Supercoppa del Brasile

(Reindirizzamento da Supercopa do Brasil)

La Supercoppa del Brasile, ufficialmente Supercopa do Brasil, è un trofeo calcistico brasiliano. Si disputa tra la squadra vincitrice del Campeonato Brasileiro Série A e quella della Copa do Brasil.

Supercopa do Brasil
Altri nomiSupercoppa del Brasile
Sport
Tiposquadre di club
PaeseBandiera del Brasile Brasile
OrganizzatoreCBF
TitoloSupercampione del Brasile
CadenzaAnnuale
Partecipanti2
Storia
Fondazione1990
Numero edizioni4
Ultimo vincitoreSan Paolo
Record vittorieFlamengo (2)

Trofeo o riconoscimento

La competizione è stata disputata nel 1990 e 1991, per poi essere riproposta nel 2020.

Storia modifica

Dopo l'introduzione della Coppa del Brasile nel 1989, la CBF decise di introdurre anche una Supercoppa nazionale da disputarsi tra la squadra vincitrice della Série A e quella vincitrice della Coppa del Brasile.

La prima edizione della manifestazione si tenne nel 1990 e fu organizzata tra Grêmio e Vasco da Gama con una partita di andata e una di ritorno, che coincisero con quelle valevoli anche per la Coppa Libertadores 1990. Nel 1991 si scelse di far disputare una sola gara. Dopo questa edizione l'organizzazione della Supercoppa fu cancellata.

Nel 2013 si è diffusa la notizia che la CBF volesse reintrodurre la Supercoppa nel 2015[1][2] ma non è stata poi inclusa nel calendario delle competizioni stilato per il 2015.[3]

Nel 2019, con l'intento di proporre nuove linee guida per l'avanzamento del calcio brasiliano, CBF ha confermato il ritorno del torneo che si terrà in una singola partita e in un luogo precedentemente definito, per la disputa di coppa. Con CBF che promuove il ritorno del torneo nel 2020, con la disputa tra il campione brasiliano e il campione della Coppa del Brasile.

Albo d'oro modifica

EdizioneVincitore (volta)DataCampione del BrasileVincitore di
Coppa del Brasile
RisultatoSedeSpettatori
1990 Grêmio14 marzo 1990Vasco da Gama (RJ)Grêmio (RS)2 - 0 Porto Alegre, Estádio Olímpico Monumental37.000
18 aprile 19900 - 0 Rio de Janeiro, Estádio São Januário10.000
1991 Corinthians27 gennaio 1991Corinthians (SP)Flamengo (RJ)1 - 0 San Paolo, Stadio Morumbi2.706
2020 Flamengo16 febbraio 2020Flamengo (RJ)Athl. Paranaense (PR)3 - 0 Brasilia, Stadio nazionale Mané Garrincha48.009
2021 Flamengo (2)11 aprile 2021Flamengo (RJ)Palmeiras (SP)2 - 2 (6-5 dtr) Brasilia, Stadio nazionale Mané Garrincha0[4]
2022 Atlético Mineiro22 febbraio 2022Atlético Mineiro (MG)Flamengo[5] (RJ)2 - 2 (8-7 dtr) Cuiabá, Arena Pantanal32.028
2023 Palmeiras28 gennaio 2023Palmeiras (SP)Flamengo (RJ)4 - 3 Brasilia, Stadio nazionale Mané Garrincha67.422
2024 San Paolo3 febbraio 2024Palmeiras (SP)San Paolo (SP)0 - 0 (2-4 dtr) Belo Horizonte, Mineirão

Vittorie per squadra modifica

SquadraStatoVittorieSconfitteAnni vittorie
 Flamengo  Rio de Janeiro232020, 2021
 Corinthians  San Paolo1-1991
 Grêmio  Rio Grande do Sul1-1990
 Atlético Mineiro  Minas Gerais1-2022
 San Paolo  San Paolo1-2024
 Palmeiras  San Paolo122023

Vittorie per stato modifica

StatoVittorieSconfitte
 San Paolo32
 Rio de Janeiro24
 Minas Gerais1-
 Rio Grande do Sul1-

Note modifica

  1. ^ (PT) Bernardo Itri e Marcel Rizzo, CBF inclui Supercopa no início do calendário de 2015, su www1.folha.uol.com.br, folha.uol.com.br, 2 novembre 2013. URL consultato il 3 agosto 2015.
  2. ^ (PT) Igor Siqueira, CBF dá como certa a Supercopa do Brasil em 2015; falta definir detalhes, su lancenet.com.br, 6 novembre 2013. URL consultato il 3 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2013).
  3. ^ (PT) Thiago Nogueira, Supercopa do Brasil não está prevista nas competições da CBF em 2015, su otempo.com.br, 27 novembre 2014. URL consultato il 3 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  5. ^ Qualificato come secondo qualificato nel Campeonato Brasileiro Série A 2021.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 3 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio