Serie B 1929-1930

1ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B a girone unico

La Serie B 1929-1930, denominata ufficialmente Divisione Nazionale Serie B, è stata la 1ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 6 ottobre 1929 e il 6 luglio 1930 e conclusa con la vittoria del Casale, al suo primo titolo.

Serie B 1929-1930
Divisione Nazionale Serie B
CompetizioneSerie B
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreDirettorio Divisioni Superiori
Datedal 6 ottobre 1929
al 6 luglio 1930
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti18
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreCasale
(1º titolo)
Altre promozioniLegnano
RetrocessioniBiellese
Reggiana
Prato
Fiumana
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Italia Luigi Demarchi (19)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Luigi Demarchi (Casale) con 19 reti.

Stagione modifica

Nata come diretta conseguenza dell'istituzione del campionato di Serie A per scissione della vecchia Divisione Nazionale, la prima edizione della Serie B raccolse le squadre classificate dal decimo al sedicesimo posto nei due gironi in cui era diviso il campionato 1928-1929, oltre a Spezia, Parma, Monfalconese CNT, vincitrici dei tre gironi di Prima Divisione 1928-1929 e Lecce, che dopo uno spareggio vinto contro il Taranto si era aggiudicato la vittoria del Campionato Meridionale 1928-1929.

Il campionato prese il via il 6 ottobre 1929 e, malgrado le premesse, non vide brillare le squadre provenienti da grandi centri: la Fiorentina rischiò a un certo punto di finire in zona retrocessione, il Venezia e il Bari non seppero far fruttare il rendimento casalingo e le incursioni della genovese La Dominante ai primi posti furono effimere. La lotta per la promozione fu dunque riservata a squadre di provincia. Netta fu l'affermazione del Casale, mentre un positivo girone di ritorno permise al Legnano, ultimo nel suo girone solo l'anno prima, di avere la meglio sulla Pistoiese. Sul fondo la lotta per evitare la retrocessione fu movimentata dalla sola crisi di risultati dello Spezia, che riuscì comunque ad allungare su Fiumana, Prato, Reggiana e Biellese, già in difficoltà al termine dell'andata.

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AtalantadettagliBergamoStadio Mario Brumana14º posto in Div.Nazionale/A
BaridettagliBariCampo degli Sports13º posto in Div.Nazionale/A
BiellesedettagliBiellaCampo Sportivo Rivetti10º posto in Div.Nazionale/B
CasaledettagliCasale MonferratoStadio Natale Palli10º posto in Div.Nazionale/A
FiorentinadettagliFirenzeStadio Velodromo Libertas16º posto in Div.Nazionale/B
FiumanadettagliFiumeStadio del Littorio14º posto in Div.Nazionale/B
La DominantedettagliGenovaStadio del Littorio11º posto in Div.Nazionale/A
LeccedettagliLecceStadio Achille StaraceCampione Meridionale
LegnanodettagliLegnanoStadio di via Carlo Pisacane16º posto in Div.Nazionale/A
Monfalconese CNTdettagliMonfalconeCampo Costanzo Ciano1º posto in Prima Div./C
NovaradettagliNovaraCampo di via Lombroso12º posto in Div.Nazionale/A
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini1º posto in Prima Div./B
PistoiesedettagliPistoiaStadio Monteoliveto8º posto in Div.Nazionale/B
PratodettagliPratoCampo Vittorio Veneto15º posto in Div.Nazionale/A
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Mirabello15º posto in Div.Nazionale/B
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco1º posto in Prima Div./A
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo11º posto in Div.Nazionale/B
VeronadettagliVeronaCampo di Borgo Venezia13º posto in Div.Nazionale/B

Allenatori modifica

[1][2][3]

SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Atalanta[4] Aldo CeveniniMonfalconese Otto Krappan
Bari Josef UridilNovara[5] Enrico Patti
Biellese Quinto Meola (1ª-?ª)
Giuseppe Milano (?ª-34ª)
Parma[6] Emilio Grossi
Casale[7] Angelo MatteaPistoiese Árpád Hajós
Fiorentina Károly CsapkayPrato György Kőszegy
Fiumana Imre PozsonyiReggiana[8] Severino Taddei
La Dominante Augusto RangoneSpezia[9] James Broad (1ª-17ª)
Attilio Maggiani (18ª-34ª)
Lecce Ferenc PlemichVenezia Rudolf Stanzel
Legnano Luigi BarbesinoVerona András Kuttik

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Casale493422578439
2. Legnano463419875631
3. La Dominante4234186105353
4. Fiorentina4034168106439
4. Pistoiese4034176114636
6. Verona3934175124847
7. Venezia3834174136058
8. Atalanta3734111583726
9. Bari3634164147240
9. Novara3634156136341
11. Monfalconese CNT3534163155744
12. Parma3234128143857
13. Lecce3034118153944
13. Spezia3034126163654
15. Biellese2534113203458
16. Reggiana233487194575
17. Prato173457222771
18. Fiumana (-1)163465232672

Legenda:

      Promosse in Serie A 1930-31.
      Retrocesse in Prima Divisione 1930-31.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti non c'era alcuna discriminante: le squadre venivano considerate a pari merito. In caso di assegnazione di un titolo (promozione o retrocessione) veniva disputata una gara di spareggio

Note:

La Fiumana ha scontato 1 punto di penalizzazione.
La classifica e le statistiche tengono conto del risultato corretto di Casale-Prato (6-1[10] e non 7-1, come erroneamente riportato in alcuni giornali dell'epoca,[11] nel libro Annogol 1929-30 di Fontanelli e in numerosi siti di statistiche).

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Casale Foot Ball Club 1929-1930.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Giovanni Roletto (34)
Giordano Roggero (34)
Giuseppe Ticozzelli (27)
Emanuele Boltri (31)
Piero Castello (32)
Eraldo Patrucco (32)
Enrico Migliavacca (24)
Luigi Demarchi (34)
Angelo Mattea (32)
Mario Gardini (20)
Paolo Patrucchi (33)
Allenatore: Angelo Mattea
Altri giocatori: Marietti (13), Giovanni Mandrino (10), Angelo Montiglio (10), Severino Baroglio (2), Riccardo Isada (2), Attilio Leporati (2), Luigi Orcesi (2).

Risultati modifica

Tabellone modifica

AtaBarBieCasFioFiuLDoLecLegMonNovParPisPraRegSpeVenVer
Atalanta––––2-03-01-10-15-02-13-10-11-00-04-02-11-11-01-10-10-0
Bari0-0––––4-01-02-14-26-03-04-12-01-16-07-17-03-03-05-13-0
Biellese0-11-0––––0-31-12-00-23-13-11-00-03-00-16-02-03-22-13-2
Casale0-02-16-0––––3-02-04-02-14-12-15-32-22-16-18-23-06-26-0
Fiorentina3-03-03-00-0––––4-16-11-11-12-13-01-22-10-01-14-16-14-0
Fiumana0-20-02-01-10-3––––0-20-00-10-13-02-00-13-00-21-02-01-2
La Dominante1-02-12-14-03-12-1––––2-11-01-01-02-20-03-12-15-01-11-0
Lecce1-11-02-12-02-04-10-0––––0-02-03-01-23-02-10-00-21-20-1
Legnano1-11-12-00-12-15-14-13-1––––4-12-03-01-01-02-03-03-12-1
Monfalconese2-02-12-03-11-43-01-23-12-2––––4-00-42-03-03-02-01-04-0
Novara0-05-01-01-03-26-03-11-24-02-2––––4-11-02-19-14-04-04-0
Parma2-11-02-01-21-11-13-21-00-30-51-0––––0-03-01-02-00-12-2
Pistoiese3-11-01-00-11-06-12-11-00-03-31-03-0––––2-14-03-03-11-0
Prato0-01-30-02-31-21-11-22-20-21-01-02-10-1––––2-12-01-22-2
Reggiana1-13-11-02-51-27-21-12-20-31-32-22-24-22-0––––1-24-12-1
Spezia0-02-15-12-00-01-03-33-00-03-11-22-01-11-03-0––––1-00-1
Venezia1-14-13-11-36-11-03-13-10-02-12-11-11-05-12-15-0––––4-1
Verona2-22-14-03-01-03-04-00-12-12-01-01-01-12-12-02-03-1––––

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (18ª)
6 ott.0-0Fiorentina-Casale0-323 feb.
2-0[12]Fiumana-Venezia0-1
31 ott.2-1[13]La Dominante-Bari0-6
6 ott.1-2Novara-Lecce0-3
2-0Parma-Biellese0-3
3-3Pistoiese-Monfalconese C.N.T.0-2
0-3Reggiana-Legnano0-2
0-0Spezia-Atalanta1-1
2-1Verona-Prato2-2


andata (2ª)Seconda giornataritorno (19ª)
13 ott.6-0Bari-Parma0-19 mar.
0-0Biellese-Novara0-1
4-0Casale-La Dominante0-4
0-1Fiumana-Pistoiese1-6
3-1Legnano-Lecce0-0
1-4Monfalconese C.N.T.-Fiorentina1-2
0-0Prato-Atalanta1-1
2-1Venezia-Reggiana1-4
2-0Verona-Spezia1-0


andata (3ª)Terza giornataritorno (20ª)
20 ott.1-0Atalanta-Reggiana1-116 mar.
5-1Bari-Venezia1-4
0-1Biellese-Pistoiese0-1
2-0Casale-Fiumana1-1
4-0Fiorentina-Verona0-1
3-1La Dominante-Prato2-1
1-2Lecce-Parma0-1
4-0Novara-Legnano0-2
3-1Spezia-Monfalconese C.N.T.0-2


andata (4ª)Quarta giornataritorno (21ª)
27 ott.2-1Atalanta-La Dominante0-123 mar.
2-1Biellese-Venezia1-3
4-1Fiorentina-Fiumana3-0
0-1Legnano-Casale1-4
2-1Monfalconese C.N.T.-Bari0-2
2-1Novara-Prato0-1
2-2Parma-Verona0-1
1-0Pistoiese-Lecce0-3
1-2Reggiana-Spezia0-3


andata (5ª)Quinta giornataritorno (22ª)
3 nov.5-3Casale-Novara0-130 mar.
0-2Fiumana-Atalanta0-5
3-1La Dominante-Fiorentina1-6
2-0[14]Monfalconese C.N.T.-Biellese0-1
2-2Prato-Lecce1-2
4-2Reggiana-Pistoiese0-4
2-0Spezia-Parma0-2
0-0Venezia-Legnano1-3
2-1Verona-Bari0-3


andata (6ª)Sesta giornataritorno (23ª)
10 nov.1-0Atalanta-Monfalconese C.N.T.0-213 apr.
1-0Bari-Casale1-2
1-1Biellese-Fiorentina0-3
0-0La Dominante-Pistoiese1-2
0-2Lecce-Spezia0-3
6-0Novara-Fiumana0-3
0-1Parma-Venezia1-1
0-2[15]Prato-Legnano0-1
2-0Verona-Reggiana1-2


andata (7ª)Settima giornataritorno (24ª)
17 nov.3-0Casale-Spezia0-220 apr.
3-0Fiorentina-Atalanta1-0
2-0Fiumana-Parma1-1
0-0Lecce-La Dominante1-2
1-1Legnano-Bari1-4
4-0Monfalconese C.N.T.-Verona0-2
2-1Pistoiese-Prato1-0
1-0Reggiana-Biellese0-2
2-1Venezia-Novara0-4


andata (8ª)Ottava giornataritorno (25ª)
24 nov2-1Atalanta-Pistoiese1-327 apr.
3-0Bari-Reggiana1-3
3-1Biellese-Legnano0-2
1-0La Dominante-Monfalconese C.N.T.2-1
3-2Novara-Fiorentina0-3
1-2Parma-Casale2-2
1-1Prato-Fiumana0-3
1-0Spezia-Venezia0-5
0-1Verona-Lecce1-0


andata (9ª)Nona giornataritorno (26ª)
8 dic.3-2Biellese-Spezia1-54 mag.
0-0Fiorentina-Prato2-1
0-2Fiumana-La Dominante1-2
1-0Lecce-Bari0-3
1-1Legnano-Atalanta1-0
0-4Monfalconese C.N.T.-Parma5-0
1-0Pistoiese-Verona1-1
2-2Reggiana-Novara1-9
1-3Venezia-Casale2-6
andata (10ª)Decima giornataritorno (27ª)
15 dic.4-0Bari-Biellese0-118 mag.
8-2Casale-Reggiana5-2
1-1La Dominante-Venezia1-3
2-0Lecce-Fiorentina1-1
0-0Novara-Atalanta0-0
0-0Parma-Pistoiese0-3
1-0Prato-Monfalconese C.N.T.0-3
0-0Spezia-Legnano0-3
3-0Verona-Fiumana2-1


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (28ª)
22 dic.2-0Atalanta-Bari0-025 mag.
0-2Biellese-La Dominante1-2
1-2Fiorentina-Parma1-1
1-0Fiumana-Spezia0-1
3-1Monfalconese C.N.T.-Casale1-2
0-0Pistoiese-Legnano0-1
2-2Reggiana-Lecce0-0
5-1Venezia-Prato2-1
1-0Verona-Novara0-4


andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (29ª)
5 gen.0-1Atalanta-Venezia1-129 mag.
7-1Bari-Pistoiese0-1
6-0Casale-Verona0-3
2-0Lecce-Monfalconese C.N.T.1-3
5-1Legnano-Fiumana1-0
4-1Novara-Parma0-1
0-0Prato-Biellese0-6
1-1Reggiana-La Dominante1-2
0-0Spezia-Fiorentina1-4


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (30ª)
12 gen.6-0Casale-Biellese3-01 giu.
3-0Fiorentina-Bari1-2
0-0Fiumana-Lecce1-4
2-2Monfalconese C.N.T.-Legnano1-4
2-1Parma-Atalanta0-4
3-1Pistoiese-Venezia0-1
2-1Prato-Reggiana0-2
1-2Spezia-Novara0-4
4-0Verona-La Dominante0-1


andata (14ª)Quattordicesima giornataritorno (31ª)
19 gen.3-0Atalanta-Biellese1-08 giu.
0-0Fiumana-Bari2-4
2-2La Dominante-Parma2-3
2-0Lecce-Casale1-2
2-1Legnano-Fiorentina1-1
3-0Monfalconese C.N.T.-Reggiana3-1
1-0Pistoiese-Novara0-1
2-0Prato-Spezia0-1
4-1Venezia-Verona1-3


andata (15ª)Quindicesima giornataritorno (32ª)
26 gen.7-0Bari-Prato3-115 giu.
3-1Biellese-Lecce1-2
0-0Casale-Atalanta1-1
6-1Fiorentina-Venezia1-6
3-0Monfalconese C.N.T.-Fiumana1-0
3-1Novara-La Dominante0-1
1-0Parma-Reggiana2-2
1-1Spezia-Pistoiese0-3
2-1Verona-Legnano1-2


andata (16ª)Sedicesima giornataritorno (33ª)
2 feb.3-1Atalanta-Lecce1-129 giu.
3-2Biellese-Verona0-4
5-0La Dominante-Spezia3-3
3-0Legnano-Parma3-0
5-0Novara-Bari1-1
1-0Pistoiese-Fiorentina1-2
2-3Prato-Casale1-6
7-2Reggiana-Fiumana[16]2-0
2-1Venezia-Monfalconese C.N.T.0-1


andata (17ª)Diciassettesima giornataritorno (34ª)
16 feb.3-0Bari-Spezia1-26 lug.
2-1Casale-Pistoiese1-0
1-1Fiorentina-Reggiana2-119 giu.
2-0Fiumana-Biellese0-26 lug.
1-2Lecce-Venezia1-3
4-1Legnano-La Dominante0-1
4-0Monfalconese C.N.T.-Novara2-2
3-0Parma-Prato1-2
2-2Verona-Atalanta0-0

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————
Casale
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Classifica in divenire modifica

[17]10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Atalanta124681010121314161616181921222324252527272727272829303234353637
Bari02444679911111313141616182020202224242626282829293133353636
Biellese011134468889991113131515151717171919192121232323232325
Casale13579911131517171921212224262828293131333334363840404244454749
Fiorentina13577810101111111214141616171719192123252729313233353536363840
Fiumana2222224555778999111111121212141517171717171717171717
La Dominante2244678101213151717181820202022242626262830323234353737394042
Lecce22223346810111314161616161819192123232323232425252727293030
Legnano24445788910111314161618202223252527292931333537394142444646
Monfalconese1113335555778101212141616181820222222242626282830323435
Novara013557791011111315151719191921212123232525272830303234343536
Parma2245555578101012131515171719212123242526262627292931323232
Pistoiese13577810101213141416181921212123252527293133343636383838404040
Prato011122234667799991011111313131313131313131515151517
Reggiana00002244556688810111113141414161618181819202020212323
Spezia1135799111112121313131414141515151717192121232325252527272830
Venezia02245799910121414161618202222242424252527272930313334363638
Verona24457999911131315151717181921232525252729303232323436363839

Classifiche di rendimento modifica

Rendimento andata-ritorno modifica
AndataRitorno
Casale26Legnano26
Atalanta22Casale23
Pistoiese21Fiorentina23
La Dominante20La Dominante22
Legnano20Monfalconese21
Venezia20Verona21
Novara19Pistoiese19
Bari18Bari18
Verona18Venezia18
Fiorentina17Novara17
Parma17Spezia16
Lecce16Atalanta15
Monfalconese14Parma15
Spezia14Lecce14
Biellese13Biellese12
Fiumana11Reggiana12
Reggiana11Prato8
Prato9Fiumana6
Rendimento casa-trasferta modifica
In casaIn trasferta
Bari32Casale17
Casale32Legnano16
La Dominante31Atalanta14
Legnano30Fiorentina13
Novara30La Dominante11
Pistoiese30Parma10
Verona30Pistoiese10
Venezia29Venezia9
Fiorentina27Verona9
Monfalconese27Lecce8
Spezia25Monfalconese8
Biellese24Novara6
Atalanta23Spezia5
Lecce22Bari4
Parma22Reggiana4
Reggiana19Fiumana2
Fiumana15Prato2
Prato15Biellese1

Primati stagionali modifica

  • Maggior numero di vittorie: Casale (22)
  • Minor numero di sconfitte: Casale e Legnano (7)
  • Miglior attacco: Casale (84 reti fatte)
  • Miglior difesa: Atalanta (26 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Casale (+46)
  • Maggior numero di pareggi: Atalanta (15)
  • Minor numero di vittorie: Prato (5)
  • Maggior numero di sconfitte: Fiumana (23)
  • Peggiore attacco: Fiumana (26 reti fatte)
  • Peggior difesa: Reggiana (75 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Fiumana (-46)
  • Partite con più reti: Casale-Reggiana 8-2 (10ª giornata) e Novara-Reggiana 9-1 (26ª giornata)
  • Miglior sequenza di partite utili: Fiorentina (9 gare)
  • Peggior sequenza di partite senza vittoria: Spezia (12 gare)
  • Massimo numero di reti segnate in una singola giornata: 41 (26ª giornata)

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 885 gol[18], per una media di 2,88 gol a partita. Di seguito, la classifica dei marcatori[19].

GolGiocatoreSquadra
26 Luigi DemarchiCasale
21 Angelo MatteaCasale
20 Venuto LombattiReggiana

Note modifica

  1. ^ List of Hungarian Players in Italy before 1945, su rsssf.com.
  2. ^ Austrian Players and Coaches in Italy, su rsssf.com.
  3. ^ English Players in Italy, su rsssf.com.
  4. ^ Corbani e Serina.
  5. ^ La Stampa del 6 gennaio 1930, p. 5
  6. ^ I presidenti e gli allenatori del Parma, su storiadelparmacalcio.com. URL consultato l'11 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  7. ^ Gran Sport del 1º novembre 1929, p. 12
  8. ^ Reggiana 1929-30, su storiadellareggiana.it.
  9. ^ Gli allenatori dello Spezia, su acspezia.com.
  10. ^ Il Monferrato del 5 luglio 1930, La Stampa del 30 giugno 1930.
  11. ^ Gazzetta dello Sport del 30 giugno 1930, Il Biellese del 30 giugno 1930.
  12. ^ Partita prevista per il 6 ottobre e non disputata per rinuncia del Venezia; risultato a tavolino.
  13. ^ Recupero della partita disputata il 6 ottobre e sospesa all'80' per impraticabilità del campo sul punteggio di 1-1.
  14. ^ Partita prevista per il 3 novembre e non disputata per rinuncia della Biellese; risultato a tavolino.
  15. ^ Partita disputata il 10 novembre e sospesa per incidenti sul punteggio di 5-2; risultato a tavolino.
  16. ^ Partita prevista per il 29 giugno e non disputata per rinuncia della Fiumana; risultato a tavolino.
  17. ^ Campionato 1929-30 su rsssf.com
  18. ^ Melegari, p. 248.
  19. ^ Italy 1929/30, su rsssf.com.

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio