Superkubok Rossii 2016

La Supercoppa di Russia 2016 (ufficialmente in russo Суперкубок России 2016?, Superkubok Rossii 2016) è stata la quattordicesima edizione della Supercoppa di Russia.

Supercoppa di Russia 2016
Superkubok Rossii 2016
CompetizioneSuperkubok Rossii
Sport Calcio
Edizione14ª
OrganizzatoreRFS
Date23 luglio 2016
LuogoBandiera della Russia Russia
Partecipanti2
FormulaGara unica
Risultati
VincitoreZenit San Pietroburgo
(4º titolo)
SecondoCSKA Mosca
Statistiche
Incontri disputati1
Gol segnati1 (1 per incontro)
Pubblico22 000
(22 000 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta il 23 luglio 2016 allo Stadio Lokomotiv di Mosca tra il CSKA Mosca, vincitore della Prem'er-Liga 2015-2016 e lo Zenit San Pietroburgo, vincitore della Coppa di Russia 2015-2016.

A conquistare il titolo è stato lo Zenit San Pietroburgo, che ha battuto per 1-0 il CSKA Mosca con una rete di Maurício.

Tabellino modifica

Mosca
23 luglio 2016, ore 19:00 MSK
CSKA Mosca0 – 1
referto
 Zenit San PietroburgoStadio Lokomotiv (22.000 spett.)
Arbitro:  Sergej Karasëv (Mosca)

Formazioni modifica

 CSKA Mosca:
P35 Igor' Akinfeev (c)
D6 Aleksej Berezuckij
D4 Sergej Ignaševič
D42 Georgij Ščennikov
D2 Mário Fernandes
C11 Aleksej Ionov 74’
C66 Bibras Natkho 60’
C7 Zoran Tošić 10’ 61’
C25 Roman Erëmenko
C3 Pontus Wernbloom 60’
A9 Lacina Traoré 78’
Sostituti:
P1 Sergej Čepčugov
D14 Kirill Nababkin
D24 Vasilij Berezuckij
C72 Astemir Gordjušenko
C17 Aleksandr Golovin 61’
C8 Georgi Milanov 74’
A39 Vjačeslav Karavaev
A63 Fëdor Čalov
A23 Carlos Strandberg 78’
Allenatore:
Leonid Sluckij
 Zenit San Pietroburgo:
P1 Jurij Lodygin 77’
D4 Domenico Criscito
D24 Ezequiel Garay
D13 Neto
D19 Igor' Smol'nikov
C14 Artur Jusupov 80’
C17 Oleg Šatov 60’
C21 Javi García (c)
C8 Maurício 60’
C9 Aleksandr Kokorin 44’ 66’
A22 Artëm Dzjuba 66’
Sostituti:
P41 Michail Keržakov
P95 Aleksandr Vasjutin
D2 Aleksandr Anjukov
D26 Vukašin Jovanović
C5 Aleksandr Rjazancev
C81 Jurij Žirkov 66’
C94 Aleksej Evseev
A11 Aleksandr Keržakov 66’
A77 Luka Đorđević 80’
Allenatore:
Mircea Lucescu
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio