Seconda Divisione 1931-1932

La Seconda Divisione 1931-1932 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio.

Seconda Divisione 1931-1932
CompetizioneSeconda Divisione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreDirettori Regionali + Direttorio Divisioni Superiori per le finali
Datedal 12 ottobre 1931
al 10 luglio 1932
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti226
Formulaa gironi regionali
Cronologia della competizione

Il campionato era strutturato in gironi regionali gestiti dai Direttori Regionali che fornivano al Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) le finaliste che si sarebbero affrontate in gironi di qualificazione per l'ammissione alla Prima Divisione locale.

Di solito non erano previste retrocessioni in categoria inferiore (Terza Divisione), ma a deciderlo erano soltanto i Direttori Regionali riuniti in consiglio. Le ammissioni alle finali, invece, erano stabilite dal D.D.S. secondo del numero delle squadre partecipanti e del numero dei gironi assegnati per ogni Direttorio.

Campionati regionali modifica

Piemonte modifica

Direttorio Regionale Piemontese
Sede: Via Ponza, 4 - Torino - telefono 46-912.
Presidente: Cav. Avv. Edgardo Minoli.
Fiduciario C.I.T.A.: P.I. Giacomo Bertolio.
Membri: Mario D'Alessandro, Armando Dorato, Cav. Mario Sarasino.

Comitati U.L.I.C. dipendenti:

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. Alessandria (B = riserve)Alessandria
A.S. AronaArona (NO)
Casale F.C. (B = riserve)Casale Monferrato (AL)
Casteggio ClubCasteggio (PV)
A.S. CusianaOmegna (NO)
S.G. La Costanza sez.calcioMortara (PV)
U.S. NoveseNovi Ligure (AL)
U.S. Pro Vercelli (B = riserve)Vercelli
G.C. Vigevanesi (B = riserve)Vigevano (PV)
Vittoria F.C.Mede (PV)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Alessandria (B)2618......
2. Casteggio2218......
3. Pro Vercelli (B)2118......
4. La Costanza2018......
4. Cusiana2018......
6. GC Vigevanesi (B)1818......
7. Novese1718......
8. Casale (B)1618......
9. Vittoria1318......
10. Arona618......

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (10ª)
18 ott.1-1Alessandria B-Vittoria3-117 gen.
1-1Arona-Pro Vercelli B0-5
1-1Cusiana-Casale B1-4
1-0Novese-Casteggio0-2
4-2Vigevanesi B-La Costanza7-3


andata (2ª)Seconda giornataritorno (11ª)
25 ott.4-0Casteggio-Arona0-024 gen.
2-1La Costanza-Casale B_-_
1-0Novese-Vigevanesi B2-6
0-2Pro Vercelli B-Alessandria B1-6
1-1Vittoria-Cusiana0-2


andata (3ª)Terza giornataritorno (12ª)
1º nov.4-4Alessandria B-Vigevanesi B2-731 gen.
2-2Casale B-Casteggio1-3
4-2Cusiana-Arona_-_
5-0La Costanza-Novese1-3
3-2Pro Vercelli B-Vittoria1-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (13ª)
8 nov.6-2Alessandria B-Casale B0-47 feb.
1-2Arona-Vittoria1-3
_-_Cusiana-La Costanza0-2
2-0Novese-Pro Vercelli B2-3
4-4Vigevanesi B-Casteggio0-3


andata (5ª)Quinta giornataritorno (14ª)
22 nov.1-4Arona-Alessandria B2-821 feb.
0-0Casteggio-La Costanza1-1
3-3Novese-Cusiana1-5
6-2Pro Vercelli B-Casale B5-0
2-0Vittoria-Vigevanesi B0-2
andata (6ª)Sesta giornataritorno (15ª)
29 nov.4-1Casale B-Arona1-33 apr.
5-4Casteggio-Pro Vercelli B0-428 feb.
1-3La Costanza-Alessandria B3-4
2-0Vigevanesi B-Cusiana0-23 apr.
4-1Vittoria-Novese0-9


andata (7ª)Settima giornataritorno (16ª)
6 dic.1-1Alessandria B-Novese4-06 mar.
2-0Arona-Vigevanesi B0-6
1-1Casale B-Vittoria4-0
2-2Cusiana-Casteggio0-4
1-1Pro Vercelli B-La Costanza1-03 apr.


andata (8ª)Ottava giornataritorno (17ª)
20 dic.5-1Casteggio-Vittoria2-113 mar.
4-1Cusiana-Alessandria B2-3
1-0La Costanza-Arona2-8
3-2Novese-Casale B1-5
2-1Vigevanesi B-Pro Vercelli B0-4


andata (9ª)Nona giornataritorno (18ª)
27 dic.5-2Alessandria B-Casteggio1-127 mar.
0-0Arona-Novese2-4
4-0Casale B-Vigevanesi B1-1
3-0Pro Vercelli B-Cusiana0-1
2-2Vittoria-La Costanza0-8

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. AlbeseAlba (CN)
S.S. BraideseBra (CN)
Cuneo SportivaCuneo
U.S. EporedieseIvrea (TO)
F.C. Juventus (B = riserve)Torino
Pinerolo F.C.Pinerolo (TO)
F.C. SaluzzoSaluzzo (CN)
U.S. SaviglianeseSavigliano (CN)
U.S. SettimeseSettimo Torinese (TO)
Torino F.C. (B = riserve)Torino
G.S. UnicaTorino
U.S. Val PelliceTorre Pellice (TO)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Torino (B)372216517715+62
2. Juventus (B)312214355522+33
3. Pinerolo302212644222+20
4. Val Pellice282211655627+29
5. Saluzzo262211473832+6
6. Cuneo262281043730+7
7. Settimese182266103044-14
8. Unica172257102435-11
9. Saviglianese162264123340-7
10. Albese152255152360-37
11. Eporediese (-2)92235141557-42
12. Braidese (-1)82233161865-47

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Braidese ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Eporediese ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
18 ott.2-1Cuneo-Braidese3-217 gen.
0-3Eporediese-Saviglianese1-3
3-0Pinerolo-Albese1-3
1-0Saluzzo-Juventus B1-1
2-0Settimese-Val Pellice1-9
8-0Torino B-Unica1-1


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
25 ott.0-1Albese-Torino B1-424 gen.
1-1Braidese-Settimese0-2
3-0Juventus B-Eporediese1-1
0-0Saviglianese-Pinerolo_-_
0-4Unica-Cuneo0-0
3-0Val Pellice-Saluzzo5-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
1º nov.3-0Cuneo-Albese1-131 gen.
0-1Eporediese-Saluzzo0-1
1-1Pinerolo-Juventus B1-2
0-0Settimese-Unica1-4
3-1Torino B-Saviglianese5-1
9-0Val Pellice-Braidese4-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
8 nov.2-2Albese-Settimese0-47 feb.
1-1Braidese-Unica0-2
0-2Eporediese-Val Pellice0-4
2-2Juventus B-Torino B4-0
1-1Saluzzo-Pinerolo0-2
0-0Saviglianese-Cuneo3-5


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
22 nov.1-5Albese-Braidese2-321 feb.
1-1Cuneo-Juventus B1-?
1-2Pinerolo-Eporediese2-2
1-0Settimese-Saviglianese2-2
5-0Torino B-Saluzzo3-3
1-2Unica-Val Pellice_-_


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
29 nov.1-0Braidese-Saviglianese2-228 feb.
1-1Eporediese-Torino B[1]0-2
1-1Juventus B-Settimese4-2
3-0Saluzzo-Cuneo1-5
2-2Unica-Albese_-_
2-0Val Pellice-Pinerolo0-117 apr.
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
6 dic.0-4Braidese-Juventus B0-86 mar.
2-2Cuneo-Eporediese2-0
1-0Pinerolo-Torino B2-4
3-1Saviglianese-Unica0-224 apr.
2-1Settimese-Saluzzo0-26 mar.
1-0Val Pellice-Albese1-124 apr.


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
20 dic.2-1Albese-Saviglianese0-613 mar.
3-2Eporediese-Settimese0-2
1-0Juventus B-Unica2-0
1-1Pinerolo-Cuneo1-1
6-0Saluzzo-Braidese3-1
6-1Torino B-Val Pellice0-0


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
27 dic.0-2Braidese-Eporediese0-027 mar.
0-1Cuneo-Torino B0-2
9-0Juventus B-Albese0-1
2-1Saviglianese-Val Pellice2-2
1-2Settimese-Pinerolo1-6
1-1Unica-Saluzzo1-2


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
3 gen.0-1Eporediese-Unica1-23 apr.
1-1Juventus B-Saviglianese4-1
4-1Pinerolo-Braidese[1]2-0
4-0Saluzzo-Albese0-2
3-0Torino B-Settimese1-0
1-1Val Pellice-Cuneo1-1


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
10 gen.2-0Albese-Eporediese0-010 apr.
0-4Braidese-Torino B1-4
2-3Juventus B-Val Pellice4-3
0-3Saviglianese-Saluzzo0-3
1-3Settimese-Cuneo1-1
1-1Unica-Pinerolo2-3

Finale per l'assegnazione del titolo modifica

Finali 2.a Div.Città e data
Alessandria B2-2Torino BAlessandria, 17 aprile 1932
Torino B3-2Alessandria BTorino, 24 aprile 1932
  • Il Torino riserve è Campione Piemontese di Seconda Divisione 1931-1932.

Lombardia modifica

Direttorio Regionale Lombardo
Sede: Via Torino, 45 - Milano - telefono 89-923.
Presidente: Avv. Mario Beltrami
Segretario: Cav. Giuseppe Tornaghi
Fiduciario C.I.T.A.: Rino Lupini
Membri: Rag. Antonio Sianesi, Cav. Capomastro Riccardo Zoppini.

Comitati U.L.I.C. dipendenti: Abbiategrasso, Bergamo, Binasco, Brescia, Busto Arsizio, Como, Cremona, Gallarate, Lecco, Legnano, Lodi, Milano, Monza, Mortara, Pavia, Piacenza, Saronno, Seregno, Stradella, Treviglio, Varese e Voghera.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
G.S. Azienda Tramviaria Municipale (ATM)Milano
G.S. BernocchiLegnano (MI)
A.C. Comense (B = riserve)Como
C.S. CantùCantù (CO)
Dop. Ferrovie NordMilano
Legnano F.C. (B = riserve)Legnano (MI)
Luino F.C.Luino (VA)
Meda F.C.Meda (MI)
Pro Patria et Libertate (B = riserve)Busto Arsizio (VA)
U.S. RhodenseRho (MI)
S.C. RovellascaRovellasca (CO)
U.S. SesteseSesto Calende (VA)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cantù3422......
2. Meda3122......
2. Pro Patria (B)3122......
4. Rhodense2722......
5. Legnano (B)2522......
6. ATM2422......
7. Ferrovie Nord2122......
8. Luino1922......
9. Comense (B)1822......
10. Bernocchi1322......
10. Sestese1322......
12. Rovellasca (-3)522......

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Rovellasca ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
18 ott.0-0Bernocchi-Legnano B1-510 gen.
2-1Cantù-Meda2-3
2-1Comense B-Ferrovie Nord2-4
3-1Luino-Sestese2-2
3-1Pro Patria B-Az.Tranviaria0-3
0-2Rovellasca-Rhodense2-1


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
25 ott.3-0Ferrovie Nord-Bernocchi1-217 gen.
2-2Legnano B-Cantù0-3
2-0Rhodense-Comense B5-1
3-1Sestese-Rovellasca0-4
13 dic.3-1Az.Tranviaria-Luino0-3
1-1Meda-Pro Patria B1-2


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
1º nov.3-1Cantù-Ferrovie Nord1-324 gen.
2-2Comense B-Rovellasca2-1
0-2Luino-Meda3-5
4-1Pro Patria B-Legnano B1-1
4-2Rhodense-Bernocchi1-1
0-0Sestese-Az.Tranviaria3-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
8 nov.1-2Az.Tranviaria-Meda1-131 gen.
1-1Cantù-Rhodense2-3
5-1Comense B-Sestese1-4
4-1Ferrovie Nord-Pro Patria B2-3
2-1Legnano B-Luino0-4
3-0Rovellasca-Bernocchi0-1


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
15 nov.3-2Az.Tranviaria-Legnano B1-17 feb.
4-1Bernocchi-Comense B3-4
1-0Luino-Ferrovie Nord0-3
3-1Meda-Sestese2-3
0-0Pro Patria B-Rhodense0-1
1-6Rovellasca-Cantù0-2


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.5-0Cantù-Comense B2-228 feb.
1-1Ferrovie Nord-Az.Tranviaria2-3
2-1Meda-Legnano B0-3
4-2Pro Patria B-Rovellasca[2]2-0
2-0Rhodense-Luino1-2
1-2Sestese-Bernocchi1-1
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.3-2Cantù-Bernocchi2-013 mar.
2-1Comense B-Pro Patria B1-8
3-1Ferrovie Nord-Meda1-2
1-0Legnano B-Sestese1-3
1-0Rhodense-Az.Tranviaria1-3
1-0Rovellasca-Luino1-3


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.1-0Az.Tranviaria-Rovellasca0-127 mar.
0-5Bernocchi-Pro Patria B0-6
4-0Ferrovie Nord-Legnano B0-0
0-1Luino-Comense B3-2
1-1Meda-Rhodense0-0
1-2Sestese-Cantù0-4


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
20 dic.1-0Az.Tranviaria-Comense2-13 apr.
2-0Legnano B-Rhodense3-1
3-1Luino-Bernocchi1-1
4-0Meda-Rovellasca1-1
2-2Pro Patria B-Cantù1-0
2-1Sestese-Ferrovie Nord0-2


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
27 dic.0-1Bernocchi-Az.Tranviaria0-217 apr.
2-1Cantù-Luino3-2
3-0Comense B-Meda1-6
5-0Pro Patria B-Sestese2-1
1-1Rhodense-Ferrovie Nord1-2
1-4Rovellasca-Legnano B[1]0-2


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.0-1Az.Tranviaria-Cantù0-524 apr.
2-2Bernocchi-Meda1-5
4-1Ferrovie Nord-Rovellasca[2]2-0
3-1Legnano B-Comense B0-2
0-0Luino-Pro Patria B2-4
2-2Sestese-Rhodense0-3

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Alleanza F.C.Milano
A.S. Ambrosiana-Inter (B = riserve)Milano
U.S. BollateseBollate (MI)
G.S. BrillMilano
U.S. CarateseCarate Brianza (MI)
Corbetta F.C.Corbetta (MI)
G.S. Acciaierie e F.L. FalckSesto San Giovanni (MI)
S.C. FariniMilano
Sport Iris MilanMilano
G.S. MarelliSesto San Giovanni (MI)
Milan F.C. (B = riserve) [3]Milano1º nel gir.lombardo A della Seconda Divisione, ? in finale
A.C. MinervaMilano

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ambrosiana-Inter (B)3622......
2. Milan (B)3322......
3. Acciaierie Falck2822......
4. Brill2622......
5. Minerva2522......
6. Alleanza2022......
6. Caratese2022......
8. Corbetta1922......
9. Marelli1722......
10. Farini1622......
11. Bollatese1522......
11. Iris Milan1022......

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
18 ott.3-0Alleanza-Iris1-010 gen.
2-1Bollatese-Farini3-2
3-2Caratese-Minerva1-1
2-2Corbetta-Brill0-4
2-0Falck-Marelli1-1
3-0Milan B-Ambrosiana B1-1


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
25 ott.1-1Brill-Milan B0-117 gen.
0-4Farini-Alleanza1-0
1-2Iris-Falck0-6
1-0Marelli-Caratese0-4
13 dic.3-1Ambrosiana B-Bollatese1-1
4-0Minerva-Corbetta0-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
1º nov.1-2Alleanza-Ambrosiana B1-424 gen.
2-0Brill-Bollate1-0
4-2Corbetta-Marelli0-1
4-3Falck-Caratese1-0
1-1Iris-Farini0-4
1-1Milan B-Minerva1-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
8 nov.0-5Alleanza-Brill1-131 gen.
8-0Ambrosiana B-Farini1-1
0-0Bollatese-Minerva1-4
4-1Caratese-Iris0-5
1-1Corbetta-Falck1-0
2-5Marelli-Milan B1-6


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
15 nov.5-4Bollatese-Marelli0-37 feb.
1-0Caratese-Corbetta0-3
3-1Falck-Milan B1-2
0-3Farini-Brill2-7
0-5Iris-Ambrosiana B0-5
4-3Minerva-Alleanza1-1


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.3-0Ambrosiana B-Brill3-328 feb.
1-0Corbetta-Iris3-7
4-3Falck-Bollatese1-1
2-0Farini-Minerva_-_
1-3Marelli-Alleanza1-2
1-0Milan B-Caratese2-1
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.1-0Alleanza-Falck1-313 mar.
8-1Brill-Iris1-3
3-1Caratese-Bollatese0-3
2-1Marelli-Farini2-0
8-1Milan B-Corbetta2-2
0-3Minerva-Ambrosiana B2-1


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.6-2Ambrosiana B-Marelli2-027 mar.
0-0Bollatese-Corbetta0-1
1-0Caratese-Alleanza1-1
4-0Falck-Farini0-0
0-5Iris-Milan B2-3
4-2Minerva-Brill0-1


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
20 dic.4-1Ambrosiana B-Falck2-03 apr.
3-4Corbetta-Alleanza0-0
1-1Farini-Caratese1-1
1-0Marelli-Brill2-8
3-1Milan B-Bollatese4-1
2-0Minerva-Iris4-0


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
27 dic.2-4Alleanza-Milan B1-317 apr.
4-1Bollatese-Iris2-4
0-0Brill-Falck1-1
2-1Caratese-Ambrosiana B0-4
1-0Corbetta-Farini1-2
1-1Marelli-Minerva1-5


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.3-2Alleanza-Bollatese0-124 apr.
_-_Ambrosiana B-Corbetta2-0
2-0Brill-Caratese0-2
0-0Falck-Minerva1-1
0-1Farini-Milan B0-3
0-4Iris-Marelli0-0

Girone C modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. ArdensBergamo
Atalanta Bergamasca Calcio (B = riserve)Bergamo
Audax et FortisRomano di Lombardia (BG)
Brescia F.C. (B = riserve)Brescia
U.S. Cremonese (B = riserve)Cremona
Desenzano F.C.Desenzano del Garda (BS)
C.S. FalcoAlbino (BG)
U.S. MelzeseMelzo (MI)
U.S. OrceanaOrzinuovi (BS)
U.S. SoresineseSoresina (CR)
U.S. VimercateseVimercate (MI)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Soresinese2820......
2. Ardens2720......
3. Atalanta (B)2620......
4. Brescia (B)2220......
4. Cremonese (B)2220......
6. Vimercatese1820......
6. Desenzano1820......
6. Melzese1820......
6. Audax et Fortis1820......
10. Falco1520......
11. Orceana (-2)620......

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Orceana ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Girone monco per la mancata iscrizione della Pro Palazzolo.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
18 ott.2-2Ardens-Atalanta B4-110 gen.
0-0Cremonese B-Soresinese1-3
1-2Desenzano-Brescia B1-2
2-0Falco-Orceana0-3
4-3Melzese-Vimercatese2-1
Riposa: Audax


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
25 ott.3-3Audax-Atalanta B1-417 gen.
_-_Brescia B-Ardens2-3
3-5Orceana-Cremonese B1-4
4-1Soresinese-Desenzano0-8
5-2Vimercatese-Falco0-2
Riposa: Melzese


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
1º nov.3-3Ardens-Melzese3-324 gen.
1-0Atalanta B-Falco1-1
2-3Brescia B-Audax3-4
1-1Desenzano-Vimercatese2-0
3-0Soresinese-Orceana1-1
Riposa: Cremonese B


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
8 nov.3-0Atalanta B-Melzese5-331 gen.
2-0Audax-Ardens0-1
1-0Brescia B-Soresinese2-3
3-0Orceana-Desenzano0-3
2-1Vimercatese-Cremonese B1-0
Riposa: Falco


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
15 nov.5-0Ardens-Falco3-07 feb.
3-0Cremonese B-Atalanta B1-1
4-2Melzese-Audace1-3
7-0Orceana-Brescia B0-2
0-0Soresinese-Vimercatese1-3
Riposa: Desenzano'


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.1-2Atalanta B-Soresinese1-628 feb.
3-1Cremonese B-Audax3-3
2-2Desenzano-Ardens3-7
3-0Falco-Melzese0-3
2-0Vimercatese-Brescia B0-1
Riposa: Orceana
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.0-0Audax-Falco1-813 mar.
6-2Brescia B-Melzese1-0
0-2Cremonese B-Ardens3-2
5-2Desenzano-Atalanta B2-4
13 dic.0-1Orceana-Vimercatese1-3
Riposa: Soresinese


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.3-1Ardens-Soresinese0-227 mar.
5-1Atalanta B-Orceana3-2
3-1Audax-Desenzano_-_
3-3Falco-Brescia B1-0
0-1Melzese-Cremonese B0-2
Riposa: Vimercatese


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
20 dic.2-1Ardens-Orceana2-13 apr.
1-1Cremonese B-Falco2-1
5-1Melzese-Desenzano0-1
2-1Soresinese-Audax_-_
0-1Vimercatese-Atalanta B1-6
Riposa: Brescia B


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
27 dic.5-3Brescia B-Cremonese B2-117 apr.
3-1Falco-Desenzano3-6
2-2Orceana-Audax[2]0-2
4-2Soresinese-Melzese6-1
1-2Vimercatese-Ardens1-3
Riposa: Atalanta B


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.1-0Atalanta B-Brescia B2-124 apr.
2-0Audax-Vimercatese0-4
3-2Desenzano-Cremonese B1-6
1-1Falco-Soresinese2-4
2-1Melzese-Orceana[2]2-0
Riposa: Ardens

Liguria modifica

Direttorio Regionale Ligure
Sede: Via Orefici 3 int. 9 - Genova - telefono 26898.
Presidente: Felice Barbarino
Fiduciario C.I.T.A.: Geom. Carlo Dani
Membri: Adriano Beneventi e Rag. Pietro Villa.

Comitati U.L.I.C. dipendenti:

Girone unico modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.C. AlassioAlassio (SV)
Albingaunia SportAlbenga (SV)
S.S. CorniglianeseGenova-Cornigliano2ª nelle finali liguri di Terza Divisione, promossa
F.B.C. EntellaChiavari (GE)
A.C. Genova 1893 (B = riserve)Genova
S.C. Riva TrigosoSestri Levante (GE)
Sestri LevanteSestri Levante (GE)
Spezia F.C. (B = riserve)La Spezia
S.S. TigullioSanta Margherita Ligure (GE)
F.C. VadoVado Ligure (SV)
U.S. Veloci EmbriaciGenova

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Genova 1893 (B)322015236022+38
2. Vado262010644434+10
3. Corniglianese262012263825+13
4. Sestri Levante242010463321+12
5. Entella21209383736+1
6. Spezia (B)20209293332+1
7. Albingaunia19207583733+4
8. Tigullio18207493239-7
9. Riva Trigoso1720731031310
10. Alassio132045111736-19
11. Veloci Embriaci42012171265-53

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Qualificazione alle finali modifica

RisultatoLuogo e data
Vado4 - 1 (d.t.s.)CorniglianeseSavona, 10 aprile 1932

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
18 ott.1-1Albingaunia-Alassio1-010 gen.
2-1Corniglianese-Entella1-5
2-2Genova 1893 B-Vado2-4
4-2Riva Trigoso-Spezia B1-0
2-0Veloci Embriaci-Tigullio1-4
Riposa: Sestri Levante


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
25 ott.2-2Alassio-Corniglianese1-317 gen.
3-0Entella-Veloci Embriaci3-0
1-2Spezia B-Genova 1893 B0-5
2-2Tigullio-Sestri Levante0-2
2-2Vado-Albingaunia1-1
Riposa: Riva Trigoso


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
1º nov.1-2Albingaunia-Spezia B0-224 gen.
3-0Corniglianese-Vado4-0
3-0Genova 1893 B-Riva Trigoso1-3
1-0Sestri Levante-Entella0-2
1-1Veloci Embriaci-Alassio0-1
Riposa: Tigullio


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
8 nov.1-1Alassio-Sestri Levante0-131 gen.
4-3Entella-Tigullio4-2
1-1Riva Trigoso-Albingaunia1-2
2-0Spezia B-Corniglianese0-328 feb.
6 gen.4-1Vado-Veloci Embriaci1-031 gen.
Riposa: Genova 1893 B


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
15 nov.1-3Albingaunia-Genova 1893 B1-47 feb.
2-1Corniglianese-Riva Trigoso1-0
0-2Sestri Levante-Vado2-2
2-3Tigullio-Alassio1-0
1-1Veloci Embriaci-Spezia B1-4
Riposa: Entella


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.0-0Alassio-Entella1-226 gen.
2-0Genova 1893 B-Corniglianese3-1
2-1Riva Trigoso-Veloci Embriaci1-2
2-0Spezia B-Sestri Levante1-2
4-2Vado-Tigullio1-1
Riposa: Albingaunia
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.2-1Corniglianese-Albingaunia2-221 feb.
13 dic.2-2Entella-Vado2-3
29 nov.1-1Sestri Levante-Riva Trigoso3-128 feb.
1-1Spezia B-Tigullio1-221 feb.
1-9Veloci Embriaci-Genova 1893 B1-5
Riposa: Alassio


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.5-1Albingaunia-Veloci Embriaci5-026 gen.
2-1Genova 1893 B-Sestri Levante0-1
2-1Riva Trigoso-Tigullio0-1
2-0Entella-Spezia B0-4
4-0Vado-Alassio1-0
Riposa: Corniglianese


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
20 dic.2-1Alassio-Spezia B0-513 mar.
1-1Entella-Riva Trigoso0-2
3-0Sestri Levante-Albingaunia1-3
2-2Tigullio-Genova 1893 B1-3
0-2Veloci Embriaci-Corniglianese0-2
Riposa: Vado


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
27 dic.1-0Albingaunia-Tigullio1-220 mar.
3-0Genova 1893 B-Entella3-1
4-1Riva Trigoso-Alassio0-217 apr.
2-0Spezia B-Vado0-720 mar.
6 gen.1-0Corniglianese-Sestri Levante0-2
Riposa: Veloci Embriaci


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.0-3Alassio-Genova 1893 B1-33 apr.
4-2Entella-Albingaunia1-6
7-0Sestri Levante-Veloci Embriaci3-1
1-0Tigullio-Corniglianese2-7
4-3Vado-Riva Trigoso0-5
Riposa: Spezia B

Veneto modifica

Direttorio Regionale Veneto
Sede: Palazzo Labia - Campo San Geremia, 275 - Venezia - telefono 3553.
Presidente: Antonio Scalabrin
Segretario: Luigi Eugenio Barbon
Fiduciario C.I.T.A.: Albino Carraro
Delegato U.L.I.C.: Alberto Girelli
Membro: Prof. Giuseppe Guarini.

Girone unico modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Adriatica Sportiva LidoVenezia
U.S. ArzignanoArzignano (VI)
U.S. AudaceVerona-San Michele Extra
A.C. BassanoBassano del Grappa (VI)
G.S.D. F.R.A.G.D.Castelmassa (RO)
U.S. "Gianvittore Mezzomo"Feltre (BL)
G.S. GiorgioneCastelfranco Veneto (TV)
A.C. Padova (B =riserve)Padova
S.S. Serenissima (B = riserve)Venezia
A.C. ValdagnoValdagno (VI)
A.C. "Valerio Valery"Legnago (VR)
A.C. Verona (B = riserve)Verona

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. FRAGD282013254728+19
2. Padova B282013255433+21
3. Giorgione24209654327+16
3. Valdagno242010463725+12
3. Bassano242011274634+12
6. Audace SME222010283839-1
7. Serenissima B182090113241-9
8. Arzignano142062123948-9
8. Gianv. Mezzomo142062122241-19
10. Valerio Valery122052132745-18
10. Verona B122052133155-24
--- Adriatica Lido[4]Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Qualificazione alle finali modifica

RisultatoLuogo e data
F.R.A.G.D.2 - 1Padova (B)Badia Polesine, 17 aprile 1932
  • Il F.R.A.G.D. è campione veneto di Seconda Divisione e ammesso alle finali del D.D.S. per la promozione in Prima Divisione.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
11 ott.3-1Audace-Valdagno0-310 gen.
0-2F.R.A.G.D.-Bassano3-2
3-2Lido-Mezzomo1-5
4-0Serenissima B-Giorgione2-6
2-5Valery-Padova B1-3
6-2Verona B-Arzignano3-1


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
18 ott.2-1Arzignano-Serenissima B0-217 gen.
2-2Bassano-Verona B3-0
2-1Giorgione-Audace1-1
2-0Mezzomo-Valery1-3
2-3Padova B-F.R.A.G.D.1-2
3-2Valdagno-Lido0-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
25 ott.2-0Audace-Arzignano1-824 gen.
4-0Bassano-Padova B2-5
4-0F.R.A.G.D.-Valery3-2
2-2Lido-Giorgione0-6
5-1Serenissima-Mezzomo0-3
3-4Verona B-Valdagno0-4


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
1º nov.3-0Arzignano-Lido[2]2-031 gen.
1-1Giorgione-F.R.A.G.D.1-2
1-0Mezzomo-Verona B2-3
2-1Padova B-Serenissima B2-1
0-3Valdagno-Bassano1-3
6-1Valery-Audace0-2


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
8 nov.2-0Arzignano-Valery0-07 feb.
5-1F.R.A.G.D.-Serenissima B1-2
5-3Giorgione-Verona B1-3
1-0Lido-Bassano[2]0-2
3-2Mezzomo-Audace1-2
1-1Valdagno-Padova B0-0


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.3-0Audace-Lidon.d.21 feb.
4-3Bassano-Arzignano2-4
3-1Padova B-Mezzomo2-1
2-1Serenissima B-Valdagno1-3
3-0Valery-Giorgione0-8
1-5Verona B-F.R.A.G.D.1-2
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.5-2Arzignano-Giorgione1-128 feb.
4-2Audace-Padova B0-1
2-0Lido-Valeryn.d.
1-0Mezzomo-Bassano0-4
3-1Valdagno-F.R.A.G.D.0-2
2-3Verona B-Serenissima B2-1


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.1-3Arzignano-Valdagno0-306 mar.
3-1Bassano-Audace1-4
6-1F.R.A.G.D.-Lidon.d.
2-0Giorgione-Mezzomo0-0
2-1Padova B-Verona B7-2
0-1Valery-Serenissima B1-2


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
20 dic.2-1F.R.A.G.D.-Arzignano2-013 mar.
2-1Lido-Verona Bn.d.
1-0Padova B-Giorgione0-3
3-1Serenissima B-Audace0-2
2-0Valdagno-Mezzomo0-0
1-2Valery-Bassano0-2


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
27 dic.2-2Audace-F.R.A.G.D.3-127 mar.
5-2Bassano-Serenissima B0-2
3-2Giorgione-Valdagno0-0
0-0Lido-Padova Bn.d.
2-1Mezzomo-Arzignano2-4
2-2Verona B-Valery1-2


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.2-5Arzignano-Padova B2-63 apr.
4-0F.R.A.G.D.-Mezzomo2-3
1-1Giorgione-Bassano4-1
1-1Serenissima B-Lidon.d.
1-3Valery-Valdagno1-3
0-2Verona B-Audace1-4

Venezia Giulia modifica

Direttorio Regionale Giuliano
Sede: Via Mazzini 30 (Pal.del Commercio) - Trieste.
Presidente: Piero Sponza
Segretario: Sr. Giuseppe Deferri
Membri: Gino Linda, Dott. Ferruccio Roberti e Rag. Costante Pessato.

Comitati U.L.I.C. dipendenti: Fiume, Gorizia, Monfalcone, Pola, Pordenone, Trieste e Udine.

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Fascio Federico RiosaRovigno (PL)
U.S. FiumanaFiume
Fascio "Giovanni Grion" (B = riserve)Pola
A.S. Monfalconese C.N.T. (B = riserve)Monfalcone (TS)
S.S. Ponziana (B = riserve)Trieste
A.C. PordenonePordenone (Provincia del Friuli)
F.C. PostumiaPostumia (TS)
A.S. Pro Gorizia (B = riserve)Gorizia
Dop. RonchiRonchi dei Legionari (TS)
U.S. Triestina (B = riserve)Trieste
A.C. Udinese (B = riserve)Udine

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Triestina (B)271612315116+35
2. Udinese (B) (-1)231611234021+19
3. Monfalconese CNT (B)20169253728+9
3. Pordenone20168442923+6
5. Postumia16167273025+5
6. Fiumana (B) (-2)12166281730-13
7. Federico Riosa81632111848-30
8. Giovanni Grion (B) (-2)61632111732-15
8. Pro Gorizia (B) (-1)61631122642-16
-- Ponziana (B)Ritirato
-- RonchiRitirato

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
Ritirato durante il campionato e annullati tutti i risultati.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Udinese e Pro Gorizia hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Fiumana e Giovanni Grion hanno scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
8 nov.1-2Monfalcone B-Triestina B1-37 feb.
1-2Ponziana-Ronchi1-1
3-1Postumia-Pro Gorizia B3-2
2-3Riosa-Pordenone0-2
4-2Udinese B-Grion B2-1
Riposa: Fiumana B


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
22 nov.2-0Fiumana B-Riosa_-_21 feb.
1-1Grion B-Postumia_-_
3-1Ronchi-Pordenone1-9
1-0Triestina B-Ponziana B1-1
5-2Udinese B-Monfalcone B1-3
Riposa: Gorizia B


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
29 nov.3-0Fiumana B-Ronchin.d.28 feb.
2-0Grion B-Pro Gorizia B0-3
1-1Ponziana B-Udinese B0-0
2-2Pordenone-Triestina B2-2
1-2Postumia-Monfalcone3-4
Riposa: Riosa


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
6 dic.4-2Postumia-Ponziana B_-_6 mar.
0-1Pro Gorizia B-Monfalcone B2-6
1-0Riosa-Ronchin.d.
7-0Triestina B-Fiumana B_-_
3-1Udinese B-Pordenone0-0
Riposa: Grion Pola B


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
20 dic.1-2Fiumana B-Udinese B0-313 mar.
2-2Monfalcone B-Grion B1-1
_-_Ponziana B-Pro Gorizia B2-1
2-0Pordenone-Postumia1-3
0-3Riosa-Triestina B0-8
Riposa: Ronchi


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
27 dic.4-2Grion B-Ponziana B_-_2 mar.
3-1Postumia-Fiumana B_-_
4-1Pro Gorizia B-Pordenone_-_
1-4Ronchi-Monfalcone Bn.d.
1-0Udinese B-Riosa_-_
Riposa: Triestina B
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
3 gen.2-1Fiumana B-Pro Gorizia B[5]2-03 apr.
1-0Ponziana B-Monfalcone B0-6
3-0Pordenone-Grion B[5]2-0
0-0Riosa-Postumia0-7
7-0Udinese B-Ronchin.d.
Riposa: Triestina B


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
10 gen.3-0Grion B-Fiumana B[5]2-017 apr.
5-0Monfalcone B-Pordenone0-4
5-1Pro Gorizia B-Riosa2-2
0-2Ronchi-Postumian.d.
3-1Triestina B-Udinese B2-2
Riposa: Ponziana B


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
17 gen.1-1Fiumana B-Monfalcone B0-124 apr.
2-4Grion B-Riosa1-4
2-1Pordenone-Ponziana B[5]2-0
0-1Ronchi-Pro Gorizia Bn.d.
5-1Triestina B-Postumia3-1
Riposa: Udinese B


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
24 gen.6-0Monfalcone B-Ronchin.d.2 mar.
2-2Pordenone-Fiumana B_-_
2-4Pro Gorizia B-Udinese B0-6
0-1Riosa-Ponziana Bn.d.
2-0Triestina B-Grion B_-_
Riposa: Postumia


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
31 gen.5-1Monfalcone B-Riosa-2 mar.
2-5Ponziana B-Fiumana Bn.d.
1-2Postumia-Udinese B-
2-3Pro Gorizia B-Triestina B_-_
_-_Ronchi-Grion Bn.d.
Riposa: Pordenone

Venezia Tridentina modifica

Direttorio Regionale Tridentino

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.S. BenacenseRiva del Garda (TN)
U.S. BolzanoBolzano
U.S. BressanoneBressanone (BZ)
Juventus F.C.Bolzano
S.C. MeranoMerano (BZ)
G.S. Montecatini SinigoMerano (BZ)
U.S. RoveretoRovereto (TN)
A.S. TrentoTrento

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Trento2314950299+20
2. Rovereto18147432517+8
2. Bolzano18147432518+7
4. Merano16146442220+2
5. Bressanone13144552324-1
6. Benacense11144372429-5
7. Montecatini Sinigo10143472028-8
8. Juventus31411121235-23

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S. per la promozione in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (8ª)
8 nov.2-2Bressanone-Trento0-317 gen.
1-1Rovereto-Sinigo3-2
1-2Juventus-Benacense1-3
9 dic.2-1Merano-Bolzano1-3


andata (2ª)Seconda giornataritorno (9ª)
15 nov.1-2Benacense-Merano1-224 gen.
2-0Bolzano-Rovereto1-2
2-3Sinigo-Bressanone1-1
3-1Trento-Juventus1-0


andata (3ª)Terza giornataritorno (10ª)
22 nov.1-2Bressanone-Bolzano1-131 gen.
1-2Juventus-Sinigo0-3
1-1Merano-Trento0-2
1-2Rovereto-Benacense0-0


andata (4ª)Quarta giornataritorno (11ª)
29 nov.2-0Trento-Rovereto0-07 feb.
1-4Juventus-Bolzano2-2
1-2Sinigo-Merano1-1
2-2Benacense-Bressanone1-66 mar.
andata (5ª)Quinta giornataritorno (12ª)
6 dic.3-1Bolzano-Benacense3-214 fev.
2-2Merano-Bressanone0-213 mar.
1-4Sinigo-Trento1-314 fev.
4-2Rovereto-Juventus3-1


andata (6ª)Sesta giornataritorno (13ª)
13 dic.0-2Bressanone-Rovereto1-521 feb.
1-2Juventus-Merano0-4
1-2Sinigo-Bolzano1-1
3-1Trento-Benacense2-2


AndataSettima giornataRitorno
20 dic.4-0Benacense-Sinigo2-328 feb.
0-3Bolzano-Trento0-0
2-0Bressanone-Juventus0-1
3-2Rovereto-Merano1-1

Emilia modifica

Direttorio Regionale Emiliano
Sede: Via Saffi, 121 - Bologna - telefono 23-807.
Presidente: Dott. Luigi Pasquinelli
Segretario: Ing. Gino Canevazzi
Membri: Dott. Enrico Bassani, Marchese Pasquale Callani e Coriolano Ferrini.

Comitati U.L.I.C. dipendenti: Bologna, Cesena, Faenza, Ferrara, Fidenza, Forlì, Imola, Lugo di Romagna, Mantova, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. FidenzaFidenza (PR)
Pol. LuzzareseLuzzara (RE)
Modena F.C. (B = riserve)Modena
S.G. PersicetanaSan Giovanni in Persiceto (BO)
C.S. Sant'AgostinoSant'Agostino (FE)
Sant'Ilario F.C.Sant'Ilario d'Enza (RE)
A.C. SpilambertoSpilamberto (MO)
Suzzara S.C.Suzzara (MN)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Modena (B)2414......
2. Suzzara1714......
3. Persicetana1714......
4. Sant'Agostino1414......
4. Luzzarese1414......
4. Fidenza1414......
7. Spilamberto1114......
8. Sant'Ilario114......

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (8ª)
18 ott._-_Luzzarese-Persicetana1-320 dic.
2-1Sant'Agostino-Faenza0-2
2-10Spilamberto-Modena B1-8
Sant'Ilario-Suzzara2-9


andata (2ª)Seconda giornataritorno (9ª)
25 ott.2-3Fidenza-Suzzara_-_27 dic.
2-1Luzzarese-Sant'Agostino_-_
3-0Persicetana-Spilamberto_-_
1-4Sant'Ilario-Modena B0-56 gen.


andata (3ª)Terza giornataritorno (10ª)
1º nov.1-1Fidenza-Modena B1-63 gen.
1-2Sant'Ilario-Persicetana0-2
1-1Spilamberto-Luzzarese_-_
5-1Suzzarese-Sant'Agostino_-_


andata (4ª)Quarta giornataritorno (11ª)
8 nov.2-0Luzzarese-Sant'Ilario1-010 gen.
2-1Modena-Suzzara1-1
1-0Persicetana-Fidenza1-2
5-3Sant'Agostino-Spilamberto1-3
andata (5ª)Quinta giornataritorno (12ª)
22 nov._-_Fidenza-Luzzarese0-117 gen.
3-0Modena B-Sant'Agostino4-1
2-1Spilamberto-Sant'Ilario2-0
_-_Suzzarese-Persicetana1-3


andata (6ª)Sesta giornataritorno (13ª)
29 nov.2-0Luzzarese-Suzzarese1-224 gen.
2-1Persicetana-Modena B0-1
5-5Sant'Ilario-Sant'Agostino_-_
13 dic.2-2Spilamberto-Fidenza1-5


AndataSettima giornataRitorno
6 dic.3-0Fidenza-Sant'Ilario7-031 gen.
6-0Modena B-Luzzarese6-2
4-1Sant'Agostino-Persicetana1-1
4-0Suzzarese-Spilamberto2-2

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Bologna Sportiva (B = riserve)Bologna
Pol. CasalecchioCasalecchio di Reno (BO)
U.S. ImoleseImola (BO)
S.S. Lughese Francesco BaraccaLugo (RA)
A.C. MolinellaMolinella (BO)
S.Pol. PortuensePortomaggiore (FE)
U.S. Renato SerraCesena (FO)
S.P.I.M.Migliarino (FE)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Bologna (B)24141121508+42
2. Portuense19148334220+22
3. Casalecchio19147523014+16
4. Molinella17147343424+10
5. Imolese12143652734-7
6. S.P.I.M.10143471835-17
7. Renato Serra8143292040-20
8. Lughese F. Baracca31411121359-46

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (8ª)
18 ott.3-0Bologna B-Portuense1-120 dic.
3-1Casalecchio-Molinella2-2
2-2R.Serra-Imolese0-5
3-0S.P.I.M.-Baracca3-3


andata (2ª)Seconda giornataritorno (9ª)
25 ott.1-3Baracca-R.Serra0-428 feb.
0-6Imolese-Bologna B0-66 gen.
4-0Molinella-S.P.I.M._-_14 feb.
0-1Portuense-Casalecchio_-_


andata (3ª)Terza giornataritorno (10ª)
1º nov.6-0Bologna B-Baracca4-13 gen.
1-1Casalecchio-Imolese0-0
2-3Molinella-Portuense2-2
1-0S.P.I.M.-R.Serra1-3


andata (4ª)Quarta giornataritorno (11ª)
8 nov._-_Bologna B-S.P.I.M.1-010 gen.
1-3Baracca-Casalecchio0-8
6-1Portuense-Imolese3-3
1-1R.Serra-Molinella2-3
andata (5ª)Quinta giornataritorno (12ª)
22 nov.6-0Imolese-Baracca_-_17 gen.
1-0Molinella-Bologna B2-3
0-1R.Serra-Casalecchio2-3
1-5S.P.I.M.-Portuense1-4


andata (6ª)Sesta giornataritorno (13ª)
29 nov.1-3Baracca-Molinella0-624 gen.
1-1Casalecchio-Bologna B1-3
3-3Imolese-S.P.I.M.1-1
7-0Portuense-R.Serra4-1


AndataSettima giornataRitorno
6 dic.3-1Molinella-Imolese3-131 gen.
6-1Portuense-Baracca0-3
_-_R.Serra-Bologna B0-2
2-2S.P.I.M.-Casalecchio0-4

Fase semifinale modifica

[6]

Girone A modifica

Classifica finale modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
. Portuense??6
. Modena (B)??6
. Sant'Agostino??6
. Casalecchio??6

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (4ª)
14 feb._-_Portuense-Casalecchio2-120 mar.
_-_Sant'Agostino-Modena B_-_


andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (5ª)
13 mar.2-3Casalecchio-Modena B_-_27 mar.
_-_Portuense-Sant'Agostino2-6
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (6ª)
28 Feb.5-2Modena B-Portuense1-23 apr.
4-0Sant'Agostino-Casalecchio3-3

Girone B modifica

Classifica finale modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Bologna (B)96330
2. Molinella76312128+4
3. Suzzara6622276+1
4. Persicetana26024

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (4ª)
14 feb.1-2Suzzara-Molinella3-120 mar.
_-_Persicetana-Bologna B0-7


andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (5ª)
13 mar.4-0Bologna B-Molinella0-027 mar.
1-1Persicetana-Suzzara1-2
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (6ª)
28 Feb.0-1Suzzara-Bologna B0-03 apr.
2-0Molinella-Percisetana7-0

Toscana modifica

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Ass. Riunite Sportive (A.R.S.)Sesto Fiorentino (FI)
A.C. Fiorentina (B = riserve "A")Firenze
S.S. Giuseppe CeiCascina (PI)
U.S. MonsummaneseMonsummano Terme (PT)
U.S. MontecatiniMontecatini Terme (PT)
U.S. PontederaPontedera (PI)
G.R.F. RifrediFirenze-Rifredi
U.S. Santa Croce sull'ArnoSanta Croce sull'Arno (PI)
S.S. Delle SigneSigna (FI)
S.S. Vigor FucecchioFucecchio (FI)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Fiorentina (B, squ.A)321816027915+64
2. Le Signe271812334912+37
3. Santa Croce sull'Arno231810353321+12
4. Vigor Fucecchio19188372325-2
5. Pontedera17186573832+6
6. Giuseppe Cei15185582341-18
6. Rifredi15186392143-22
8. Monsummanese141862102741-14
9. Montecatini131853103050-20
10. A.R.S.51821151861-43

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Successivamente ammesso in Prima Divisione 1932-1933 dal D.D.S.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (10ª)
18 ott.0-1A.R.S.-Montecatini0-517 gen.
4-0Fiorentina B-Cascina3-0
4-0Le Signe-Pontedera0-0
0-2Rifredi-Monsummanese2-2
0-0Vigor-Santacroce1-2


andata (2ª)Seconda giornataritorno (11ª)
25 ott.0-3A.R.S.-Le Signe0-83 gen.
0-2Monsummanese-Montecatini2-3
0-0Pontedera-Cascina2-2
0-5Santacroce-Fiorentina B1-2
2-0Vigor-Rifredi2-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (12ª)
1º nov.0-1Cascina-Vigor2-531 gen.
2-1Le Signe-Montecatini5-0
5-1Monsummanese-A.R.S.0-5
_-_Rifredi-Fiorentina B1-10
2-2Santacroce-Pontedera2-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (13ª)
8 nov.5-1A.R.S.-Cascina[1]0-224 gen.
5-1Fiorentina B-Vigor1-0
7-1Le Signe-Monsummanese_-_
0-2Montecatini-Santacroce2-2
1-2Pontedera-Rifredi0-1


andata (5ª)Quinta giornataritorno (14ª)
22 nov._-_Monsummana-Cascina_-_26 gen.
_-_Montecatini-Rifredi_-_
_-_Pontedera-Fiorentina B_-_
_-_Santacroce-Le Signe_-_
2-1Vigor-A.R.S._-_
andata (6ª)Sesta giornataritorno (15ª)
29 nov.0-1A.R.S.-Pontedera1-626 gen. 1991
3-2Cascina-Montecatini_-_
7-0Fiorentina B-Monsummanese_-_
1-0Le Signe-Vigor_-_
1-0Rifredi-Santacroce_-_


andata (7ª)Settima giornataritorno (16ª)
6 dic.1-1A.R.S.-Rifredi1-27 feb.
1-1Cascina-Le Signe0-6
1-1Monsummanese-Santacroce1-2
0-3Montecatini-Fiorentina B0-8
2-1Vigor-Pontedera2-2


andata (8ª)Ottava giornataritorno (17ª)
13 dic.7-0Pontedera-Montecatini_-_14 feb.
20 dic.6-0Fiorentina B-A.R.S._-_
0-0Fucecchio-Monsummanese_-_
1-0Rifredi-Le Signe_-_
3-1Santacroce-Cascina_-_


andata (9ª)Nona giornataritorno (18ª)
27 dic.3-2Cascina-Rifredi_-_28 feb.
2-1Le Signe-Fiorentina B_-_
2-0Montecatini-Vigor0-3
3-1Pontedera-Monsummanese0-1
4-0Santacroce-A.R.S._-_

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. Angelo BelloniMassa
U.S. CastiglioncelloCastiglioncello (LI)
A.S. CecinaCecina (LI)
S.S. Domenico MalfattiMassa Marittima (GR)
A.C. Fiorentina (B = riserve "B")Firenze
U.S. Forte dei MarmiForte dei Marmi (LU)
G.S. Odero-Terni OrlandoLa Spezia
U.S. QuercetaSeravezza (LU)
G.S. SolvayRosignano Solvay (LI)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Angelo Belloni231611143516+19
2. Domenico Malfatti20169254218+24
2. Solvay201610062812+16
4. Fiorentina (B, squ. B)19168354018+22
5. Odero-Terni Orlando19169163027+3
6. Forte dei Marmi16168082540-15
7. Cecina13166193024+6
8. Castiglioncello101642101642-26
9. Querceta 4161213655-49

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)Prima giornataritorno (10ª)
18 ott.6-1Fiorentina II B-Odero Terni1-117 gen.
2-0Malfatti-Castiglioncello2-2
1-2Querceta-Forte dei Marmi1-4
2-0Solvay-Belloni0-2
Riposa: Cecinese


andata (2ª)Seconda giornataritorno (11ª)
25 ott.0-2Castiglioncello-Solvay1-23 gen.
2-0Cecinese-Malfatti1-5
3-1Forte dei Marmi-Fiorentina II B0-6
2-1Odero Terni-Belloni1-2
Riposa: Querceta


andata (3ª)Terza giornataritorno (12ª)
1º nov.1-0Belloni-Cecinese0-226 gen.
2-0Malfatti-Fiorentina II B1-0
4-0Odero Terni-Castiglioncello3-0
2-1Querceta-Solvay0-2
Riposa: Forte dei Marmi


andata (4ª)Quarta giornataritorno (13ª)
8 nov.3-0Cecinese-Querceta0-131 gen.
10-0Fiorentina II B-Castiglioncello1-1
3-0Odero Terni-Forte dei Marmi2-5
3-0Solvay-Malfatti0-1
Riposa: Belloni


andata (5ª)Quinta giornataritorno (14ª)
22 nov.0-1Castiglioncello-Belloni1-224 gen.
4-0Cecina-Odero Terni2-4
3-0Malfatti-Forte dei Marmi1-2
0-2Querceta-Fiorentina II B0-6
Riposa: Solvay
andata (6ª)Sesta giornataritorno (15ª)
29 nov.3-1Belloni-Malfatti1-626 gen.
3-1Fiorentina II B-Solvay0-5
4-1Forte dei Marmi-Cecina0-4
3-0Odero Terni-Querceta[2]2-0
Riposa: Castiglioncello


andata (7ª)Settima giornataritorno (16ª)
6 dic.2-0Belloni-Fiorentina II B_-_28 feb.
7-0Cecina-Castiglioncello2-3
2-2Querceta-Malfatti0-13
4-0Solvay-Forte dei Marmi0-1
Riposa: Odero Terni


andata (8ª)Ottava giornataritorno (17ª)
20 dic.7-0Belloni-Querceta3-07 feb.
4-0Forte dei Marmi-Castiglioncello0-3
0-1Malfatti-Odero Terni[1]2-0
2-0Solvay-Cecina2-0
Riposa: Fiorentina II B


andata (9ª)Nona giornataritorno (18ª)
27 dic.3-0Castiglioncello-Querceta[2]2-026 gen.
2-0Fiorentina II B-Cecina1-2
0-4Forte dei Marmi-Belloni0-5
0-2[1]Odero Terni-Solvay0-3
Riposa: Malfatti

Girone finale modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Fiorentina (B, squ.A)1510713328+24
2. Solvay[7]11104333015+15
2. Santa Croce sull'Arno[7]11104331421-7
4. Le Signe 910334810-2
5. Domenico Malfatti 8104061727-10
6. Angelo Belloni 6102261121-10

Legenda:

      Campione regionale toscano 1931-1932.
      Ammesso alle finali del D.D.S..

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Calendario modifica
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (6ª)
20 mar._-_Fiorentina B-Solvay0-324 apr.
_-_Le Signe-Belloni0-0
2-1Santacroce-Malfatti3-4


andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (7ª)
27 mar._-_Belloni-Santacroce_-_1º mag.
2-0Le Signe-Solvay_-_
_-_Malfatti-Fiorentina B_-_


andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (8ª)
3 apr._-_Fiorentina B-Santacroce_-_15 mag.
_-_Malfatti-Le Signe_-_
_-_Solvay-Belloni_-_
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (9ª)
10 apr.0-2Belloni-Fiorentina B0-522 mag.
_-_Santacroce-Le Signe_-_
_-_Solvay-Malfatti0-4


andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (10ª)
17 apr.4-0Fiorentina B-Le Signe_-_29 mag.
4-4Malfatti-Belloni_-_
1-0Solvay-Santacroce_-_

Marche modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.S. AbruzzoPescara
S.P. Alma JuventusFano (PS)
U.S. Anconitana (B = riserve)Ancona
S.S. FabrianoFabriano (AN)
S.S. FalconareseFalconara Marittima (AN)
U.S. FermanaFermo
A.S. JesiJesi (AN)
A.C. ZaraZara

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Fano21149324625+21
2. Abruzzo20149235116+35
2. Sambenedettese20148424025+15
4. Zara17147343026+4
5. Jesi15146353427+7
6. Fabriano13145361627-11
7. Falconarese (-1)41421111142-31
8. Anconitana (B) (-1)0140113646-40
-- FermanaEsclusa

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..
      Ammessa in Prima Divisione per delibera del D.D.S.
Esclusa dal campionato dopo la 16ª giornata.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Anconitana B e Falconarese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Fermana esclusa dal campionato per inadempienze finanziarie: annullate tutte le gare.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (10ª)
1º nov.1-2Abruzzo-Sambenedettese2-27 feb.
1-1Anconitana B-Jesina_-_
4-2Fabriano-Fermo_-_
15 nov.1-1Zara-Alma Juventus_-_
Riposa: Falconarese
andata (2ª)Seconda giornataritorno (11ª)
8 nov.7-5Alma Juventus-Abruzzo0-321 feb.
1-0Falconarese-Anconitana B4-0
4-1Jesina-Fabriano[8]2-0
13 dic.6-0Zara-Sambenedettese1-1
Riposa: Fermana


andata (3ª)Terza giornataritorno (12ª)
15 nov.1-3Anconitana B-Fermana3-228 feb.
22 nov.1-0Fabriano-Zara1-1
1-1Falconarese-Jesina0-5
2-4Sambenedettese-Alma Juventus4-4
Riposa: Abruzzo
andata (4ª)Quarta giornataritorno (13ª)
29 nov.0-3Fermana-Abruzzo0-126 mar.
3-3Jesina-Sambenedettese1-4
_-_Zara-Falconarese_-_
13 dic.2-0Alma Juventus-Anconitana B_-_
Riposa: Fabriano


Andata(5ª)Quinta giornataritorno (14ª)
6 dic.3-0Abruzzo-Falconarese_-_5 mag.
_-_Fabriano-Sambenedettese0-513 mar.
1-0Jesina-Fermana6-2
_-_Zara-Anconitana B2-3
Riposa: Alma Juventus
andata (6ª)Sesta giornataritorno (15ª)
20 dic._-_Anconitana B-Fabriano_-_27 mar.
_-_Falconarese-Alma Juventus1-6
_-_Fermana-Zara0-2 *3 apr.
_-_Jesina-Abruzzo0-427 mar.
_-_Riposa: Sambenedettese_-_


andata (7ª)Settima giornataritorno (16ª)
27 dic.3-1Alma Juventus-Fabriano1-117 apr.
2-0Abruzzo-Zara3-1
2-3Fermana-Falconarese0-2 *
5-1Sambenedettese-Anconitana B5-1
Riposa: Jesina
andata (8ª)Ottava giornataritorno (17ª)
3 gen.3-1Alma Juventus-Jesina1-524 apr..
0-2[1]Anconitana B-Abruzzo_-_
1-2Falconarese-Fabriano2-3
3-0Sambenedettese-Fermana_-_
Riposa: Zara


andata (9ª)Nona giornataritorno (18ª)
10 gen._-_Fabriano-Abruzzo1-01 mag.
2-3Fermana-Alma Juventus_-_
2-3Jesina-Zara_-_
3-0Sambenedettese-Falconarese2-0 *
Riposa: Anconitana B

Umbria modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittàStagione precedente
A.S. Foligno (B = riserve)Foligno5º in Seconda Divisione Marche
S.S. GubbioGubbio (PG)3º in Terza Divisione Umbria gir.A/2º nel girone finale[9]
U.S. NestorMarsciano (PG)2º in Terza Divisione Umbria gir.B/2º nel girone finale[9]
U.S. OrvietanaOrvieto (TR)1º in Terza Divisione Umbria gir.B/1º nel girone finale[10]
A.C. Perugia (B = riserve)Perugia2º in Terza Divisione Umbria gir.A[11]
A.C. Ternana (B = riserve)Terni3º in Terza Divisione Umbria gir.B[11]
U.S. TifernoCittà di Castello (PG)5º in Seconda Divisione Marche
S.S. SpoletoSpoleto (PG)4º in Seconda Divisione Marche

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Perugia (B)[12]19.......
2. Orvietana[13]17.......
3. Gubbio[14]16.......
4. Ternana (B)[12]15.......
4. Spoleto[14]15.......
6. Nestor[14]11.......
6. Foligno (B)[12]11.......
8. Tiferno[14]8.......

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (8ª)
22 nov._-_Gubbio-Foligno B_-_26 gen.
4-0Orvietana-Ternana B_-_
_-_Nestor-Spoleto_-_
4-0Perugia B-Tiferno_-_


andata (2ª)Seconda giornataritorno (9ª)
29 nov._-_Foligno B-Orvietana_-_2 feb.
_-_Spoleto-Perugia B_-_
_-_Ternana B-Nestor_-_
3-1Tiferno-Gubbio_-_


andata (3ª)Terza giornataritorno (10ª)
6 dic.3-2Foligno B-Tiferno9 feb.
_-_Nestor-Orvietana_-_
_-_Spoleto-Gubbio_-_
_-_Ternana B-Perugia B_-_


andata (4ª)Quarta giornataritorno (11ª)
20 dic.3-2Orvietana-Tiferno_-_16 feb.
5-1Perugia B-Nestor_-_
_-_Spoleto-Foligno B_-_
24 gen.1-1Gubbio-Ternana B0-2
andata (5ª)Quinta giornataritorno (12ª)
27 dic._-_Perugia B-Orvietana0-223 feb.
2-0Nestor-Gubbio_-_
0-2[1]Spoleto-Tiferno_-_
_-_Ternana B-Foligno_-_


andata (6ª)Sesta giornataritorno (13ª)
3 gen.0-4Foligno B-Nestor_-_2 mar.
_-_Gubbio-Perugia B_-_
_-_Orvietana-Spoleto_-_
_-_Ternana B-Tiferno_-_


andata (7ª)Settima giornataritorno (14ª)
10 gen.7-0Perugia B-Foligno B_-_09-03
-Spoleto-Ternana B_-_
3-2Tiferno-Nestor_-_
24 gen.2-2Gubbio-Orvietana_-_

Lazio modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.S. AugustaRoma
S.S. CivitavecchieseCivitavecchia (RM)
S.S. FormiaFormia (RM)
S.S. Forza e CoraggioRoma
S.S. Francesco Di BiagioTerracina (RM)
S.S. JuventusRoma
S.S. Lazio (B = riserve)Roma
G.S. MonopoliRoma
S.S. OstienseRoma
S.S. RietiRieti
A.S. Roma (B= riserve)Roma
S.S. Tiburtina ArditaRoma

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Lazio (B)302014245316+37
2. Civitavecchiese272012354316+27
3. Roma (B)262012264528+17
4. Formia23209563433+1
5. Ostiense20209292229-7
6. Tiburtina Ardita192091103342-9
7. Monopoli172065929290
8. Augusta152063112441-17
8. Juventus Roma152055102344-21
10. Forza e Coraggio142054113248-16
10. Francesco Di Biagio142054112538-13
-- RietiRitirato

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
11 ott.6-1Civitavecchiese-Di Biagio1-116 gen.
2-1Formia-Ardita3-1
1-3Forza e Coraggio-Roma B0-2
7-0Lazio B-Ostiense0-2
1-1Monopoli-Augusta1-2
1-0Rieti-Juventus0-2


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
18 ott.3-6Di Biagio-Lazio B0-324 gen.
1-1Forza e Coraggio-Formia3-2
3-2Juventus-Civitavecchiese0-2
3-4Monopoli-Roma B1-2
1-2Ostiense-Ardita0-1
1-1Rieti-Augustan.d.


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
25 ott.1-3Ardita-Di Biagio1-531 gen.
4-1Civitavecchiese-Rietin.d.
3-3Formia-Monopoli0-2
1-2Forza e Coraggio-Ostiense3-0
5-1Lazio B-Juventus4-0
5-0Roma B-Augusta1-3


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
1º nov.0-3Augusta-Civitavecchiese1-57 feb.
1-1Di Biagio-Forza e Coraggio0-3
5-4Formia-Roma B0-0
2-2Juventus-Ardita1-2
1-1Monopoli-Ostiense0-1
1-5Rieti-Lazio Bn.d.


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
8 nov.3-3Ardita-Rietin.d.21 feb.
1-1Augusta-Formia1-3
3-0Di Biagio-Monopoli3-4
1-1Juventus-Forza e Coraggio3-2
0-0Lazio-Civitavecchiese0-2
1-0Ostiense-Roma B2-0


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
22 nov.0-3Augusta-Lazio B2-628 feb.
5-0Civitavecchiese-Ardita1-0
0-0Monopoli-Juventus1-1
1-2Ostiense-Formia1-2
1-4Rieti-Forza e Coraggion.d.
4-0Roma B-Di Biagio3-1
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
29 nov.3-0Formia-Di Biagio1-16 mar.
6-0Lazio-Ardita2-1
1-0Monopoli-Rietin.d.
5-1Roma B-Juventus3-0
10 gen.0-0Forza e Coraggio-Civitavecchiese0-4
0-0Ostiense-Augusta2-1


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
6 dic.3-0Ardita-Augusta2-113 mar.
1-0Civitavecchiese-Monopoli0-2
3-1Di Biagio-Ostiense0-3
0-1Forza e Coraggio-Lazio B1-0
3-1Juventus-Formia1-2
0-4Rieti-Roma Bn.d.


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
13 dic.1-2Di Biagio-Augusta0-13 apr.
3-1Formia-Rietin.d.
0-3Forza e Coraggio-Ardita2-4
0-1Monopoli-Lazio B1-2
1-0Ostiense-Juventus0-1
2-1Roma B-Civitavecchiese2-1


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
20 dic.2-0Ardita-Monopoli1-510 apr.
2-0Civitavecchiese-Formia2-1
5-3Forza e Coraggio-Augusta0-2
2-2Juventus-Di Biagio2-4
2-0 (a tavolino)Lazio B-Roma B0-0
1-2Rieti-Ostiensen.d.


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
3 gen.1-0Augusta-Juventus1-217 apr.
4-1Di Biagio-Rietin.d.
1-0Formia-Lazio B2-5
2-1Monopoli-Forza e Coraggio4-0
2-1Ostiense-Civitavecchiese1-4
5-1Roma B-Ardita0-5

Abruzzi modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
A.S. AbruzzoPescara
A.S. L'AquilaAquila degli Abruzzi
U.S. GloriaChieti
S.S. MarsicaAvezzano (AQ)
S.S. Pro ItaliaPratola Peligna (AQ)
S.S. Vittorio PomilioFrancavilla al Mare (CH)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Abruzzo16.......
2. L'Aquila12.......
2. Gloria Chieti12.......
4. Marsica7.......
-- Vittorio Pomilio (-3)Ritirato
-- Pro Italia Pratola (-3)Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Successivamente Ammesso in Prima Divisione 1932-1933.
  Ritirato durante il campionato e annullati tutti i risultati.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Pro Italia e Vittorio Pomilio hanno scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.

Campania modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
Dop. AnsaldoNapoli
U.S. AvellinoAvellino
U.S. CampobassoCampobasso
U.S. FuorigrottaNapoli
S.S. Littorio BeneventoBenevento
A.C. Littorio Vomero (B = riserve) Napoli-Vomero
A.C. Napoli (B=riserve)Napoli
A.G. NocerinaNocera Inferiore (SA)
U.S.F. Salernitana (B = riserve)Salerno
F.C. Savoia (B = riserve)Torre Annunziata (NA)
U.S. TorreseTorre del Greco (NA)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Napoli (B)3420......
2. Torrese2720......
3. Campobasso3420......
4. Littorio Benevento2520......
5. Salernitana (B)2420......
6. Nocerina1920......
7. Dop. Ansaldo1820......
8. Savoia (B)1620......
9. Avellino1320......
10. Fuorigrotta1220......
11. Littorio Vomero (B)320......

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (12ª)
25 ott._-_Ansaldo-Savoia B2-331 gen.
2-1Campobasso-Vomero B2-1
6-1Littorio-Nocerina0-2
3-0Salernitana B-Avellino1-1
6 gen.3-3Napoli B-Fuorigrotta6-2
Riposa: Torrese


andata (2ª)Seconda giornataritorno (13ª)
1º nov.2-2Avellino-Littorio0-47 feb.
1-2Fuorigrotta-Salernitana B1-4
5-1Vomero B-Ansaldo_-_
0-2Nocerina-Campobasso0-7
15 nov.0-5Savoia B-Torrese_-_
Riposa: Napoli B


andata (3ª)Terza giornataritorno (14ª)
8 nov.2-1Ansaldo-Nocerina1-320 mar.
2-0Campobasso-Avellino3-0
6-0Littorio-Fuorigrotta-
2-2Torrese-Vomero B_-_
15 nov.2-3Salernitana B-Napoli B_-_
Riposa: Savoia B


andata (4ª)Quarta giornataritorno (15ª)
15 nov.2-1Fuorigrotta-Campobasso_-_21 feb.
22 nov.2-2Avellino-Ansaldo1-3
1-3Littorio-Napoli B0-121 apr.
0-0Nocerina-Torrese0-121 feb.
-Vomero B-Savoia B_-_
Riposa: Salernitana B


andata (5ª)Quinta giornataritorno (16ª)
29 nov.3-2Ansaldo-Fuorigrotta_-_26 gen.
2-0Napoli B-Campobasso_-_
3-0Torrese-Avellino_-_
13 dic.3-0Salernitana B-Littorio_-_
0-2Savoia B-Nocerina_-_
Riposa: Vomero


andata (6ª)Sesta giornataritorno (17ª)
6 dic.1-2Avellino-Savoia B_-_26 gen.
2-2Campobasso-Salernitana B_-_
1-1Fuorigrotta-Torrese_-_
4-1Napoli B-Ansaldo_-_
3-1Nocerina-Vomero B_-_
Riposa: Littorio
andata (7ª)Settima giornataritorno (18ª)
20 dic.3-1Ansaldo-Salernitana B_-_26 gen.
6-2Savoia B-Fuorigrotta_-_
2-1Torrese-Napoli B_-_
_-_Vomero B-Avellino_-_
6 gen.2-1Campobasso-Littorio_-_
Riposa: Nocerina


andata (8ª)Ottava giornataritorno (19ª)
13 dic.4-1Fuorigrotta-Vomero B0-13 apr.
27 dic.5-2Avellino-Nocerina0-6
7-0Littorio-Ansaldo1-2
8-1Napoli B-Savoia B_-_
3-0Salernitana B-Torrese0-4
Riposa: Campobasso


andata (9ª)Nona giornataritorno (20ª)
3 gen.2-2Ansaldo-Campobasso_-_26 gen.
5-0Nocerina-Fuorigrotta_-_
2-3Torrese-Littorio_-_
1-5Vomero B-Napoli B_-_
6 gen.1-1Savoia B-Salernitana B_-_
Riposa: Avellino


andata (10ª)Decima giornataritorno (21ª)
10 gen._-_Campobasso-Torrese_-_26 gen.
1-1Fuorigrotta-Avellino_-_
_-_Littorio-Savoia B_-_
1-0Napoli B-Nocerina_-_
_-_Salernitana B-Vomero B_-_
_-_Riposa: Ansaldo_-_


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (22ª)
17 gen._-_Avellino-Napoli B0-524 apr.
_-_Nocerina-Salernitana B1-3
1-3Savoia B-Campobasso_-_
_-_Torrese-Ansaldo_-_
0-4Vomero B-Littorio0-2
Riposa: Fuorigrotta

Puglia modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. AcquaviveseAcquaviva delle Fonti (BA)
U.S. Bari (B = riserve)Bari
U.S. Fascista BitontoBitonto (BA)
G.S. Cantiere TosiTaranto
U.S. Araldo Di CrollalanzaMola di Bari (BA)
U.S. GioiaGioia del Colle (BA)
U.S. Lecce (B = riserve)Lecce
A.S. Taranto (B = riserve)Taranto

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cantieri Tosi21149325618+38
1. Bari B21149321712+5
2. Di Crollalanza16146441923-4
4. Bitonto13143742427-3
5. Taranto B12144462230-8
6. Lecce B (-1)111452724240
7. Pro Gioia8143291342-29
8. Acquavivese (-1)61431101852-34

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Lecce B e Acquavivese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (8ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
andata (2ª)Seconda giornataritorno (9ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_


andata (3ª)Terza giornataritorno (10ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
andata (4ª)Quarta giornataritorno (11ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_


Andata(5ª)Quinta giornataritorno (12ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
andata (6ª)Sesta giornataritorno (13ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_


andata (7ª)Settima giornataritorno (14ª)
?_-_?-?_-_?
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_
_-_?-?_-_

Sicilia modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.S. AcirealeAcireale (CT)
A.S. AgrigentoAgrigento
S.S. Catania (B = riserve)Catania
Dop. FerroviarioMessina
G.U.F.Palermo
S.C. Giuseppe GaribaldiReggio Calabria
S.C. JuventusTrapani
A.S. MarsalaMarsala (TP)
Palermo F.B.C. (B = riserve)Palermo
U.S. SalemiSalemi (TP)
S.S. Syracusae (B = riserve)Siracusa

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Juventus Trapani2012......
2. Acireale1612......
3. Ferroviario1212......
4. Agrigento (-1)1112......
5. Catania (B)1012......
6. Palermo B812......
7. GUF Palermo612......
-- Syracusae (B)Ritirato
-- SalemiRitirato
-- Giuseppe GaribaldiRitirato
-- MarsalaRitirato

Legenda:

      Ammesso alle finali del D.D.S..
Ritirato dal campionato.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Agrigento ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Tripolitania modifica

Direttorio Tripolitano, Tripoli.

Seconda Divisione - girone unico modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà
CacciatoriTripoli
Juventus Lic.Tripoli
MiliziaTripoli
Classifica finale modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Juventus Lic.5.......
2. Milizia4.......
3. Cacciatori3.......

Legenda:

      Campione Tripolitano di Seconda Divisione 1931-1932.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Terza Divisione - girone unico modifica

Squadre partecipanti modifica
SquadraCittà
AutoblindaTripoli
Giovani FascistiTripoli
Juventus Lic. (B = riserve)Tripoli
Milizia (B = riserve)Tripoli
S.S. TripoliTripoli
Classifica modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Milizia (B)15.......
2. Tripoli13.......
3. Juventus Lic. (B)7.......
4. Autoblinda5.......
5. Giovani Fascisti2.......

Legenda:

      Campione Tripolitano di Terza Divisione 1931-1932.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Cirenaica modifica

Direttorio Cirenaico, Bengasi.

Il Direttorio Cirenaico organizzò la Coppa "S.E. (Sua Eccellenza) Leandro Arpinati" a cui presero parte 8 squadre disputando solo il girone di andata con la seguente classifica finale:

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà
2ª Legione LibicaBengasi
Avanguardia Giov.FascistaBengasi
Dop. BarreBengasi
Comando GenioBengasi
Commissariato BengasiBengasi
Coorte CirenaicaBengasi
Deposito T.C.Bengasi
R.T. OrsiniBengasi

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. 2ª Legione Libica137......
2. Commissariato Bengasi107......
3. Coorte Cirenaica87......
4. Comando Genio87......
5. Deposito T.C.87......
6. Dop. Barre57......
7. Avanguardia Giov.Fascista47......
8. R.T. Orsini07......

Legenda:

      Vince la Coppa S.E. Arpinati 1931-1932.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Campionato dei Fasci Giovanili di Combattimento Cirenaici modifica

  • 2ª Coorte Cirenaica, Bengasi
  • 2ª Legione Libica, Bengasi
  • La 2ª Legione Libica vinse il campionato dei Fasci Giovanili di Combattimento Cirenaici allo spareggio.

Finali modifica

Anche queste finali organizzate dal DDS che avrebbero dovuto promuovere un club per girone furono poi invalidate offrendo l’ascesa a tutti.

Girone A modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
3. Acciaierie Falck4420298+1
3. Pinerolo44202660
2. Vado4420289-1

Risultati:

Prima giornata
22 mag. 193212 giu. 1932
3-0Pinerolo-Vado1-2
Riposa: Acc. Falck
Seconda giornata
29 mag. 193219 giu. 1932
4-2Vado-Acc. Falck2-3
Riposa: Pinerolo
Terza giornata
5 giu. 193226 giu. 1932
4-1Acc. Falck-Pinerolo0-1
Riposa: Vado

Verdetto:


Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Pinerolo3211064+2
2. Acciaierie Falck2210143+1
3. Vado1201136-3

Verdetto:

  • Pinerolo e Acciaierie Falck sono promosse in Prima Divisione 1932-33. Il Vado fu ammesso alla compilazione dei nuovi quadri.

Girone B modifica

Risultati:

Prima giornata
22 mag. 193212 giu. 1932
4-2Casteggio-Cantù1-2
Riposa: Soresinese
Seconda giornata
29 mag. 193219 giu. 1932
4-2Soresinese-Casteggio0-1
Riposa: Cantù
Terza giornata
5 giu. 193226 giu. 1932
6-3Cantù-Soresinese3-4
Riposa: Casteggio


Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cantù4420297+2
1. Soresinese442021112-1
1. Casteggio4420289-1

Verdetto:

  • Essendo tutte e 3 alla pari si va agli spareggi in campo neutro.


Spareggi in campo neutro:


Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Soresinese2110042+2
1. Cantù2110020+2
3. Casteggio0200226-4

Verdetto:

Il Casteggio fu ammesso alla Prima Divisione alla compilazione degli organici 1932-33.

Girone C modifica

Partecipanti:

La F.R.A.G.D. rinunciò alle finali a girone già definito.
Il D.D.S. decise perciò di non far disputare le finali facendo promuovere in Prima Divisione le altre due squadre: Trento e Pordenone.
La F.R.A.G.D. di Castelmassa fu ammessa alla Prima Divisione alla compilazione degli organici 1932-33.

Girone D modifica

Partecipanti:

Molinella e Portuense rinunciarono alle finali a girone già definito.
Il D.D.S. decise perciò di non far disputare le finali dovendo promuovere in Prima Divisione le altre due squadre.
Molinella e Portuense furono ammesse alla Prima Divisione alla compilazione degli organici 1932-33.

Girone E modifica

Partecipanti:

Alma Juventus Fano e Orvietana rinunciarono alle finali a girone già definito.
Il D.D.S. decise perciò di non far disputare le finali dovendo promuovere in Prima Divisione le altre due squadre.
L'Alma Juventus Fano fu ammessa alla Prima Divisione alla compilazione degli organici 1932-33.Civitavecchiese promossa in Prima Divisione.

Girone F modifica

Partecipanti:

La Juventus di Trapani rinunciò alle finali a girone già definito.
Il D.D.S. decise perciò di non far disputare le finali dovendo promuovere in Prima Divisione le altre due squadre.
La Torrese principalmente per cause economiche è costretta a rinunciare alla promozione, reiscrivendosi in Seconda Divisione nella stagione 1932-33La Juventus di Trapani fu ammessa alla Prima Divisione alla compilazione degli organici 1932-33.

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h A tavolino per delibera del Direttorio Regionale.
  2. ^ a b c d e f g h 2-0 a tavolino per rinuncia (forfait).
  3. ^ dettagli
  4. ^ Ritirata alla 15ª giornata (annullati tutti i risultati) e retrocede in Terza Divisione Veneta.
  5. ^ a b c d A tavolino per delibera del Direttorio Regionale Giuliano (all'epoca non esisteva il giudice sportivo).
  6. ^ Storia del Molinella Calcio., su molinellacalcio.it. URL consultato il 27 aprile 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2002).
  7. ^ a b Solvay e Santa Croce rinunciarono alle finali per la promozione in Prima Divisione.
  8. ^ 0-2 a tavolino per delibera del Direttorio Regionale Marchigiano. Sul campo la gara era terminata 2-1 per il Fabriano.
  9. ^ a b Promosso a completamento dell'organico.
  10. ^ 1º nel girone finale: promosso.
  11. ^ a b Ammesso d'ufficio in Seconda Divisione.
  12. ^ a b c Nella stagione successiva ammessa in Terza Divisione Umbria, causa mancata organizzazione della Seconda Divisione.
  13. ^ Trasferita in Seconda Divisione Lazio nella stagione successiva.
  14. ^ a b c d Ritirata alla fine della stagione.

Bibliografia modifica

Giornali modifica

Libri modifica

  • Luigi Saverio Bertazzoni (a cura di), Annuario Italiano del Giuoco del Calcio 1932, Volume IV, Bologna, edito a Modena, F.I.G.C., consultabile presso l'Emeroteca del CONI, Biblioteca Universitaria Estense di Modena e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
  • Gualtiero Franco, Antonio Tranchero, Cent'anni nel pallone - Una storia in biancorosso', Agami Editore.
  • Giovanni Guiducci, Carlo Fontanelli, La Romagna siamo noi 1940-2000 le 2129 partite dell'AC Cesena, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2000.
  • Carlo Fontanelli e Libero Sarchielli, Libero di Signa - 1914/2004 90 anni di calcio fra Arno e Bisenzio, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., giugno 2004.
  • Sandra Poli, Carlo Fontanelli, Iano Caporali, Una storia blu-amaranto - 1908/2008 - 100 anni di calcio a Massa Marittima, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2008.
  • Gianluca Sannipoli, Rossoblù - I protagonisti, le sfide, i momenti memorabili del Gubbio, L'Arte Grafica.
  • C. Fontanelli, M. Grilli, 80 anni da Leoncelli - 1927/2007 Il calcio a Jesi, Empoli, Geo Edizioni S.r.l., 2007, pp. 30-32.
  • Nanni De Marco e AA.VV., Storia del Vado F.B.C. 1913 - 1913-1999: 86º anno di fondazione, Savona, Marco Sabatelli Editore S.r.l., ottobre 1999, p. 1932.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio