Tercera División 1933-1934 (Spagna)

Voce principale: Tercera División (Spagna).

Il campionato di Tercera División 1933-1934 fu il 5º campionato avente questa dicitura ed era il terzo livello del campionato spagnolo. Composto da 34 squadre suddivise in 8 gruppi zonali. Vide la vittoria finale del Real Valladolid con relativa promozione in Segunda División 1933-34.

Tercera División 1933-1934
CompetizioneTercera División
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreRFEF
Datedal 26 novembre 1933
al 3 giugno 1934[1]
LuogoBandiera della Spagna Spagna
Partecipanti34
Formula8 gironi all'italiana con play-off
Sito webhttps://www.rfef.es/
Risultati
VincitoreReal Valladolid
(1º titolo)
Cronologia della competizione

Gruppo Nord-Est

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Real Valladolid14106222413+11
2. Barakaldo1096132213+9
3. Logroño17104231918+1
4. Stadium Avilés8104062634-8
5. Racing Ferrol793562533-8
6. National Madrid6102261630-14

Verdetti

  • Qualificate alla "fase finale": Real Valladolid e Barakaldo
  • Qualificato alla "pre-fase finale": Logroño.


Tabellone risultati

 BarLogNMaRFeSAvVal
Barakaldo––––3-05-04-04-13-2
Logroño1-1––––5-32-03-22-2
National Madrid0-14-2––––2-23-11-1
Racing Ferrol2-1[2]5-0––––2-31-2
Stadium Aviles6-00-35-23-5––––3-0
Valladolid1-03-13-17-13-0––––

Gruppo Levante-Sud

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Real Saragozza1310532196+13
2. Elche12106041513+2
3. Gimnástica12105231311+2
4. Hércules1010505169+7
5. Levante10104241211+1
6. FC Cartagena310118732-25

Verdetti

  • Qualificate alla "fase finale': Real Saragozza ed Elche
  • Qualificato alla "pre-fase finale": Gimnastica di Valencia.


Tabellone risultati

 CarElcGimHerLevSar
Cartagena––––0-32-32-10-31-1
Elche4-1––––2-02-02-01-0
Gimnastica2-12-1––––1-22-02-2
Hercules3-04-00-1––––4-02-0
Levante4-04-00-01-0––––0-0
Saragozza8-02-01-02-03-0––––

Gruppo B1

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Union Sporting Vigo64301316+25
2. Ourense54211713-6
3. Ciosvin Vigo14013322-19

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Union Sporting di Vigo .


Tabellone risultati

 CioOurUSp
Ciosvin Vigo––––1-12-9
Ourense2-0––––3-1
Union Sporting10-011-1––––

Gruppo B2

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Torrelavega106420196+13
2. Gijón662221513+2
3. Ovetense662221516-1
4. Santoña26024721-14

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Torrelavega


Tabellone risultati

 GijSanTorOve
Gijón––––5-20-13-4
Santoña2-2––––1-22-2
Torrelavega2-26-0––––6-1
Ovetense2-34-02-2––––

Gruppo B3

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ferroviaria106501202+18
2. Huesca7631242+2
3. Arenas S.D.562131516-1
4.AD Tranviaria26105012-12

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Agrupación Deportiva Ferroviaria.


Tabellone risultati

 AreFerHueTra
Arenas––––2-6[3][3]
Ferroviaria4-0––––[3]4-0
Huesca2-2[3]––––1-0
Tranviaria[3]0-60-1––––

Gruppo B4

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Girona96330206+14
2. Júpiter86321134+9
3. Granollers462041018-8
4. Badalona36114924-15

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Girona e Jupiter.


Tabellone risultati

 BadGirGraJup
Badalona––––3-33-10-4
Girona5-0––––7-10-0
Granollers5-21-4––––2-0
Jupiter6-11-12-0––––

Gruppo B5

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Alicante864022010+10
2. Almería763121316-3
3. Imperial FC663031315-2
4. Gimnastica Abad361141318-5

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Alicante.


Tabellone risultati

 AliAlmGAbImp
Alicante––––7-05-15-1
Ath.Almeria4-0––––1-13-0
Gim.Abad1-24-5––––6-2
Imperial3-14-03-0––––

Gruppo B6

modifica


Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Granada6430196+3
2. Xerez FC4420278-1
3. Malacitano2410368-2

Verdetto

  • Qualificato alla "pre-fase finale": Recreativo Granada.


Tabellone risultati

 MalRGrXer
Malacitano––––1-23-1
Rec.Granada3-1––––3-1
Xerez FC2-13-1––––


Curiosità

  • L'Athletic Almería avrebbe dovuto disputare questo gruppo (B6) ma alla fine disputò il gruppo B5. Linares, Antequera, Olímpica di Jaén e Ferroviaria di Cádiz avrebbero dovuto coprire il suo posto, ma tutte queste squadre rinunciarono.

Pre-fase finale

modifica


Quarti di finale

1° QuartoLuogo e data
 Alicante 1 - 1  GironaAlicante, 7 gennaio 1934
 Girona2 - 1 AlicanteGirona, 14 gennaio 1934
2° QuartoLuogo e data
 Júpiter 3 - 3 FerroviariaBarcellona, 7 gennaio 1934
Ferroviaria1 - 2 JúpiterMadrid, 14 gennaio 1934
3° QuartoLuogo e data
Union Sporting Vigo 3 - 0  TorrelavegaVigo, 7 gennaio 1934
 Torrelavega1 - 2 Union Sporting VigoTorrelavega, 14 gennaio 1934
  • L'Athletic Granada riposa.


Verdetti

  • Qualificate alle semifinali "pre-fase finale":
  • Girona, Jupiter, Union Sporting Vigo e Athletic Granada.


Semifinali

SemifinaleLuogo e data
 Girona 2 - 2  GranadaGirona, 21 gennaio 1934
 Granada2 - 0 GironaGranada, 28 gennaio 1934
  • La semifinale Union Sporting Vigo-Jupiter non fu disputata. Passò il turno l'Union Sporting Vigo.

Verdetti

  • Qualificate alla finale "pre-fase finale": Girona e Union Sportin Vigo.


Finali

1a FinaleLuogo e data
Union Sporting Vigo 1 - 2 LogroñoVigo, 4 febbraio 1934
Logroño3 - 2 Union Sporting VigoLogroño, 11 febbraio 1934
2a FinaleLuogo e data
 Gimnástica 3 - 0  GranadaValencia, 4 febbraio 1934
 Granada4 - 1 GimnásticaGranada, 11 febbraio 1934
Spareggi 2a FinaleLuogo e data
 Gimnástica 1 - 1  GranadaMadrid, 22 febbraio 1934
 Gimnástica 3 - 0  GranadaMadrid, 24 febbraio 1934


Verdetti

  • Qualificate al girone finale: Logroño e Gimnastica Valencia.

Girone finale

modifica

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Real Valladolid1285212314+9
2. Saragozza984132114+7
3. Elche883231418-4
4. Gimnástica Valencia884041017-7
5. Logroño381161014-4
ritirato Barakaldo[4]----------------

Verdetto


Tabellone risultati

 ElcGimLogRVaSar
Elche––––2-05-12-22-2
Gimnástica Valencia3-1––––1-00-24-0
Logroño[5][6]––––0-16-0
Real Valladolid5-27-23-3––––3-0
Saragozza5-05-04-05-0––––
  1. ^ Compresi play-off
  2. ^ Questo incontro fu sospeso e non fu più ripetuto
  3. ^ a b c d e Partita data vinta alla squadra locale
  4. ^ Il Barakaldo si ritirò dal torneo quando mancavano due partite da disputare. Tutti i suoi incontri furono annullati.
  5. ^ Risultato di 2-2 in seguito fu data la vittoria all'Elche
  6. ^ Risultato di 2-0 in seguito fu data la vittoria al Gimnastica.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio