Serie D 2002-2003

edizione del torneo calcistico

La Serie D 2002-2003 è stata la 55ª edizione del campionato di categoria.

Serie D 2002-2003
CompetizioneSerie D
Sport Calcio
Edizione55ª
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti -
Comitato per l'attività Interregionale
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti162
Formula9 gironi all'italiana
Sito weblnd.it
Risultati
VincitoreCavese
(1º titolo)
Altre promozioniPizzighettone
Ivrea
Belluno
Ravenna
Cappiano Romaiano
Rosetana
Isernia
Melfi
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Sancolombano, Bergamasca
Fanfulla, Pinerolo
Atletico Calcio, Verbania
Caratese, Guanzatese
Tamai, Montecchio
Monfalcone, Sevegliano
Poggese, Virtus Pavullese
Massa Lombarda, Crociati Parma
Sangimignano, Viareggio
Cerretese, Fucecchio
Rieti, Maceratese
Umbertide Tiberis, Angelana
Terracina, Terracina
Ferentino, Anagni
Ariano, Ostuni, Pro Ebolitana, Casarano
Delianuova, Lentini
Orlandina, Belpasso
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

Da questa stagione vennero introdotti i play-off (cui presero parte le squadre classificate dal secondo al quarto posto di ogni girone) e i play-out (cui presero parte le squadre classificate dal tredicesimo al sedicesimo posto di ogni girone). Mentre i play-out determinavano le squadre da retrocere, i play-off avevano come scopo quello di stilare una graduatoria che sarebbe poi stata contemplata in caso di ripescaggi.

Aggiornamenti modifica

Il Forlì, il Grosseto e il Latina, così come la neoretrocessa Meda, vengono ripescate in Serie C2 a completamento di organico.
La Civitanovese non si iscrive al campionato per problemi finanziari.
La squadra vincitrice dell'Eccellenza calabra, la Libertas Rosarno, non si iscrive al campionato. Al suo posto viene ammessa la seconda classificata, la Deliese, che si iscrive con il nome di Delianuova.

Per far fronte a tale carenza di organico vengono ripescate dalla scorsa Serie D il Vado, il Versilia 98 e l'Orvietana, mentre dall'Eccellenza salgono il Massa Lombarda, il Siracusa ed il Trapani.

Inoltre avvengono i seguenti cambi di denominazione sociale:

Il Felsina San Lazzaro e il Bo.Ca. Ba.Sca. Galliera si fondono dando vita al Boca San Lazzaro.[1]
Il Nola cambia denominazione in Associazione Calcio Comprensorio Stabia trasferendo la sede sociale da San Giorgio a Cremano a Castellammare di Stabia.[1]
Il neopromosso dall'Eccellenza Sicilia, il Misterbianco, cambia denominazione in Associazione Calcio Lentini.[1]

Partecipanti modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 2002-2003 (gironi A-B-C).


Girone D modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ravenna6834191145732+25
2. Real Montecchio6734191054927+22
3. Rovigo6134171073826+12
4. Bellaria Igea Marina5934161175237+15
5. Cagliese5634141464129+12
6. Santarcangiolese4834139125251+1
7. Castel San Pietro453491874439+5
8. Valleverde Riccione45341112113736+1
9. Mezzolara4534129134447-3
10. Faenza45341112113338-5
11. Carpi42341012124239+3
12. Russi4134118154449-5
13. Boca San Lazzaro403410101447470
14. Crevalcore3434713143441-7
15. Poggese3434810164460-16
16. Virtus Pavullese3234614144057-17
17. Massa Lombarda2934514153044-14
18. Crociati Parma2234313183059-29

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Bellaria Igea Marina è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
La Poggese è stata poi riammessa in Serie D 2003-2004.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Bellaria Igea Marina4211042+2
2. Rovigo32101220
3. Real Montecchio1201124-2
RisultatiLuogo e data
Bellaria Igea Marina2-0Rovigo?, 25 maggio 2003
Rovigo2-0Real Montecchio?, 1º giugno 2003
Real Montecchio2-2Bellaria Igea Marina?, 7 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Virtus Pavullese0-2Boca San Lazzaro?, 24 maggio 2003
Boca San Lazzaro1-0Virtus Pavullese?, 1º giugno 2003
Poggese0-1Crevalcore?, 25 maggio 2003
Crevalcore1-0Poggese?, 1º giugno 2003

Girone E modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cappiano Romaiano6934181515123+28
2. Sansovino6434171345631+25
3. Massese6234171165834+24
4. Sanremese5534141374830+18
5. Larcianese50341311104441+3
6. Fortis Juventus49341310113934+5
7. Cascina4734101772922+7
8. Imperia46341210123443-9
9. Rondinella43341013114236+6
10. Versilia 98 (-2)413491692524+1
11. Venturina41341011133441-7
12. Lavagnese4034913122539-14
13. Sangimignano (-4)403491782623+3
14. Vado3934109154054-14
15. Viareggio3734813133848-10
16. Nuova Chiusi3034612163441-7
17. Cerretese2634511183154-23
18. Fucecchio2034311202864-36

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Sansovino è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
Il Sangimignano è stato poi riammesso in Serie D 2003-2004.
Il Versilia 98 ha scontato 2 punti di penalizzazione.
Il Sangimignano ha scontato 4 punti di penalizzazione.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sansovino6220020+2
2. Sanremese32101220
3. Massese0200213-2
RisultatiLuogo e data
Massese0-1Sansovino?, 25 maggio 2003
Sanremese2-1Massese?, 1º giugno 2003
Sansovino1-0Sanremese?, 7 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Nuova Chiusi2-1SangimignanoChiusi, 25 maggio 2003
Sangimignano1-2Nuova ChiusiSan Gimignano, 1º giugno 2003
Viareggio1-0Vado?, 25 maggio 2003
Vado2-1Viareggio?, 1º giugno 2003

Girone F modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Rosetana6534171434627+19
2. Tolentino633418975433+21
3. Pro Vasto5834151364227+15
4. Monterotondo5634151183626+10
5. Monturanese5134131294136+5
6. Sangiustese4834111583034-4
7. Val di Sangro473412111144440
8. Truentina Castel di Lama4634101684039+1
9. Sansepolcro4534129134645+1
10. Vigor Senigallia4434128145651+5
11. Todi43341013115242+10
12. Morro d'Oro43341013115042+8
13. Guidonia43341110134749-2
14. Orvietana42341012123237-5
15. Rieti4134118154540+5
16. Maceratese3834108163141-10
17. Umbertide Tiberis3534811153048-18
18. Angelana93409251980-61

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Tolentino è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
Il Rieti e la Maceratese sono stati poi ripescati in Serie D 2003-2004.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Tolentino6220042+2
2. Pro Vasto3210143+1
3. Monterotondo0200225-3
RisultatiLuogo e data
Monterotondo1-2Tolentino?, 25 maggio 2003
Pro Vasto3-1Monterotondo?, 1º giugno 2003
Tolentino2-1Pro Vasto?, 7 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Maceratese1-1Guidonia?, 25 maggio 2003
Guidonia1-1Maceratese?, 1º giugno 2003
Rieti1-0Orvietana?, 25 maggio 2003
Orvietana1-0Rieti?, 1º giugno 2003

Girone G modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Isernia643419785833+25
2. Boys Caivanese6134161354125+16
3. Viribus Unitis6034161265535+20
4. Aprilia5934161174128+13
5. Marcianise (-3)5234141373524+11
6. Battipagliese52341410104651-5
7. Real Cassino4834139123026+4
8. Paganese48341212103840-2
9. Cisco Collatino47341211114645+1
10. Albalonga4734111495154-3
11. Astrea45341112114236+6
12. Sorrento43341013112733-6
13. Casertana (-1)4134119143234-2
14. Nuovo Terzigno3834108164146-5
15. Termoli3534811152933-4
16. Terracina3434713142939-10
17. Ferentino293478192844-16
18. Anagni153436252366-43

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Termoli e il Terracina sono state poi ripescate in Serie D 2003-2004.
La Casertana ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Boys Caivanese4211061+5
2. Aprilia22020220
3. Viribus Unitis1201116-5
RisultatiLuogo e data
Aprilia1-1Boys Caivanese?, 1º giugno 2003
Viribus Unitis1-1Aprilia?, 8 giugno 2003
Boys Caivanese5-0Viribus Unitis?, 15 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Terracina0-0Casertana?, 8 giugno 2003
Casertana1-1Terracina?, 15 giugno 2003
Termoli1-0Nuovo Terzigno?, 8 giugno 2003
Nuovo Terzigno1-0Termoli?, 15 giugno 2003

Girone H modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Melfi623418885143+8
2. Materasassi5834161084128+13
3. Manduria5834161084734+13
4. Rutigliano5434141285639+17
5. Noicattaro5034121483835+3
6. Nardò47341211114239+3
7. Pomigliano47341381341410
8. Fortis Trani4634101683433+1
9. Sangiuseppese46341210123537-2
10. Manfredonia453491874839+9
11. Grottaglie44341014103936+3
12. Angri3534811152137-16
13. ASC Potenza (-15)34341310114237+5
14. Potenza3434519102938-9
15. Ariano3334615133132-1
16. Ostuni3034612162545-20
17. Pro Ebolitana (-15)2934128142634-8
18. Casarano293478192342-19

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Rutigliano è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
L'Ariano è stato poi ripescato in Serie D 2003-2004.
L'A.S.C. Potenza e la Pro Ebolitana hanno scontato 15 punti di penalizzazione.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Rutigliano4211021+1
2. Materasassi32101330
3. Manduria1201134-1
RisultatiLuogo e data
Rutigliano1-0Matera?, 24 maggio 2003
Matera3-2Manduria?, 1º giugno 2003
Manduria1-1Rutigliano?, 8 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Ariano1-0Potenza?, 8 giugno 2003
Potenza1-0Ariano?, 14 giugno 2003
A.S.C. Potenza2-2Ostuni?, 8 giugno 2003
Ostuni0-2A.S.C. Potenza?, 15 giugno 2003

Girone I modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cavese803425544810+38
2. Vigor Lamezia753424375824+34
3. Siracusa633418976032+28
4. Vittoria5534151094826+22
5. Milazzo (-1)5134157124637+9
6. Savoia5134131293125+6
7. Trapani4834139124649-3
8. Rossanese4534129133934+5
9. Comprensorio Stabia45341112114243-1
10. Pro Favara4534129133743-6
11. Corigliano Schiavonea44341281443430
12. Marsala4434128143941-2
13. Nuova Vibonese44341111123436-2
14. Castrovillari41341181535350
15. Delianuova3834108164245-3
16. Lentini3834108163648-12
17. Orlandina333489173151-20
18. Belpasso334033117110-93

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2003-2004.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa in Eccellenza 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Vittoria è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
Il Lentini è stato poi riammesso in Serie D 2003-2004.
Il Milazzo ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Spareggi modifica

Play-off modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Vittoria3210132+1
2. Siracusa32101330
3. Vigor Lamezia3210123-1
RisultatiLuogo e data
Vittoria2-0Vigor Lamezia?, 25 maggio 2003
Vigor Lamezia2-1Siracusa?, 1º giugno 2003
Siracusa2-1Vittoria?, 8 giugno 2003

Play-out modifica

RisultatiLuogo e data
Lentini2-0Nuova Vibonese?, 8 giugno 2003
Nuova Vibonese3-1Lentini?, 14 giugno 2003
Delianuova1-0Castrovillari?, 8 giugno 2003
Castrovillari1-0Delianuova?, 15 giugno 2003

Poule scudetto modifica

Lo Scudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali, da disputarsi in turni di andata e ritorno e la finale unica in campo neutro.

Turno preliminare modifica

Triangolare 1 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ivrea6220051+4
2. Pizzighettone3210134-1
3. Belluno0200214-3

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Belluno0-2Ivrea?, 25 maggio 2003
Pizzighettone2-1Belluno?, 28 maggio 2003
Ivrea3-1Pizzighettone?, 1º giugno 2003

Triangolare 2 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ravenna4211010+1
2. Cappiano Romaiano32101220
3. Rosetana1201112-1

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Cappiano Romaiano2-1RosetanaFucecchio, 25 maggio 2003
Rosetana0-0Ravenna?, 28 maggio 2003
Ravenna1-0Cappiano RomaianoRavenna, 1º giugno 2003

Triangolare 3 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cavese6220041+3
2. Isernia32101330
3. Melfi0200225-3

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Melfi1-2Cavese?, 25 maggio 2003
Isernia3-1Melfi?, 28 maggio 2003
Cavese2-0Isernia?, 1º giugno 2003

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Ivrea0-2CavesePescara, 8 giugno 2003
Cavese0-1IvreaVicenza, 15 giugno 2003
Isernia1-0RavennaAvellino, 8 giugno 2003
Ravenna3-2IserniaBologna, 15 giugno 2003

Finale modifica

RisultatiLuogo e data
Cavese0-0 (4-2 dtr)IserniaCivitavecchia, 21 giugno 2003

Note modifica

  1. ^ a b c COMUNICATO UFFICIALE N. 100/A (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 3 dicembre 2002. URL consultato il 10 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio