Sporting Clube de Portugal 2011-2012

Voce principale: Sporting Clube de Portugal.
Sporting Clube de Portugal
Stagione 2011-2012
Sport calcio
SquadraSporting Lisbona
AllenatoreBandiera del Portogallo Domingos Paciência[1]
Bandiera del Portogallo Ricardo Sá Pinto[2]
All. in secondaBandiera del Portogallo Miguel Cardoso
PresidenteBandiera del Portogallo José Eduardo Bettencourt
Primeira Liga4° (in Europa League)
Taça de PortugalFinale
Taça da LigaFase a gironi
Europa LeagueSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Rui Patrício (28)
Totale: Schaars (50)
Miglior marcatoreCampionato: van Wolfswinkel (14)
Totale: van Wolfswinkel (25)
StadioEstádio José Alvalade
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Nella stagione 2011-2012 lo Sporting Lisbona venne allenato inizialmente da Domingos Paciência, esonerato e sostituito Ricardo Sá Pinto alla diciottesima giornata di campionato, conluso al quarto posto, che valse la qualificazione in Europa League. In Taça de Portugal i Leões persero in finale contro la soropresa del torne Académica, mentre in Taça da Liga già nella fase a gironi. Il cammino in Europa League si fermò in semifinale contro gli spagnoli dell'Athletic Bilbao con un risultato complessivo di 3-4.

Maglie e sponsor modifica

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
1 PRui Patrício
2 DAlberto Junior Rodríguez
3 DDaniel Carriço
4 DÂnderson Polga
5 DOguchi Onyewu
6 DEvaldo
7 AValeri Božinov
8 CStijn Schaars
9 ARicky van Wolfswinkel
10 CMarat Izmajlov
11 ADiego Capel
12 DMarco Caneira [3]
12 PMarcelo Boeck [4]
14 CMatías Fernández
N.RuoloCalciatore
16 PTiago Ferreira
17 AJeffrén Suárez
18 AAndré Carrillo
19 DSantiago Arias
20 AYannick Djaló
21 CFabián Rinaudo
23 AHélder Postiga
25 CBruno Pereirinha
26 CAndré Santos
31 ASebastián Ribas
48 DEmiliano Insúa
77 CElias Mendes Trindade
88 DJoão Gonçalves

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiTotaleDR
GVNPGfGs
Primeira Liga593018574726+21
Taça de Portugal-7511144+10
Taça da Liga2[5]302123-1
Europa League12[5]169342216+6
Totale-563211138549+36

Note modifica

  1. ^ Fino all'11 febbraio
  2. ^ Dal 16 febbraio
  3. ^ Ceduto a stagione in corso
  4. ^ Arrivato a stagione in corso
  5. ^ a b Vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio