Soma Novothny

calciatore ungherese

Soma Zsombor Novothny (Veszprém, 16 giugno 1994) è un calciatore ungherese, attaccante del Ruch Chorzów.

Soma Novothny
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRuch Chorzów
Carriera
Giovanili
1999-2011Veszprém
2012-2013Napoli
Squadre di club1
2010-2012Veszprém16 (10)
2012-2013Napoli0 (0)
2013-2014Paganese24 (2)
2014-2015Mantova13 (0)
2015Südtirol18 (4)
2015-2016Diósgyőr27 (8)
2016Sint-Truiden0 (0)
2016-2017Diósgyőr23 (4)
2017-2019Újpest54 (26)
2019Busan IPark27 (12)[1]
2019-2020Újpest17 (6)
2020-2022Bochum20 (3)
2022Anorthōsis7 (1)[2]
2022-2024Vasas42 (12)
2024-Ruch Chorzów2 (0)
Nazionale
2010Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-162 (0)
2010-2011Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-173 (1)
2011-2012Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-184 (2)
2011-2012Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-196 (1)
2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-214 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Prima punta, forte fisicamente[3][4] e nel gioco aereo.[5] Abile a smarcarsi[4] e ad inserirsi rapidamente tra gli spazi[3][4], è dotato di una buona progressione palla al piede[3][4], caratteristica che lo rende adattabile anche ad attaccante esterno.[3]

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nelle giovanili del Veszprém,[4] squadra della sua città natale. Esordisce in prima squadra il 28 maggio 2011 - a 16 anni - contro il Bajaj LSE.[4] La settimana successiva mette a segno la sua prima rete tra i professionisti ai danni del Kaposvölgye.[4]

Il 31 gennaio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto al Napoli, con accordo per altre cinque stagioni con i partenopei in caso di riscatto.[6] A fine stagione il Napoli esercita il riscatto del giocatore.[7]

Il 2 settembre 2013 viene ceduto in prestito alla Paganese, in Lega Pro Prima Divisione.[8]

Il 1º settembre 2014 passa in prestito al Mantova, in Lega Pro.[9] Poco utilizzato dal tecnico dei virgiliani[10], il 5 gennaio 2015 viene prelevato in prestito dal Südtirol.[11] All'esordio con la nuova maglia mette a segno una doppietta ai danni dell'Arezzo.[12]

Il 19 agosto 2015 passa in prestito al Diósgyőr, in Ungheria, dove realizza 8 reti in 27 presenze in massima serie.[13] A fine stagione passa a titolo definitivo ai belgi del Sint-Truiden, che lo girano nuovamente in prestito al Diósgyőr.[14]

Nazionale

modifica

Dopo aver vestito le maglie delle varie rappresentative giovanili[4], il 12 agosto 2015 esordisce con la selezione Under-21 ungherese nel corso dell'amichevole disputata contro l'Italia, subentrando al 60' al posto di Szilveszter Hangya.[15]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 13 marzo 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 VeszprémNBIII00MK11------11
2010-2011NBII31MK+CdL0+00+0------31
2011-gen. 2012NBII139MK+CdL3+04+0------1613
Totale Veszprém161045----1915
gen.-giu. 2012 NapoliA00CI--UCL[16]-----00
2012-2013A00CI--UEL[16]--SI--00
Totale Napoli00------00
2013-2014 Paganese1D242CI+CI-LP0+10+0------252
2014-gen. 2015 MantovaLP130CI-LP10------140
gen.-giu. 2015 SüdtirolLP184CI+CI-LP--------184
2015-2016 DiósgyőrNBI278MK00------278
2016-2017NBI234MK52------286
Totale Diósgyőr501252----5514
2017-2018 ÚjpestNBI3117MK72------3819
2018-2019NBI239MK30UEL4[17]0---309
2019 Busan IPark2KL27+2[18]12+1[18]CK10------3013
2019-2020 ÚjpestNBI176MK20------196
Totale Ujpest713212240--8734
2020-2021 BochumZL142CG10------152
2021-gen. 2022BL61CG00------61
Totale Bochum20310----213
gen.-giu. 2022 AnorthōsisAK7+9[19]1+1[19]CC60UEL+UECL--SC--212
2022-2023 VasasNBI173MK41------214
Totale carriera27675351040--31485

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Veszprém: 2009-2010
Újpest: 2017-2018
Bochum: 2020-2021
  1. ^ 29 (13) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 16 (2) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c d Scopriamo la “scugnizzeria” azzurra/ Soma Novothny, il gigante ungherese, su spazionapoli.it.
  4. ^ a b c d e f g h Soma Novothny : 1994 – Ungheria, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 16 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2016).
  5. ^ ESCLUSIVA - Protti a CN24: "Novothny, che fisico: ottime prospettive. Su Insigne-Vargas...", su calcionapoli24.it.
  6. ^ UFFICIALE: Napoli, preso il giovane Novothny, su tuttomercatoweb.com.
  7. ^ Napoli, il mistero di Kabine, su areanapoli.it.
  8. ^ UFFICIALE - Soma Novotnhy in prestito alla Paganese, su tuttomercatoweb.com.
  9. ^ UFFICIALE - Novothny passa in prestito al Mantova, su tuttomercatoweb.com.
  10. ^ Novothny verso l'addio al Mantova: il giovane azzurro rientrerà al Napoli, su tuttomercatoweb.com.
  11. ^ UFFICIALE: Sudtirol, dal Napoli arriva Novothny, su tuttomercatoweb.com.
  12. ^ Esordio col botto per Novothny al Sudtirol: doppietta contro l'Arezzo per l'attaccante ungherese, su tuttonapoli.net.
  13. ^ Novothny torna in patria: l'attaccante va in prestito al Diosgyori, su tuttomercatoweb.com.
  14. ^ (HU) DVTK: támadók érkeztek – Novothny nagyon rögös úton, nemzetisport.hu, 18 agosto 2016.
  15. ^ Ungheria U21 - Italia U-21 0-0, su transfermarkt.it.
  16. ^ a b Non inserito nella lista UEFA.
  17. ^ Nei turni preliminari
  18. ^ a b Nei Play-Off-Championships
  19. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni

modifica