Tranquillo Barnetta

calciatore svizzero

Tranquillo Barnetta (San Gallo, 22 maggio 1985) è un ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista o ala.

Tranquillo Barnetta
Barnetta con la nazionale svizzera nel 2006
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza178 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
Termine carriera1º luglio 2019
Carriera
Giovanili
1991-1996FC Rotmonten
1996-2002San Gallo
Squadre di club1
2002-2004San Gallo60 (12)
2004Bayer Leverkusen0 (0)
2004-2005Hannover 967 (2)
2005-2012Bayer Leverkusen187 (23)
2012-2013Schalke 0422 (0)
2013-2014Eintracht Francoforte22 (1)
2014-2015Schalke 0422 (3)
2015-2017Philadelphia Union40 (6)[1]
2017-2019San Gallo60 (11)
Nazionale
2002-2003Bandiera della Svizzera Svizzera U-178 (0)
2003-2004Bandiera della Svizzera Svizzera U-195 (0)
2005Bandiera della Svizzera Svizzera U-20? (?)
2004-2005Bandiera della Svizzera Svizzera U-2110 (2)
2004-2014Bandiera della Svizzera Svizzera75 (10)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
OroDanimarca 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche modifica

Può essere utilizzato come esterno destro o sinistro di centrocampo e come centrocampista offensivo.

Carriera modifica

È cresciuto nelle giovanili del San Gallo con cui ha debuttato nella massima serie svizzera il 3 luglio 2002 contro lo Zurigo[2]. Due anni più tardi è passato nella squadra tedesca del Bayer Leverkusen che lo ha subito girato in prestito all'Hannover 96.

Tornato dal prestito, Dal 2005 al 2012 ha militato nel Bayer Leverkusen, dopo aver vestito la maglia del San Gallo dal 2002 al 2004 e quella del Hannover 96 dal 2004 al 2005.

Schalke 04/Eintracht Frankfurt modifica

Il 2 luglio 2012, dopo la scadenza del suo contratto con il Bayer Leverkusen, il Schalke 04 ha confermato che Barnetta ha firmato un contratto professionale triennale con loro fino al 30 giugno 2015,[3] in vista della partecipazione del club di Gelsenkirchen alla Champions League.[3] Il trasferimento è stato riportato come una trasferimento gratuito dal direttore sportivo e delle comunicazioni dello Schalke Horst Heldt.[3] A Barnetta è stato assegnato il numero 27, precedentemente indossato da Ciprian Deac.[3] Nella stagione 2013-14, Barnetta ha trascorso un'intera stagione in prestito all'Eintracht Frankfurt, tornando allo Schalke 04 nel giugno 2014, con cui aveva firmato alla fine della stagione 2011-12.[4]

Il 23 settembre 2014, Barnetta ha segnato il suo primo gol per lo Schalke nella sua seconda partita di campionato della stagione 2014-15.[5]

Philadelphia Union modifica

Il 29 luglio 2015, Barnetta ha firmato con i Philadelphia Union.[6] Integrandosi con i Union, che erano a metà della loro stagione, Barnetta ha segnato il suo primo gol il 20 settembre, in una vittoria casalinga contro gli Houston Dynamo.[7]

Dopo una stagione completa con gli Union, Barnetta ha guidato la squadra come playmaker offensivo durante la stagione del 2016. Registrando 5 gol e 4 assist, ha contribuito a portare Philadelphia al ritorno ai MLS Cup Playoffs per la prima volta dal 2011. Prima della conclusione della stagione 2016, gli Union hanno annunciato che Barnetta sarebbe tornato in Svizzera per riunirsi al FC St. Gallen. Barnetta ha citato il desiderio di contribuire al suo club di città natale di fronte agli amici e alla famiglia mentre aveva ancora la forma fisica per farlo in modo significativo.[8] Ha concluso la sua carriera a Philadelphia con 45 apparizioni e 6 gol.

Il 1º gennaio 2017 torna a vestire la maglia del San Gallo.[9]Nel 2019 si ritira dal calcio giocato.

Nazionale modifica

Di lontane origini italiane[10], ha sempre giocato per le selezioni nazionali svizzere. Nel 2002 si è laureato campione europeo Under-17. Nel 2004 ha disputato l'Europeo Under-21, mentre nel 2005 è stato convocato per il Mondiale Under-20.

L'8 settembre 2004 debutta con la nazionale maggiore in un incontro valido per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 contro l'Irlanda[11]. Nell'ottobre del 2004 subì la rottura dei legamento crociato, durante una partita della Nazionale svizzera contro Israele, rimanendo fermo sei mesi. Il 1º marzo 2006 segna la sua prima rete in nazionale, nella gara amichevole contro la Scozia[12].

Viene inserito nella lista dei convocati della nazionale svizzera per il Mondiale 2006. Alla rassegna iridata disputa 4 partite da titolare, segnando un gol contro Togo[13]. Il 22 agosto 2007, in amichevole contro i Paesi Bassi segna la sua prima doppietta in nazionale[14]. Ha preso parte anche all'Europeo 2008, tenutosi tra Austria e Svizzera.

Il 4 giugno 2011, con la maglia della propria nazionale, sigla una doppietta nel primo tempo contro l'Inghilterra a Wembley in una gara valida per la qualificazione a Euro 2012, mettendo così a segno la prima doppietta personale con la maglia della Nazionale in una gara ufficiale[15].

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 9 agosto 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002-2003 San GalloLNA305CS00------305
2003-2004SL307CS20------327
2004-2005 Hannover 96BL72CG20------92
2005-2006 Bayer LeverkusenBL316CG10CU20LP10356
2006-2007BL301CG21CU90---412
2007-2008BL326CG10CU111---447
2008-2009BL314CG61------375
2009-2010BL324CG20------344
2010-2011BL242CG10EL60---312
2011-2012BL70CG00------70
Totale Bayer Leverkusen187231322811022926
2012-2013 Schalke 04BL211CG30CL70---311
ago.-set. 2013BL10CG10CL00---20
set. 2013-2014 EintrachtBL221CG20EL70--291
2014-2015 Schalke 04BL223CG10CL40---273
Totale Schalke 0444450110--444
2015 Philadelphia UnionMLS111USC20----131
2016MLS29+15+0USC20----295
Totale Philadelphia Union41640----456
2016-2017 San GalloLNA161CS00------305
2017-2018SL191CS21------328
Totale San Gallo951341----9914
Totale carriera396483034611046452

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-9-2004BasileaSvizzera 1 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004Ramat GanIsraele 1 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 33’
4-6-2005ToftirFær Øer 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 68’
17-8-2005OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraAmichevole-
3-9-2005BasileaSvizzera 1 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2006-
7-9-2005StrovolosCipro 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 89’
8-10-2005BernaSvizzera 1 – 1 FranciaQual. Mondiali 2006- 67’ 90'+1’
12-10-2005DublinoIrlanda 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 89’
12-11-2005BernaSvizzera 2 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2006- 83’
16-11-2005IstanbulIrlanda 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2006-
1-3-2006GlasgowScozia 1 – 3 SvizzeraAmichevole1
27-5-2006BasileaSvizzera 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole1 46’
31-5-2006LancySvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole-
13-6-2006StoccardaFrancia 0 – 0 SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-
19-6-2006DortmundSvizzera 2 – 0 TogoMondiali 2006 - 1º turno1
23-6-2006HannoverSvizzera 2 – 0 Corea del SudMondiali 2006 - 1º turno-
26-6-2006ColoniaSvizzera 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
UcrainaMondiali 2006 - Ottavi di finale- 59’
16-8-2006VaduzLiechtenstein 0 – 3 SvizzeraAmichevole- 65’
11-10-2006InnsbruckAustria 2 – 1 SvizzeraAmichevole-
15-11-2006BasileaSvizzera 1 – 2 BrasileAmichevole-
7-2-2007DüsseldorfGermania 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 70’
22-3-2007Fort LauderdaleGiamaica 0 – 2 SvizzeraAmichevole- 46’
25-3-2007MiamiColombia 3 – 1 SvizzeraAmichevole-
2-6-2007BasileaSvizzera 1 – 1 ArgentinaAmichevole- 86’
22-8-2007LancySvizzera 2 – 1 Paesi BassiAmichevole2 73’
7-9-2007ViennaSvizzera 2 – 1 CileAmichevole1 74’
11-9-2007Klagenfurt am WörtherseeSvizzera 3 – 4 GiapponeAmichevole- 46’
13-10-2007ZurigoSvizzera 3 – 1 AustriaAmichevole-
17-10-2007BasileaSvizzera 0 – 1 Stati UnitiAmichevole- 75’
20-11-2007ZurigoSvizzera 0 – 1 NigeriaAmichevole- 46’
6-2-2008LondraInghilterra 2 – 1 SvizzeraAmichevole-
26-3-2008BasileaSvizzera 0 – 4 GermaniaAmichevole- 80’
7-6-2008BasileaSvizzera 0 – 1 Rep. CecaEuro 2008 - 1º turno- 90'+3’
11-6-2008BasileaSvizzera 1 – 2 TurchiaEuro 2008 - 1º turno- 66’
15-6-2008BasileaSvizzera 2 – 0 PortogalloEuro 2008 - 1º turno- 61’ 81’
6-9-2008Ramat GanIsraele 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 71’
10-9-2008ZurigoSvizzera 1 – 2 LussemburgoQual. Mondiali 2010-
11-10-2008San GalloSvizzera 2 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2010- 84’
15-10-2008Il PireoGrecia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 36’
19-11-2008San GalloSvizzera 1 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
11-2-2009LancySvizzera 1 – 1 BulgariaAmichevole- 46’
28-3-2009ChișinăuMoldavia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 90’
1-4-2009LancySvizzera 2 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BasileaSvizzera 0 – 0 ItaliaAmichevole- 79’
5-9-2009BasileaSvizzera 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009RigaLettonia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 76’
10-10-2009LussemburgoLussemburgo 0 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 79’ 81’
14-10-2009BasileaSvizzera 0 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2010-
14-11-2009LancySvizzera 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 61’
3-3-2010San GalloSvizzera 1 – 3 UruguayAmichevole- 46’
1-6-2010SionSvizzera 0 – 1 Costa RicaAmichevole- 76’
5-6-2010LancySvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole- 58’
16-6-2010DurbanSpagna 0 – 1 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno- 90’
21-6-2010Port ElizabethCile 1 – 0 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno- 42’ 48’
25-6-2010BloemfonteinHonduras 0 – 0 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-
8-10-2010PodgoricaMontenegro 1 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012- 67’
12-10-2010BasileaSvizzera 4 – 1 GallesQual. Euro 2012- 34’
17-10-2010LancySvizzera 2 – 2 UcrainaAmichevole- 43’ 46’
4-6-2011WembleyInghilterra 2 – 2 SvizzeraQual. Euro 20122 90’
26-5-2012BasileaSvizzera 5 – 3 GermaniaAmichevole- 77’
30-5-2011LucernaSvizzera 0 – 1 RomaniaAmichevole-
26-5-2012SpalatoCroazia 2 – 4 SvizzeraAmichevole1 47’
7-9-2012LubianaSlovenia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014-  23’, 75’
12-10-2012BernaSvizzera 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2014- 71’
16-10-2012ReykjavíkIslanda 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 20141 90'+1’
14-11-2012SusaTunisia 1 – 2 SvizzeraAmichevole- 83’
6-2-2013Il PireoGrecia 0 – 0 SvizzeraAmichevole-Cap. 46’
8-6-2013LancySvizzera 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2014- 77’
14-8-2013BasileaSvizzera 1 – 0 BrasileAmichevole- 46’
6-9-2013BernaSvizzera 4 – 4 IslandaQual. Mondiali 2014- 79’
15-10-2013BernaSvizzera 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2014- 71’
15-11-2013SeulCorea del Sud 2 – 1 RomaniaAmichevole- 85’
5-3-2014San GalloSvizzera 2 – 2 CroaziaAmichevole- 79’
3-6-2014LucernaSvizzera 2 – 0 PerùAmichevole- 73’
14-10-2014SerravalleSan Marino 0 – 4 SvizzeraQual. Euro 2016- 73’
TotalePresenze75Reti10

Palmarès modifica

Nazionale modifica

Competizioni giovanili modifica

Danimarca 2002

Note modifica

  1. ^ 41 (6) se si comprenodno le presenze nei play-off.
  2. ^ FC San Gallo 1879 - FC Zurigo, 03/lug/2002 - Super League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  3. ^ a b c d Schalke clinch Barnetta signing [collegamento interrotto], su soccernet.espn.go.com, ESPN Soccernet, 3 luglio 2012. URL consultato il 3 luglio 2012.
  4. ^ Schalke loan Tranquillo Barnetta to Eintracht Frankfurt, su sbnation.com, SB Nation, 2 settembre 2013. URL consultato il 6 agosto 2014.
  5. ^ Werder Bremen vs Schalke 0-3 Highlights 2014 Bundesliga, in goalsaim.com, 23 settembre 2014. URL consultato il 24 settembre 2014.
  6. ^ Philadelphia Union sign Bundesliga veteran and Swiss international Tranquillo Barnetta, su MLSSoccer.com, 29 luglio 2015. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2015).
  7. ^ Philadelphia 2, Houston Dynamo 0, su matchcenter.mlssoccer.com, MLSsoccer.com, 20 settembre 2018. URL consultato il 4 marzo 2018.
  8. ^ Greg Lalas, Tranquillo Barnetta to leave Philadelphia Union after 2016 season, su mlssoccer.com, 27 settembre 2016. URL consultato il 4 marzo 2018.
  9. ^ Barnetta al San Gallo, su tuttomercatoweb.com.
  10. ^ Tranquillo Barnetta, su swissinfo.ch, 6 marzo 2008. URL consultato il 29 novembre 2014.
  11. ^ (EN) Switzerland and Rep. of Ireland football teams played to a 1:1 draw, 8 September 2004, su eu-football.info.
  12. ^ (EN) Scotland national football team lost to Switzerland 1:3, 1 March 2006, su eu-football.info.
  13. ^ (EN) Switzerland national team v Togo, 19 June 2006, su eu-football.info.
  14. ^ (EN) Switzerland national football team defeated Netherlands 2:1, 22 August 2007, su eu-football.info.
  15. ^ (EN) England and Switzerland football teams played to a 2:2 draw, 4 June 2011, su eu-football.info.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica