Trasporti in Lituania

insieme dei trasporti in Lituania
Voce principale: Lituania.

Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Lituania.

Lituania: carta geopolitica con rete ferroviaria e stradale

Trasporti su rotaia modifica

Rete ferroviaria modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Lietuvos geležinkeliai.
Stazione di Vilnius

In totale: 1998 km (dati 2001).

  • Scartamento largo (1524 mm): 1807 km, 122 km dei quali elettrificati;
  • Scartamento standard (1435 mm): 22 km (per la relazione con la Polonia);
  • Scartamento ridotto (750 mm): 169 km;
  • Collegamento a reti estere contigue:

Solo il 7% della rete ferroviaria è elettrificato: sono state avviate nel gennaio 2018 le operazioni che entro il 2022 dovrebbero portare al raggiungimento del 30-40% di elettrificazione.[1]

Reti metropolitane e tranviarie modifica

In Lituania non sono presenti convogli di metropolitana, né tram di qualsiasi tipo. Tuttavia, nel 2018 il Seimas lituano ha approvato un progetto chiamato Vilniaus metropolitenas di costruzione di una metropolitana cittadina al fine di migliorare il sistema di trasporti della capitale.[2][3][4]

Trasporti su strada modifica

Le strade sono classificate in:

Rete autostradale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Strade maestre in Lituania.

Rete stradale modifica

Strade pubbliche: in totale 21.328 km (dati 2006)

  • asfaltate: 12.912 km
  • bianche: 8.415 km.

A Vievis ha sede il Museo Nazionale dei Trasporti (in lituano Kelių Muziejus).[5]

Reti filoviarie modifica

Un importante sistema filoviario è presente nella capitale, Vilnius, con circa trecento vetture; un'altra rete con filobus si trova a Kaunas.

Autolinee modifica

In tutte le zone abitate sono presenti aziende pubbliche e private che gestiscono trasporti urbani, suburbani, interurbani e turistici esercitati con autobus.

Idrovie modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia della Lituania § Idrografia.

Sono presenti 600 km di acque perennemente navigabili: i fiumi e i laghi ricoprono soprattutto la parte interna del Paese (contea di Utena, contea di Vilnius e contea di Panevėžys[6][7], mentre il mar Baltico, nella parte occidentale, bagna il Paese per 262 chilometri.

Porti e scali modifica

Porti sul mare modifica

Porto di Klaipėda

I principali porti sul mar Baltico sono:

Porti fluviali modifica

I principali sono:

Trasporti aerei modifica

Aeroporti modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporti in Lituania.

In totale: 72(dati 2001[8])

a) con piste di rullaggio pavimentate: 9

  • oltre 3047 m: 2 (Kaunas, Vilnius)
  • da 2438 a 3047 m: 0
  • da 1524 a 2437 m: 4
  • da 914 a 1523 m: 0
  • sotto 914 m: 3
Piccola pista d’atterraggio presso Šilutė

b) con piste di rullaggio non lastricate: 63

  • oltre 3047 m: 0
  • da 2438 a 3047 m: 3
  • da 1524 a 2437 m: 0
  • da 914 a 1523 m: 5
  • sotto 914 m: 55

Note modifica

  1. ^ Ferrovie: al via l'elettrificazione della principale linea della Lituania, su Ferrovie.Info, 10 gennaio 2018. URL consultato il 28 luglio 2019.
  2. ^ (EN) Proposta di realizzazione del progetto presentata all'OUNESCO (si ricorda che il centro storico è patrimonio mondiale dell’umanità):https://web.archive.org/web/20110722153153/http://www.unesco.lt/documents/Paveldas/outline%20of%20vilnius%20tram%20project.pdf
  3. ^ (LT) Sito ufficiale del progetto: http://www.vilniausmetro.lt/. “Abbiamo pensato a un nuovo e moderno sistema di trasporti per la Vilnius del futuro. Questa linea a scorrimento veloce, attraverserà sia il centro che i luoghi di lavoro e quelli turistici più frequentati, permettendo ai cittadini e ai visitatori di recarvisi in tempi brevi.”
  4. ^ (LT) Notifica di approvazione del progetto proposto al Parlamento lituano: http://www.vilniausmetro.lt/Metro_sajudzio_ziniai–trys_geros_naujienos
  5. ^ (LT) Sito ufficiale del museo: https://www.muziejai.lt/Muziejus.en.asp?Db_kodas=2632
  6. ^ I fiumi della Lituania: http://lituania.italietuva.com/info/geografia/fiumi-lituani/
  7. ^ I laghi della Lituania: http://lituania.italietuva.com/info/geografia/laghi-lituani/
  8. ^ Lista aeroporti in Lituania: https://www.prokerala.com/travel/airports/lithuania/

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica