 1 Benfica
6ª giornata
Benfica 4 - 1 Bayer Leverkusen
Monaco 1 - 3 Zenit San Pietroburgo

Gruppo D modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Anderlecht136411158+7
Arsenal126402158+7
Galatasaray662041018-8
Borussia Dortmund46114814-6
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Galatasaray 3 - 0 Anderlecht
Borussia Dortmund 0 - 2 Arsenal
2ª giornata
Arsenal 5 - 1 Galatasaray
Anderlecht 5 - 0 Borussia Dortmund
3ª giornata
Anderlecht 4 - 3 Arsenal
Galatasaray 3 - 2 Borussia Dortmund
4ª giornata
Arsenal 1 - 2 Anderlecht
Borussia Dortmund 5 - 2 Galatasaray
5ª giornata
Anderlecht 3 - 0 (tav.) Galatasaray
Arsenal 1 - 0 Borussia Dortmund
6ª giornata
Borussia Dortmund 1 - 1 Anderlecht
Galatasaray 1 - 3 Arsenal

Gruppo E modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Manchester City186600224+18
Roma96303910-1
Bayern Monaco66204818-10
CSKA Mosca36105815-7
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Bayern Monaco 1 - 4 Manchester City
Roma 3 - 1 CSKA Mosca
2ª giornata
CSKA Mosca 3 - 1 Bayern Monaco
Manchester City 2 - 1 Roma
3ª giornata
CSKA Mosca 0 - 2 Manchester City
Roma 1 - 0 Bayern Monaco
4ª giornata
Bayern Monaco 3 - 2 Roma
Manchester City 4 - 2 CSKA Mosca
5ª giornata
CSKA Mosca 0 - 2 Roma
Manchester City 6 - 0 Bayern Monaco
6ª giornata
Bayern Monaco 3 - 2 CSKA Mosca
Roma 0 - 4 Manchester City

Gruppo F modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Ajax146420197+12
Barcellona96231107+3
Paris Saint-Germain862221514+1
APOEL16015319-16
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Barcellona 3 - 0 APOEL
Ajax 6 - 1 Paris Saint-Germain
2ª giornata
APOEL 0 - 0 Ajax
Paris Saint-Germain 2 - 2 Barcellona
3ª giornata
Barcellona 2 - 2 Ajax
APOEL 0 - 3 Paris Saint-Germain
4ª giornata
Ajax 1 - 0 Barcellona
Paris Saint-Germain 6 - 0 APOEL
5ª giornata
APOEL 2 - 3 Barcellona
Paris Saint-Germain 3 - 6 Ajax
6ª giornata
Ajax 4 - 1 APOEL
Barcellona 0 - 0 Paris Saint-Germain

Gruppo G modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Chelsea156501243+21
Schalke 04156501197+12
Sporting Lisbona66204820-12
Maribor06006425-21
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Maribor 1 - 3 Sporting Lisbona
Chelsea 4 - 1 Schalke 04
2ª giornata
Schalke 04 5 - 0 Maribor
Sporting Lisbona 0 - 5 Chelsea
3ª giornata
Schalke 04 3 - 0 Sporting Lisbona
Chelsea 2 - 0 Maribor
4ª giornata
Maribor 0 - 7 Chelsea
Sporting Lisbona 2 - 3 Schalke 04
5ª giornata
Schalke 04 2 - 0 Chelsea
Sporting Lisbona 3 - 2 Maribor
6ª giornata
Chelsea 6 - 0 Sporting Lisbona
Maribor 1 - 5 Schalke 04

Gruppo H modifica

SquadraPtGVNPGFGSDG
Šachtar146420153+12
Porto9623175+2
Athletic Bilbao96303912-3
BATĖ Borisov16015213-11
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Athletic Bilbao 0 - 2 Šachtar
Porto 2 - 0 BATĖ Borisov
2ª giornata
Šachtar 1 - 1 Porto
BATĖ Borisov 1 - 2 Athletic Bilbao
3ª giornata
Porto 2 - 0 Athletic Bilbao
BATĖ Borisov 1 - 4 Šachtar
4ª giornata
Athletic Bilbao 3 - 1 Porto
Šachtar 1 - 0 BATĖ Borisov
5ª giornata
BATĖ Borisov 0 - 0 Porto
Šachtar 6 - 0 Athletic Bilbao
6ª giornata
Athletic Bilbao 4 - 0 BATĖ Borisov
Porto 1 - 1 Šachtar

Fase a eliminazione diretta modifica

Tabellone modifica

Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
Anderlecht1
Barcellona0 Anderlecht5
Real Madrid1 (1) Porto0
Porto (dtr)1 (3) Anderlecht1
Benfica2 Šachtar3
Liverpool1 Benfica1 (4)
Šachtar (dtr)1 (5) Šachtar (dtr)1 (5)
Olympiakos1 (3) Šachtar2
Ajax0 (5) Chelsea3
Roma (dtr)0 (6) Roma2
Manchester City (dtr)1 (3) Manchester City1
Schalke 041 (1) Roma0
Chelsea3 Chelsea4
Zenit San Pietroburgo1 Chelsea2
Atlético Madrid1 Atlético Madrid0
Arsenal0

Ottavi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Benfica 2 - 1 Liverpool
Ajax 0 - 0 (5-6 dtr) Roma
Atlético Madrid 1 - 0 Arsenal
Real Madrid 1 - 1 (1-3 dtr) Porto
Šachtar 1 - 1 (5-3 dtr) Olympiakos
Anderlecht 1 - 0 Barcellona
Manchester City 1 - 1 (3-1 dtr) Schalke 04
Chelsea 3 - 1 Zenit San Pietroburgo

Quarti di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Roma 2 - 1 Manchester City
Chelsea 2 - 0 Atlético Madrid
Benfica 1 - 1 (4-5 dtr) Šachtar
Anderlecht 5 - 0 Porto

Semifinali modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Roma 0 - 4 Chelsea
Anderlecht 1 - 3 Šachtar

Finale modifica

Nyon
13 aprile 2015, ore 17:00 CEST
Šachtar2 – 3
referto
 ChelseaStadio Colovray (4 000 spett.)
Arbitro:  Serdar Gözübüyük

Statistiche modifica

Note modifica

  1. ^ (EN) UEFA Youth League club competition launched, su uefa.com. URL consultato l'8 dicembre 2012.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio