Tapani Niku

fondista finlandese

Tapani Niku (o Karsikas; Haapavesi, 1º aprile 1895Lahti, 6 aprile 1989) è stato un fondista finlandese.

Tapani Niku
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza171 cm
Peso66 kg
Sci di fondo
SquadraHaapaveden Hiihtäjät
Termine carriera1926
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi001
Mondiali001

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia modifica

Attivo a partire dagli anni dieci, ottenne il primo successo in carriera vincendo la 30 km dell'Oulun Tervahiihto nel 1915; nella classica di Oulu si sarebbe poi imposto anche nel 1916 - anno in cui vinse anche la sua prima medaglia ai Campionati finlandesi (argento nella 60 km) -, nel 1919, nel 1923 e nel 1925[1].

Nel 1920 vinse la sua seconda medaglia ai Campionati finlandesi e fece il suo debutto internazionale: a Holmenkollen non concluse la 50 km, ma a Åre vinse la 30 km. Nel 1921 bissò il successo di Åre, fu sesto a Holmenkollen e vinse il primo dei suoi nove titoli nazionali, nella 30 km. L'anno dopo fu secondo a Holmenkollen e nel 1923 vinse la 50 km di Lahti, in occasione della prima edizione della classica dello sci nordico[1].

Ai I Giochi olimpici invernali di Chamonix-Mont-Blanc 1924 vinse il bronzo nella 18 km con il tempo di 1:16:26,0, battuto dai norvegesi Thorleif Haug e Johan Grøttumsbråten; non concluse la 50 km. Nello stesso anno vinse la 10 km e la 50 km di Lahti, trofei ai quali l'anno seguente avrebbe aggiunto l'argento nella 10 km e un altro oro nella 50 km[1].

Non ottenne medaglie ai Mondiali di Johannisbad del 1925 (6° nella 50 km, 13° nella 18 km) e nel 1926 concluse la sua carriera agonistica a Holmekollen, dove fu 5° nella 50 km. Dopo il ritiro dalle competizioni lavorò come guardia forestale e produttore di sci[1].

Palmarès modifica

Olimpiadi modifica

Campionati finlandesi modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d e Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2011).

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Tapani Niku, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Tapani Niku, su Olympedia.
  • (EN) Tapani Niku, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
  • (FI) Scheda SLU, su hiihtoliitto.sporttisaitti.com. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN55398663 · ISNI (EN0000 0000 2152 1893 · LCCN (ENn78013578