Sporting Club de Paris

Lo Sporting Club de Paris è una polisportiva francese con sede nel XIII arrondissement di Parigi. È affiliato allo Sporting Clube de Portugal, di cui ripropone gli stilemi e le divise da gioco.

Sporting Club de Paris
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali verde-bianco
Dati societari
CittàParigi
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoDivision 1
Fondazione1983
Rifondazione1984
PresidenteJosé Lopes de Sousa
AllenatoreRodolphe Lopes
Palmarès
Campionato franceseCampionato franceseCampionato franceseCampionato francese
Trofei nazionali4 Coppe di Francia
Impianto
Halle Carpentier
4.800 posti
Contatti
12 rue Gandon, Parigi
www.sportingparis.com

Storia modifica

La polisportiva fu fondata nel 1983 come Association culturelle de Paris 13ème come circolo ricreativo della comunità portoghese per iniziativa di José Lopes de Sousa, ex giocatore dello Sporting Clube de Coimbrões. L'anno successivo la società assume la corrente denominazione in seguito dell'affiliazione allo Sporting Clube de Portugal. Se la squadra di calcio non si è mai spinta oltre i campionati locali, quella di calcio a 5 ha ottenuto maggiore rilevanza sia in ambito nazionale sia in ambito internazionale. Lo Sporting Parigi ha vinto per quattro volte la Division 1 (2011, 2012, 2013, 2014) e altrettante la Coupe de France (2010, 2011, 2012, 2013). A livello internazionale ha preso parte a quattro edizioni della UEFA Futsal Cup.

Rosa 2014-2015 modifica

N.RuoloCalciatore
GDjamel Haroun
GGabriel Miraglia
GYves Pichard
GJulien Royer
GLucas Diniz
PJonathan Chaulet
PPupa
N.RuoloCalciatore
PJuan Lopez Daza
PCafé
PDario Mendes
PAlexandre Teixeira
PChimel Vita
PKamel Hamdoud
PMbare Dhee

Palmarès modifica

2010-11, 2011-12, 2012-13, 2013-14
2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio