Scottish Premiership 2013-2014

edizione del torneo calcistico

La Scottish Premiership 2013-2014 è stata la 117ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, la prima disputata con il nome di Premiership. Il torneo è stato disputato tra il 2 agosto 2013 e il 11 maggio 2014 e si è concluso con la vittoria dei Celtic, al suo quarantacinquesimo titolo, il terzo consecutivo.

Scottish Premiership 2013-2014
CompetizioneScottish Premiership
Sport Calcio
Edizione117ª
OrganizzatoreSPFL
Datedal 2 agosto 2013
all'11 maggio 2014
LuogoBandiera della Scozia Scozia
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana A/R/A + Poule scudetto/salvezza + play-off
Risultati
VincitoreCeltic
(45º titolo)
RetrocessioniHibernian
Hearts
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Scozia Kris Commons (SPFA, SFWA)
Miglior marcatoreBandiera della Scozia Kris Commons (27)
Incontri disputati228
Gol segnati626 (2,75 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Kris Commons (Celtic) con 27 reti[1].

Stagione modifica

Ubicazione delle squadre della Scottish Premiership 2013-14

Novità modifica

Dalla First Division è stato promosso il Partick Thistle che sostituisce il Dundee, retrocesso al termine della stagione precedente.

Questa stagione ha visto l'introduzione di uno spareggio tra la squadra classificatasi undicesima nella Scottish Premiership e la vincitrice dei play-off della Scottish Championship, le quali si sono sfidate per un posto nella prima divisione scozzese.

Formula modifica

La stagione era divisa in due fasi: nella prima fase le dodici squadre partecipanti si incontravano tra di loro per tre volte, per un totale di 33 incontri per squadra. Nella seconda fase venivano disputate le poule per il titolo e quelle per la retrocessione: alla poule per il titolo partecipavano le prime sei classificate, alla poule retrocessione le ultime sei; veniva conservato il punteggio della prima fase; in questa seconda fase le sei squadre di ogni girone incontravano le altre in gare di sola andata per un totale di cinque ulteriori incontri.

Al termine della stagione la squadra ultima classificata retrocedeva direttamente mentre la penutlima disputava uno spareggio can la vincente dei play-off della Championship. La squadra vincente otteneva un posto nella prossima Premiership.

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AberdeendettagliAberdeenPittodrie Stadium8º posto in Scottish Premier League
CelticdettagliGlasgowCeltic Park1º posto in Scottish Premier League
Dundee UtddettagliDundeeTannadice Park6º posto in Scottish Premier League
HeartsdettagliEdimburgoTynecastle Stadium10º posto in Scottish Premier League
HiberniandettagliEdimburgoEaster Road7º posto in Scottish Premier League
InvernessdettagliInvernessCaledonian Stadium4º posto in Scottish Premier League
KilmarnockdettagliKilmarnockRugby Park9º posto in Scottish Premier League
MotherwelldettagliMotherwellFir Park2º posto in Scottish Premier League
Partick ThistledettagliGlasgowFirhill Stadium1º posto in Scottish First Division, promosso
Ross CountydettagliDingwallVictoria Park5º posto in Scottish Premier League
St. JohnstonedettagliPerthMcDiarmid Park3º posto in Scottish Premier League
St. MirrendettagliPaisleySt. Mirren Park11º posto in Scottish Premier League

Stagione regolare modifica

Classifica finale modifica

Fonte:[2]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Celtic883328418216+66
2. Aberdeen633319684730+17
3. Motherwell6033193115550+5
4. Dundee Utd543315995740+17
5. Inverness5233157114035+5
6. St. Johnstone4833146134134+7
7. Hibernian3433810152944-15
8. Kilmarnock333396184157-16
9. Ross County313387183857-19
10. St. Mirren313387183455-21
11. Partick Thistle3033612153757-20
12. Hearts (-15)133377193359-26

Legenda:

      Ammesse alla poule per il titolo
      Ammesse alla poule salvezza

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Note:

L'Hearts ha scontato 15 punti di penalizzazione per l'entrata in amministrazione controllata.[3]

Risultati modifica

Tabellone modifica

AbeCelDUnHeaHibInvKilMotParRosStJStM
Aberdeen––––0-2
2-1
1-0
1-1
1-31-01-0
0-1
2-1
2-1
0-14-01-00-0
1-0
2-0
Celtic3-1––––1-12-01-02-2
5-0
4-02-0
3-0
1-02-1
1-1
2-1
3-0
1-0
3-0
Dundee Utd1-20-1
0-2
––––4-12-20-1
2-1
1-0
3-2
2-2
3-1
4-11-04-0
0-1
4-0
3-2
Hearts2-1
1-1
1-3
0-2
0-0
1-2
––––1-0
2-0
0-20-40-10-22-20-20-2
2-1
Hibernian0-2
0-2
1-1
0-4
1-1
1-3
2-1––––0-23-00-1
3-3
1-10-0
2-1
0-02-0
2-3
Inverness3-40-11-12-0
0-0
3-0
0-0
––––2-12-0
1-2
1-2
1-0
1-21-03-0
2-2
Kilmarnock0-12-5
0-3
1-42-0
4-2
1-2
1-1
1-2
2-0
––––0-22-12-0
2-2
0-0
1-2
2-1
Motherwell1-3
2-2
0-50-42-1
4-1
1-02-02-1
1-2
––––1-0
4-3
3-1
2-1
4-03-0
Partick Thistle0-3
3-1
1-2
1-5
0-0
1-1
1-1
2-4
0-1
3-1
0-01-1
1-1
1-5––––3-30-10-3
Ross County1-0
1-1
1-42-4
3-0
2-1
1-2
0-20-3
1-2
1-21-21-3
1-1
––––1-03-0
2-1
St. Johnstone0-20-13-01-0
3-3
1-2
2-0
4-0
0-1
3-12-0
3-0
1-1
1-1
4-0
0-1
––––2-0
St. Mirren1-1
0-1
0-44-11-10-00-01-1
2-0
0-1
3-2
1-2
0-0
2-14-3
0-1
––––

Calendario modifica

1ª giornata
2 ago.Partick Thistle-Dundee Utd0-0
3 ago.Aberdeen-Kilmarnock2-1
Inverness-St. Mirren3-0
Celtic-Ross County2-1
4 ago.Hibernian-Motherwell0-1
St. Johnstone-Hearts1-0


3ª giornata
16 ago.Partick Thistle-Hearts1-1
17 ago.Aberdeen-Celtic0-2
Hibernian-Dundee Utd1-1
Inverness-Motherwell2-0
St. Johnstone-Ross County4-0
St. Mirren-Kilmarnock1-1


5ª giornata
31 ago.Dundee Utd-Celtic0-1
Aberdeen-St. Johnstone0-0
Hibernian-Ross County0-0
Inverness-Hearts2-0
St. Mirren-Partick Thistle1-2
Motherwell-Kilmarnock2-1


7ª giornata
21 set.Aberdeen-Inverness1-0
Celtic-St. Johnstone2-1
Hibernian-St. Mirren2-0
Partick Thistle-Kilmarnock1-1
Ross County-Hearts2-1
22 set.Dundee Utd-Motherwell2-2


9ª giornata
5 ott.Celtic-Motherwell2-0
Dundee Utd-Kilmarnock1-0
Hearts-St. Mirren0-2
Ross County-Aberdeen1-0
St. Johnstone-Inverness4-0
7 ott.Partick Thistle-Hibernian0-1


11ª giornata
26 ott.Dundee Utd-St. Mirren4-0
Hibernian-Aberdeen0-2
Kilmarnock-Hearts2-0
27 ott.Partick Thistle-Celtic1-2
St.Johnstone-Motherwell2-0
25 feb.[4][5] Ross County-Inverness0-3


13ª giornata
9 nov.Ross County-Celtic1-4
Aberdeen-Hearts1-3
Hibernian-Inverness0-2
Motherwell-Dundee Utd0-4
Partick Thistle-St. Mirren0-3
St. Johnstone-Kilmarnock3-1


15ª giornata
6 dic.Motherwell-Celtic0-5
7 dic.Dundee Utd-Hearts4-1
Hibernian-Partick Thistle1-1
Ross County-Kilmarnock1-2
St. Johnstone-Aberdeen0-2
St. Mirren-Inverness0-0


17ª giornata
21 dic.Celtic-Hearts2-0
Dundee Utd-Ross County1-0
Hibernian-St. Johnstone0-0
Kilmarnock-Partick Thistle2-1
Motherwell-St. Mirren3-0
Inverness-Aberdeen3-4


19ª giornata
29 dic.Inverness-Celtic0-1
St. Johnstone-Dundee Utd3-0
Aberdeen-Ross County1-0
Hibernian-Kilmarnock3-0
Partick Thistle-Motherwell1-5
St. Mirren-Hearts1-1


21ª giornata
4 gen.Ross County-St. Johnstone1-0
5 gen.St. Mirren-Celtic0-4
Dundee Utd.-Hibernian2-2
Hearts-Partick Thistle0-2
Kilmarnock-Aberdeen0-1
19 mar.[6][7] Motherwell-Inverness2-0
2ª giornata
10 ago.Dundee Utd-Inverness0-1
Ross County-Partick Thistle1-3
11 ago.Hearts-Hibernian1-0
Kilmarnock-St. Johnstone0-0
Motherwell-Aberdeen1-3
2 feb.[8] Celtic-St. Mirren1-0


4ª giornata
24 ago.Celtic-Inverness2-2
Dundee Utd-St. Johnstone4-0
Hearts-Aberdeen2-1
Kilmarnock-Hibernian1-2
Motherwell-Partick Thistle1-0
Ross County-St. Mirren3-0


6ª giornata
14 set.Hearts-Celtic1-3
Kilmarnock-Inverness1-2
Partick Thistle-Aberdeen0-3
St. Johnstone-Hibernian1-2
St. Mirren-Motherwell0-1
15 set.Ross County-Dundee Utd2-4


8ª giornata
28 set.Kilmarnock-Celtic2-5
Hearts-Dundee Utd0-0
Inverness-Hibernian3-0
Motherwell-Ross County3-1
St. Johnstone-Partick Thistle1-1
30 set.St. Mirren-Aberdeen1-1


10ª giornata
19 ott.Hibernian-Celtic1-1
Aberdeen-Dundee Utd1-0
Kilmarnock-Ross County2-0
Motherwell-Hearts2-1
St. Mirren-St. Johnstone4-3
20 ott.Inverness-Partick Thistle1-2


12ª giornata
2 nov.Celtic-Dundee Utd1-1
Hearts-St. Johnstone0-2
Inverness-Kilmarnock2-1
3 nov.Motherwell-Hibernian1-0
4 nov.Aberdeen-Partick Thistle4-0
17 nov.[9] St. Mirren-Ross County2-1


14ª giornata
23 nov.St. Mirren-Hibernian0-0
Celtic-Aberdeen3-1
Dundee Utd-Partick Thistle4-1
Hearts-Ross County2-2
Inverness-St. Johnstone1-0
Kilmarnock-Motherwell0-2


16ª giornata
14 dic.Aberdeen-St. Mirren2-0
Celtic-Hibernian1-0
Hearts-Inverness0-2
Kilmarnock-Dundee Utd1-4
Ross County-Motherwell1-2
21 gen.[10][11] Partick Thistle-St. Johnstone0-1


18ª giornata
26 dic.Aberdeen-Motherwell0-1
Hearts-Kilmarnock0-4
Partick Thistle-Inverness0-0
Ross County-Hibernian0-2
St. Johnstone-Celtic0-1
St. Mirren-Dundee Utd4-1


20ª giornata
1 gen.Celtic-Partick Thistle1-0
Dundee Utd-Aberdeen1-2
Inverness-Ross County1-2
Motherwell-St. Johnstone4-0
2 gen.Kilmarnock-St. Mirren2-1
Hibernian-Hearts2-1


22ª giornata
10 gen.Aberdeen-Hibernian1-0
11 gen.Hearts-Motherwell0-1
Partick Thistle-Ross County3-3
St. Johnstone-St. Mirren2-0
12 gen.Inverness-Dundee Utd1-1
29 gen.Celtic-Kilmarnock4-0


23ª giornata
18 gen.Aberdeen-Inverness0-1
Celtic-Motherwell3-0
Hibernian-St. Mirren2-3
Partick Thistle-Kilmarnock1-1
Ross County-Dundee Utd3-0
St. Johnstone-Hearts3-3


25ª giornata
29 gen.Hearts-St. Mirren2-1
1 feb.Kilmarnock-Ross County2-2
Partick Thistle-Dundee Utd1-1
25 feb.Aberdeen-Celtic2-1
St. Johnstone-Motherwell3-0
12 mar.Inverness-Hibernian0-0


27ª giornata
21 feb.Dundee Utd-Motherwell3-1
22 feb.Hearts-Celtic0-2
Kilmarnock-Hibernian1-1
Partick Thistle-Aberdeen3-1
Ross County-St. Mirren2-1
St. Johnstone-Inverness0-1


29ª giornata
14 mar.Kilmarnock-Celtic0-3
15 mar.Dundee Utd-St. Mirren3-2
Partick Thistle-Hibernian3-1
St. Johnstone-Ross County0-1
1 apr.Inverness-Motherwell1-2
2 apr.Hearts-Aberdeen1-1


31ª giornata
8 mar.Hibernian-Motherwell3-3
Kilmarnock-Hearts4-2
25 mar.Ross County-Aberdeen1-1
St. Mirren-St. Johnstone0-1
26 mar.Dundee Utd-Inverness2-1
Partick Thistle-Celtic1-5


33ª giornata
4 apr.Ross County-Inverness1-2
5 apr.Dundee Utd-Celtic0-2
Kilmarnock-St. Johnstone1-2
Partick Thistle-Hearts2-4
St. Mirren-Motherwell3-2
7 apr.Hibernian-Aberdeen0-2
24ª giornata
25 gen.Kilmarnock-Inverness2-0
Motherwell-Aberdeen2-2
Ross County-Hearts1-2
St. Mirren-Partick Thistle0-0
26 gen.Hibernian-Celtic0-4
12 mar.[12][13] Dundee Utd-St. Johnstone0-1


26ª giornata
15 feb.St. Mirren-Aberdeen0-1
Dundee Utd-Kilmarnock3-2
Hibernian-Ross County2-1
Inverness-Hearts0-0
Motherwell-Partick Thistle4-3
16 feb.Celtic-St. Johnstone3-0


28ª giornata
28 feb.Hibernian-Dundee Utd1-3
1 mar.Aberdeen-St. Johnstone1-0
Celtic-Inverness5-0
Motherwell-Hearts4-1
Ross County-Partick Thistle1-1
St. Mirren-Kilmarnock2-0


30ª giornata
21 mar.Hearts-Dundee Utd1-2
22 mar.Aberdeen-Kilmarnock2-1
Celtic-St. Mirren3-0
Inverness-Partick Thistle1-0
Motherwell-Ross County2-1
St. Johnstone-Hibernian2-0


32ª giornata
29 mar.Aberdeen-Dundee Utd1-1
Celtic-Ross County1-1
Inverness-St. Mirren2-2
Motherwell-Kilmarnock1-2
St. Johnstone-Partick Thistle1-1
30 mar.Hearts-Hibernian2-0

Poule per il titolo/salvezza modifica

Classifica finale modifica

Fonte:[14]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Celtic9938316110225+77
2. Motherwell7038224126460+4
3. Aberdeen6838208105338+15
4. Dundee Utd58381610126550+15
5. Inverness5738169134444+0
[15]6. St. Johnstone5338158154842+6
7. Ross County4038117204462-18
8. St. Mirren3938109193958-19
9. Kilmarnock3938116214566-21
10. Partick Thistle3838814164665-19
11. Hibernian3538811193151-20
12. Hearts (-15)2338108204565-20

Legenda:

      Campione di Scozia e qualificato al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2014-2015.
      Qualificato al secondo turno preliminare della UEFA Europa League 2014-2015.
      Qualificato al primo turno preliminare della UEFA Europa League 2014-2015.
  Partecipa ai play-off.
      Retrocesso in Scottish Championship 2014-2015.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Note:

L'Hearts ha scontato 15 punti di penalizzazione per l'entrata in amministrazione controllata.[3]

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Celtic Football Club 2013-2014.

Risultati modifica

Tabelloni modifica

Poule scudetto modifica
AbeCelDUnInvMotStJ
Aberdeen––––0-11-1
Celtic5-2––––3-16-0
Dundee Utd1-3––––5-1
Inverness0-01-1––––2-0
Motherwell3-32-1––––2-1
St. Johnstone3-32-0––––
Poule salvezza modifica
HeaHibKilParRosStM
Hearts––––5-02-42-0
Hibernian1-2––––0-11-1
Kilmarnock––––1-21-0
Partick Thistle––––2-31-1
Ross County1-02-1––––
St. Mirren1-12-01-0––––

Calendario modifica

34ª giornata
18 apr.Inverness-Aberdeen0-0
19 apr.Motherwell-Celtic3-3
Hearts-Ross County2-0
Kilmarnock-Partick Thistle1-2
St. Johnstone-Dundee Utd2-0
St. Mirren-Hibernian2-0


36ª giornata
3 mag.Celtic-Aberdeen5-2
Hibernian-Partick Thistle1-1
Inverness-Dundee Utd1-1
Motherwell-St. Johnstone2-1
St. Mirren-Ross County1-0
4 mag.Hearts-Kilmarnock5-0


38ª giornata
10 mag.Hibernian-Kilmarnock0-1
Partick Thistle-Ross County2-3
St. Mirren-Hearts1-1
11 mag.Aberdeen-Motherwell0-1
Celtic-Dundee Utd3-1
Inverness-St. Johnstone2-0
35ª giornata
25 apr.Partick Thistle-St. Mirren1-1
26 apr.Aberdeen-St. Johnstone1-1
Dundee Utd-Motherwell5-1
Ross County-Kilmarnock2-1
27 apr.Hibernian-Hearts1-2
Celtic-Inverness6-0


37ª giornata
6 mag.Dundee Utd-Aberdeen1-3
Ross County-Hibernian1-0
7 mag.Hearts-Partick Thistle2-4
Kilmarnock-St. Mirren1-0
Motherwell-Inverness2-1
St. Johnstone-Celtic3-3

Spareggi modifica

Play-off modifica

RisultatiLuogo e data
Hamilton Academical0-2HibernianHamilton, 21 maggio 2014
Hibernian0-2 (3-4 dtr)Hamilton AcademicalEdimburgo, 21 maggio 2014

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Celtic
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Primati stagionali modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Celtic (31)
  • Minor numero di sconfitte: Celtic (1)
  • Miglior attacco: Celtic (102 gol fatti)
  • Miglior difesa: Celtic (25 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Celtic (+77)
  • Maggior numero di pareggi: Partick Thistle (14)
  • Minor numero di pareggi: Motherwell (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Kilmarnock (21)
  • Minor numero di vittorie: Hibernian e Partick Thistle (8)
  • Peggior attacco: Hibernian (31 gol fatti)
  • Peggior difesa: Kilmarnock (66 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Kilmarnock (−21)
  • Miglior serie positiva: Celtic (26 risultati utili consecutivi, dalla 1ª alla 26ª giornata, esclusa la 25ª recuperata in seguito)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Hibernian (6, dalla 29ª alla 35ª, esclusa la 31ª giocata in anticipo)

Partite

  • Partita gol (7):
Celtic-Aberdeen 5-2
Inverness-Aberdeen
Kilmarnock-Celtic 2-5
Motherwell-Partick Thistle
St. Mirren-St. Johnstone 4-3
  • Maggiore scarto di goal: Celtic-Inverness 6-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 24 alla 31ª giornata

Record

  • Il portiere del Celtic, Fraser Forster, ha stabilito il nuovo record di imbattibilità, portandolo a 1256 minuti senza subire reti. Il precedente record, appartenuto a Bobby Clark e stabilito nella stagione 1970-1971, era di 1215 minuti.[16][17]

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
275 Kris CommonsCeltic
22 Kris BoydKilmarnock
222 John SuttonMotherwell
201 Anthony StokesCeltic
204 Stevie MaySt. Johnstone
18 Billy McKayInverness
13 Steven Howard ThompsonSt. Mirren
132 Niall McGinnAberdeen
11 Lionel AinsworthMotherwell
11 Kris DoolanPartick Thistle
11 Callum PatersonHearts
111 Nadir ÇiftçiDundee United
9 Henri AnierMotherwell
9 Melvin de LeeuwRoss County
8 Stuart ArmstrongDundee United
8 Steven MacLeanSt. Johnstone
8 Ryan StevensonHearts
81 Kallum HigginbothamPartick Thistle

Note modifica

  1. ^ Scotland - List of Topscorers, su rsssf.com.
  2. ^ Scottish Premiership 2013-2014, su worldfootball.net.
  3. ^ a b (EN) Hearts placed into administration and deducted 15 points, su bbc.com.
  4. ^ Partita inizialmente prevista per il 25 ottobre, poi sospesa alla fine del primo tempo, sul risultato di 0-0, per problemi all'impianto di illuminazione dello stadio. La gara sarà recuperata in data da destinarsi.
  5. ^ Highland derby abandoned, su spfl.co.uk. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  6. ^ Partita inizialmente prevista per il 4 gennaio, poi rinviata a causa dell'allagamento del terreno di gioco.
  7. ^ Motherwell v Inverness CT postponed, su spfl.co.uk. URL consultato il 5 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  8. ^ Partita rinviata per permettere la partecipazione del Celtic ad un'amichevole estiva contro il Liverpool.
  9. ^ Partita inizialmente prevista per il 2 novembre, sospesa al 54º minuto del secondo tempo a causa dell'allaggamento del terreno di gioco. L'incontro è stato annullato ed è stato ripetuto il 17 novembre.
  10. ^ Inizialmente prevista per il 14 dicembre 2013, la partita è stata rinviata a causa delle cattive condizioni climatiche.
  11. ^ Weather hits Saturdays games, su spfl.co.uk. URL consultato il 15 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  12. ^ Partita inizialmente prevista per il 27 gennaio, poi rinviata per l'allagamento del terreno di gioco.
  13. ^ Dundee United v St. Johnstone - POSTPONED, su spfl.co.uk. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  14. ^ (EN) 2013-2014 Scottish Premier League, su spfl.co.uk.
  15. ^ Qualificato al secondo turno preliminare della UEFA Europa League 2014-2015 in quanto squadra vincitrice della Scottish Cup 2013-2014.
  16. ^ (EN) Fraser Forster: Celtic clean sheet record a team effort, su bbc.co.uk.
  17. ^ (EN) Aberdeen 2–1 Celtic, su bbc.co.uk.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio