Super League 2022 (Cina)

La Chinese Super League 2022, nota come Ping An Chinese Super League 2022 per ragioni di sponsorizzazione, è la 63ª edizione del massimo livello del campionato cinese di calcio, disputato tra il 3 giugno 2022 e il 31 dicembre 2022. Lo Shandong Taishan è il campione in carica.

Chinese Super League 2022
Ping An Chinese Super League 2022
CompetizioneSuper League
Sport Calcio
Edizione63ª (19ª di Chinese Super League)
OrganizzatoreCFA
Datedal 3 giugno 2022
al 31 dicembre 2022
LuogoBandiera della Cina Cina
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana
Sito webhttp://csl.sina.com.cn/
Risultati
VincitoreWuhan San Zhen
(1º titolo)
RetrocessioniWuhan Yangtze River
Guangzhou
Hebei FC
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Marcão (27)
Incontri disputati306
Gol segnati875 (2,86 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

Al termine della stagione 2021, sono stati retrocessi in China League One 2021 il Qingdao e il Dalian Pro. Tuttavia, a causa dello scioglimento societario del Chongqing Liangjiang, è stato ripescato in Super League il Dalian Pro.

Dato che la CFA ha deciso di ampliare le squadre partecipanti al campionato da 16 a 18, sono state promosse quattro squadre: il Wuhan San Zhen, il Meizhou Hakka, lo Zhejiang Pro, il Chengdu Rongcheng.

Inoltre il Wuhan ha cambiato il proprio nome in Wuhan Yangtze River nel marzo 2022

Formula modifica

Il 13 marzo 2022 sono stati annunciati il metodo di redazione e il programma della Super League 2022 fase 1, fase 2 e fase 3 e fase 4. Secondo la bozza il campionato sarebbe dovuto iniziare l'8 maggio ma è stato rimandato al 3 giugno 2022, come la conclusione è rimandata al 17 dicembre dal 13 novembre. Poiché la pandemia COVID-19 ha costretto diverse città al lockdown per la politica zero contagi del governo, come nelle edizioni 2020 e 2021, anche nella stagione 2022, il campionato si sarebbe giocato in campo neutro e cosi è stato fatto per la fase 1, invece per le fasi 2, 3 e 4 si è ristabilita la partita in casa e in trasferta ma a porte chiuse. Le quattro fasi decise si sono composte tramite sorteggio di ogni girone e di ogni turno, ogni squadra non può incontrare più di 2 volte la stessa squadra. I gironi in ogni turno sono 3 composti da 6 squadre ciascuno. Il numero totale di turni è 34 e la classifica è determinata in base al punteggio totale dopo il 34º turno, che è essenzialmente lo stesso del sistema con girone all'italiana esistente. Il 6 dicembre, a causa di tre turni rinviati, la CFA ha spostato la data di fine campionato dal 17 dicembre al 31 dicembre 2022.[1]

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione 2022
Beijing GuoanPechinoStadio Fengtai di Pechino5º posto in Super League
Cangzhou Mighty LionsCangzhouStadio Cangzhou11º posto in Super League
Changchun YataiChangchunStadio municipale di Changchun4º posto in Super League
Chengdu RongchengChengduChengdu Phoenix Hill Football Stadium4º posto in CL1[2]
Dalian ProDalianStadio del Centro sportivo di Dalian15º posto in Super League[3]
GuangzhouCantonStadio di Tianhe3º posto in Super League
Guangzhou CityCantonStadio Yuexiushan7º posto in Super League
HebeiLangfangStadio di Langfang8º posto in Super League
Henan Songshan LongmenZhengzhouStadio Hanghai di Zhengzhou10º posto in Super League
Meizhou HakkaMeizhouHuitang Stadium2º posto in CL1
Shandong TaishanJinanStadio del Centro sportivo olimpico di JinanCampione di Cina
Shanghai PortShanghaiStadio calcistico di Pudong2º posto in Super League
Shanghai ShenhuaShanghaiStadio Hongkou9º posto in Super League
ShenzhenShenzhenStadio del Centro sportivo universitario di Shenzhen6º posto in Super League
Tianjin Jinmen TigerTientsinStadio del Centro olimpico di Tientsin12º posto in Super League
Wuhan Yangtze RiverWuhanCentro sportivo Cinque anelli di Wuhan14º posto in Super League
Wuhan Three TownsWuhanWuhan Sports Center1º posto in CL1
Zhejiang ProHangzhouHuzhou Olympic Sports Centre3º posto in CL1[2]

Allenatori modifica

Allenatori e primatisti modifica

SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Beijing Guoan Kang Sang-woo (31) Zhang Yuning (19)
Cangzhou Mighty Lions José Kanté (14)
Changchun Yatai
Chengdu Rongcheng
Dalian Pro Lin Liangming (12)
Guangzhou
Guangzhou City
Hebei
Henan Songshan Longmen
Meizhou Hakka
Shandong Taishan Crysan (25)
Shanghai Port Lü Wenjun,
Wang Shenchao (31)
Wu Lei (11)
Shanghai Shenhua
Shenzhen
Tianjin Jinmen Tiger
Wuhan Three Towns Pedro Morilla Davidson (31) Marcão (27)
Wuhan Yangtze River
Zhejiang Pro Nyasha Mushekwi (18)

Classifica Finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Wuhan San Zhen783425369128+63
[4]2. Shandong Taishan783425368729+58
3. Zhejiang Zhiye6534181156428+36
4. Shanghai Haigang653420595525+30
5. Chengdu Rongcheng6534181154928+21
6. Henan S.L.593417896032+28
7. Beijing Guoan5834177105749+8
8. Tianjin Jinmen Hu4934147134542+3
9. Meizhou Hakka4934147134341+2
10. Shanghai Shenhua (-6)4734141194234+8
11. Dalian Pro4534129124953-4
12. Cangzhou Xiongshi44341111124751-4
13. Changchun Yatai44341111124950-1
14. Shenzhen303493222974-45
15. Guangzhou Cheng233465233262-30
16. Wuhan Yangtze River (-9)193484223471-37
17. Guangzhou173438232463-39
18. Hebei FC (-9)-334203218115-97

Legenda:
      Campione della Cina e ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2023-2024
      Ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2023-2024
      Ammessa ai preliminari della AFC Champions League 2023-2024
      Retrocessa in China League One 2023

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Dopo che il Dalian Pro aveva sconfitto il Guangzhou City 2-0, la Federcalcio cinese ha assegnato al Guangzhou City una vittoria per 3-0 a causa del fatto che il Dalian Pro non ha schierato almeno un giocatore U-23 in campo per tutti i 90 minuti di gioco.
Il Wuhan Yangtze River e l'Hebei hanno scontato 3 punti di penalizzazione per inadempienze finanziarie nel pagamento degli stipendi nel periodo di giugno. Successivamente le due squadre insieme allo Shanghai Shenhua hanno scontato ulteriori 6 punti per il mancato pagamento degli stipendi nel periodo di ottobre.[5][6]
Per motivi propri, lo Shenzhen ha rinunciato alla partita con l'Henan ed è stato condannato a una sconfitta per 0-3[7]
Il Tianjin Jinmen Tigers ha rinunciato alle partite contro lo Zhejiang e il Dalian Pro e il Wuhan Three Towns per motivi personali ed è stato condannato a tre sconfitte per 0-3[8][9]
Per motivi propri, l'Hebei ha rinunciato alla partita con il Cangzhou ed è stato condannato a una sconfitta per 0-3[9]
Per motivi propri, il Meizhou Hakka ha rinunciato alla partita con lo Shandong ed è stato condannato a una sconfitta per 0-3[9]
Per motivi propri, il Beijing Guoan ha rinunciato alle partite con lo Shanghai Port e lo Shandong Taishan ed è stato condannato a due sconfitte per 0-3[10]

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Wuhan San Zhen Zuqiu Julebu 2022.
Formazione tipo (3-4-3)Giocatori (presenze)
Liu Dianzuo (26)
Wallace (20)
Liu Yiming (24)
Ren Hang (23)
Zhang Xiaobin (30)
Deng Hanwen (29)
He Chao (28)
Nicolae Stanciu (27)
Xie Pengfei (30)
Davidson (33)
Ademilson (28)
Allenatore: Pedro Morilla
Altri giocatori: Wu Fei (7).

Risultati modifica

Tabellone modifica

BeiCanChaCheDalGuaGuCHebHenMeiShTSPoSShSheTiaWTTWYRZhe
Beijing Guoan––––1-23-00-01-34-11-03-12-10-03-30-30-24-11-00-23-12-2
Cangzhou M. Lions1-1––––1-20-01-12-00-03-01-11-10-20-00-31-20-20-41-01-1
Changchun Yatai0-10-2––––0-11-10-04-14-10-01-01-21-40-01-02-31-22-01-1
Chengdu Rongcheng2-31-12-2––––3-02-03-06-00-00-02-10-03-22-22-11-03-11-1
Dalian Pro2-22-02-22-0––––1-10-32-10-22-11-31-11-25-10-21-22-11-1
Guangzhou1-33-31-41-20-0––––0-01-01-11-32-40-10-14-10-01-20-11-5
Guangzhou City1-21-41-31-20-31-0––––4-10-30-10-11-21-11-12-00-30-52-4
Hebei0-40-51-70-11-40-10-4––––0-40-40-70-21-32-03-40-42-11-6
Henan S. L.3-03-06-20-12-22-12-11-0––––0-14-11-21-13-00-10-33-03-1
Meizhou Hakka2-24-11-01-24-21-02-16-03-2––––1-20-10-11-01-11-22-10-0
Shandong Taishan3-02-34-02-13-03-02-04-02-03-0––––3-12-08-04-11-15-01-0
Shanghai Port0-12-04-03-02-11-02-02-11-37-02-0––––1-12-01-00-10-11-1
Shanghai Shenhua1-21-20-00-21-22-11-11-01-01-02-12-0––––2-01-11-12-00-2
Shenzhen2-11-00-22-00-22-10-32-10-21-20-40-30-0––––2-30-41-20-2
Tianjin J. T.1-23-02-21-10-30-01-05-01-11-00-11-02-11-2––––0-13-11-2
Wuhan Three Towns5-13-42-30-14-06-04-15-01-33-01-12-14-25-13-0––––5-02-0
Wuhan Yangtze River1-41-41-10-13-02-12-12-12-20-01-21-22-20-30-31-3––––0-3
Zhejiang Pro2-03-30-01-12-03-02-03-00-12-02-02-11-10-23-02-14-0––––

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————
Wuhan Three Towns
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Classifica in divenire modifica

10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Beijing G.036710111215161616161922222323*2627*27*303140*4043464949495255585858
Cangzhou34555667771010*10*1011*10[11]15*181818*212226*2627283134343738384144
Changchun3455691011111112121316191922252525*262630*3131343437384141414444
Chengdu001234569121518*212127*18[11]282828*28*313138*3942454851545556596265
Dalian Pro112333677788*8*1112*18*19191919*192225*2829303336394242424545
Guangzhou0000333336666*910*6[11]111111111212131314141515161717171717
Gua. City0333333333333336699*9*101115*1515151515151617202323
Hebei00000033333333333333333000-6-6-6-6-3-3-3-3
Henan S. L.1471011141417202326262627303030*3031*31*313440*4043464750505152555659
Meizhou H.12567710131414172023232626293030303033343740404040434343464649
Shandong3369121215182124272733363930[11]39*4043*43*464756*596262656565*666972*7578
S. Port003669101316161717*20212428*313434*34343743*4649494949525356596265
S. Shenhua367101316171720212222*22232629*3036*36*36394042*4242423639393940434447
Shenzhen366991010101316161616161619191919*19202127*2727303030303030303030
Tianjin J. T.11125811111114141718191919202323*23262629*3235384144454649494949
Wuhan Y.3699999121213131616171717171717171717181818181215161616191919
Wuhan T. T.36710131619222528313437404343*434447*47*475056*5959626565686972727578
Zhejiang0112589912151818*18*1923*27*282929*29*323539*4243464952555859626265

Primati stagionali modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Shandong Taishan, Wuhan Three Towns (25)
  • Maggior numero di pareggi: Zhejiang, Chengdu Better City, Shanghai Shenhua, Cangzhou Mighty Lions, Changchun Yatai (11)
  • Maggior numero di sconfitte: Hebei (32)
  • Minor numero di vittorie: Hebei (2)
  • Minor numero di pareggi: Hebei (0)
  • Minor numero di sconfitte: Zhejiang, Chengdu Better City (5)
  • Miglior attacco: Wuhan Three Towns (91 gol fatti)
  • Peggiore attacco: Hebei (18 gol fatti)
  • Miglior difesa: Shanghai Port (25 gol subiti)
  • Peggior difesa: Hebei (115 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Wuhan Three Towns (+63)
  • Peggior differenza reti: Hebei (-97)
  • Miglior serie positiva: Wuhan Three Towns (17, 1ª-17ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Hebei (23, 8ª-30ª giornata)

Partite

  • Più gol (8): Henan Songshan Longmen-Changchun Yatai 6-2 (10ª giornata), Hebei-Changchun Yatai 1-7 (14ª giornata) e Shandong Taishan-Shenzhen 8-0 (29ª giornata).
  • Maggiore scarto di gol (8): Shandong Taishan-Shenzhen 8-0 (29ª giornata).
  • Maggior numero di reti in una giornata: 34 nella 25ª giornata.
  • Maggior numero di espulsioni: 3 in Chengdu Better City-Beijing Guoan del 8 giugno 2022 e in Tianjin Jinmen Tiger-Changchun Yatai del 15 agosto 2022.

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
273 MarcãoWuhan Three Towns
253 CrysanShandong
192 Zhang YuningBeijing Guoan
184 DavidsonWuhan Three Towns
181 Nyasha MushekwiZhejiang Pro
14 José KantéCangzhou Mighty Lions
134 MoisésShandong
131 Franko AndrijasevicZhejiang Pro
121 RômuloChengdu Rongcheng
121 Lin LiangmingDalian Pro
123 Felicio BrownWuhan Yangtze
112 AdemilsonWuhan Three Towns
112 Wu LeiShanghai Port

Note modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio