TFF 1. Lig

La TFF 1. Lig (acronimo di Türkiye Futbol Federasyonu), nota per ragioni di sponsorizzazione come Trendyol 1. Lig,[1] è il secondo livello del campionato turco di calcio. Fu fondata nel 2001 dopo la separazione dalla Seconda Lega turca Categoria B. Sempre allo stesso anno risale l'attuale formato a girone unico. In precedenza era divisa in più gironi (dai tre di metà anni '80 si arriva ai cinque dell'ultima edizione del 2000-01).

TFF 1. Lig
Sport
PaeseBandiera della Turchia Turchia
TitoloCampione della TFF 1. Lig
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana A/R
Promozione inSüper Lig
Retrocessione inTFF 2. Lig
Sito Internetwww.tff.org
Storia
Fondazione2001
DetentoreAnkaragücü
Ultima edizioneTFF 1. Lig 2022-2023
Edizione in corsoTFF 1. Lig 2023-2024

Inizialmente era conosciuta con il nome di Seconda Lega turca Categoria A ed era composta da 20 squadre, poi ridotte a 18 nella stagione successiva, nel 2002. La divisione cambiò nome in TFF 1. Lig prima della stagione 2007-2008. Nella stagione 2006-2007 si chiamava Türk Telekom Lig A.

Questo campionato ha carattere professionistico.[2]

Formato modifica

Prendono parte al campionato 18 squadre. Attualmente sono previste due promozioni dirette in Süper Lig, una terza promozione attraverso i play-off e tre retrocessioni in TFF 2. Lig.

Prima dell'annata 2005-2006 erano promosse in Süper Lig le prime tre classificate e le ultime tre venivano retrocesse nella Iddaa Lig B. Dal 2005-2006 al 2008-2009 erano promosse direttamente le prime due, mentre le quattro squadre piazzatesi dal terzo al sesto posto disputavano i play-off (la terza con la sesta e la quarta con la quinta, poi la finale) per determinare la terza squadra promossa. Nel 2009-2010 la terza squadra promossa fu determinata da play-off tra terza, quarta, quinta e sesta classificata nello stesso girone. Nel 2010-2011 il formato cambiò nuovamente: tornò il sistema a eliminazione diretta, ma con turni di play-off di andata e ritorno.

Al termine della stagione 2019-2020, prima sospesa per la pandemia di COVID-19 e poi ripresa, la federazione ha deciso di annullare le retrocessioni in terza serie.

Squadre modifica

Stagione 2023-2024.

SquadraCittàStadioCapienza
 AdanasporAdanaStadio 5 gennaio-Fatih Terim14 805
 AltaySmirneStadio Mustafa Denizli di Alsancak15 000
 BandırmasporBalıkesirStadio 17 settembre12 725
 BodrumsporMuğlaStadio İlçe4 563
 BolusporBoluStadio Atatürk8 456
 ÇorumÇorumStadio municipale15 000
 Erzurum BBErzurumStadio Kâzım Karabekir23 700
 EyüpsporIstanbulStadio Eyüp2 500
 GençlerbirliğiAnkaraStadio Eryaman22 000
 GiresunsporGiresunComplesso sportivo Çotanak22 028
 GöztepeSmirneStadio Gürsel Aksel25 035
 KeçiörengücüAnkaraStadio Ankara Aktepe4 883
 KocaelisporIzmitStadio Kocaeli34 712
 ManisaMagnesiaStadio 19 maggio16 597
 SakaryasporSakaryaStadio nuovo di Sakarya28 113
 ŞanlıurfasporŞanlıurfaStadio Şanlıurfa GAP28 965
 TuzlasporIstanbulStadio municipale1 600
 ÜmraniyesporIstanbulStadio municipale3 513
 Yeni MalatyasporMalatyaStadio nuovo di Malatya25 574

Partecipazioni per squadra modifica

Sono 180 i club ad aver preso parte alle stagioni della TFF 1. Lig dal 1963-1964 al 2021-2022 (in grassetto le partecipanti all'edizione 2021-2022):

Albo d'oro modifica

2001 - 2005 modifica

StagioneVincitoreSecondoTerzo
2001-2002 Altay Elazığspor Adanaspor
2002-2003 Konyaspor Çaykur Rizespor Sebatspor
2003-2004 Sakaryaspor Kayserispor Ankaraspor
2004-2005 Sivasspor Vestel Manisaspor K. Erciyesspor

2005 - presente modifica

StagioneVincitoreSecondoVincente play-off
2005-2006 Bursaspor Antalyaspor Sakaryaspor (4°)
2006-2007 Gençlerbirliği İstanbul Başakşehir Kasımpaşa (5°)
2007-2008 Kocaelispor Antalyaspor Eskişehirspor (4°)
2008-2009 Manisaspor Diyarbakırspor Kasımpaşa (4°)
2009-2010 Karabükspor Bucaspor Konyaspor (6°)
2010-2011 Mersin İ. Yurdu Samsunspor Orduspor (5°)
2011-2012 Akhisar Belediyespor Elazığspor Kasımpaşa (4°)
2012-2013 K. Erciyesspor Çaykur Rizespor Konyaspor (6°)
2013-2014 İstanbul Başakşehir Balıkesirspor Mersin İ. Yurdu (6°)
2014-2015 Kayserispor Ankaraspor Antalyaspor (4°)
2015-2016 Adanaspor Karabükspor Alanyaspor (3°)
2016-2017 Sivasspor Yeni Malatyaspor Göztepe (5°)
2017-2018 Çaykur Rizespor Ankaragücü Erzurum BB (5°)
2018-2019 Denizlispor Gençlerbirliği Gaziantep (5°)
2019-2020 Hatayspor Erzurum BB Fatih Karagümrük (5°)
2020-2021 Adana Demirspor Giresunspor Altay (5°)
2021-2022 Ankaragücü Ümraniyespor İstanbulspor (4°)
2022-2023 Samsunspor Çaykur Rizespor Pendikspor (3°)

Vittorie per squadra modifica

SquadraVittorieStagione
 Sivasspor22004-2005, 2016-2017
 Altay12001-2002
 Konyaspor12002-2003
 Sakaryaspor12003-2004
 Bursaspor12005-2006
 Gençlerbirliği12006-2007
 Kocaelispor12007-2008
 Manisaspor12008-2009
 Karabükspor12009-2010
 Mersin İ. Yurdu12010-2011
 Akhisar Belediyespor12011-2012
 K. Erciyesspor12012-2013
 İstanbul Başakşehir12013-2014
 Kayserispor12014-2015
 Adanaspor12015-2016
 Çaykur Rizespor12017-2018
 Denizlispor12018-2019
 Hatayspor12019-2020
 Adana Demirspor12020-2021
 Ankaragücü12021-2022
 Samsunspor12022-2023

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio