Scottish Premier League 2006-2007

edizione del torneo calcistico

La Scottish Premier League 2006-2007 (denominata per ragioni di sponsorizzazione Bank of Scotland Scottish Premier League) è stata la 110ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 29 luglio 2006 e il 20 maggio 2007 e concluso con la vittoria del Celtic, al suo quarantunesimo titolo, il secondo consecutivo.

Scottish Premier League 2006-2007
Bank of Scotland Premier League 2006-2007
CompetizioneScottish Premier League
Sport Calcio
Edizione110ª
OrganizzatoreSPL
Datedal 29 luglio 2006
al 20 maggio 2007
LuogoBandiera della Scozia Scozia
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana A/R/A + Poule scudetto/salvezza
Risultati
VincitoreCeltic
(41º titolo)
RetrocessioniDunfermline
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Giappone Shunsuke Nakamura (SPFA, SFWA)
Miglior marcatoreBandiera della Scozia Kris Boyd (20)
Incontri disputati228
Gol segnati641 (2,81 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Kris Boyd (Rangers) con 20 reti[1].

Stagione modifica

Novità modifica

Il St. Mirren, trionfatore della Scottish First Division 2005-2006 rimpiazzò il retrocesso Livingston.

Formula modifica

La stagione era divisa in due fasi: nella prima fase le dodici squadre partecipanti si incontrarono tra di loro per tre volte, per un totale di 33 incontri per squadra. Nella seconda fase venivano disputate le poule per il titolo e quelle per la retrocessione: alla poule per il titolo partecipavano le prime sei classificate, alla poule retrocessione le ultime sei; veniva conservato il punteggio della prima fase; in questa seconda fase le sei squadre di ogni girone incontrarono le altre in gare di sola andata per un totale di cinque ulteriori incontri.

Al termine della stagione la squadra ultima classificata retrocedeva.

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AberdeendettagliAberdeenPittodrie Stadium6º posto in Scottish Premier League
CelticdettagliGlasgowCeltic Park1º posto in Scottish Premier League
Dundee UtddettagliDundeeTannadice Park9º posto in Scottish Premier League
DunfermlinedettagliDunfermlineEast End Park11º posto in Scottish Premier League
FalkirkdettagliFalkirkFalkirk Stadium10º posto in Scottish Premier League
HeartsdettagliEdimburgoTynecastle Stadium2º posto in Scottish Premier League
HiberniandettagliEdimburgoEaster Road4º posto in Scottish Premier League
InvernessdettagliInvernessCaledonian Stadium7º posto in Scottish Premier League
KilmarnockdettagliKilmarnockRugby Park5º posto in Scottish Premier League
MotherwelldettagliMotherwellFir Park8º posto in Scottish Premier League
RangersdettagliGlasgowIbrox Stadium3º posto in Scottish Premier League
St. MirrendettagliPaisleyLove Street1º posto in Scottish First Division, promosso

Stagione regolare modifica

Classifica finale modifica

Fonte:[2]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Celtic783324635925+34
2. Rangers653319865425+29
3. Aberdeen5733176104633+13
4. Hearts543315994030+10
5. Kilmarnock4633137134349-6
6. Hibernian4433128134937+12
7. Falkirk4033124174042-2
8. Dundee Utd40331010133953-14
9. Inverness3633812133645-9
10. Motherwell3633106173549-14
11. St. Mirren2733512162447-23
12. Dunfermline233358201949-30

Legenda:

      Ammesse alla poule per il titolo
      Ammesse alla poule salvezza

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Poule per il titolo/salvezza modifica

Classifica finale modifica

Fonte:[3]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Celtic843826666534+31
2. Rangers723821986132+29
3. Aberdeen6538198115538+17
4. Hearts61381710114735+12
5. Kilmarnock5538167154754-7
6. Hibernian49381310155646+10
7. Falkirk5038155184947+2
8. Inverness46381113144248-6
9. Dundee Utd42381012164059-19
10. Motherwell3838108204161-20
11. St. Mirren3638812183151-20
[4]12. Dunfermline323888222655-29

Legenda:

      Campione di Scozia e qualificato al terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2007-2008.
      Qualificato al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2007-2008.
      Qualificato al primo turno della Coppa UEFA 2007-2008.
      Retrocesso in Scottish First Division 2007-2008.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Celtic
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

Fonte:[5]

GolGiocatoreSquadra
32 Kris BoydRangers
15 Steven NaismithKilmarnock
15 Scott McDonaldMotherwell
14 Anthony StokesFalkirk
13 Darren MackieAberdeen
13 Jan Vennegoor of HesselinkCeltic
13 Christopher KillenHibernian
13 Colin NishKilmarnock
12 John SuttonSt. Mirren
11 Charlie AdamRangers
11 Barry RobsonDundee Utd
10 Noel HuntDundee Utd

Giocatore del mese modifica

Di seguito i vincitori.[6]

MeseGiocatoreSquadra
Agosto Russell LatapyFalkirk
Settembre Allan McGregorRangers
Ottobre Lee NaylorCeltic
Novembre Russell AndersonAberdeen
Dicembre Artur BorucCeltic
Gennaio Jan Vennegoor of HesselinkCeltic
Febbraio Shunsuke NakamuraCeltic
Marzo Alan HuttonRangers
Aprile Neil LennonCeltic

Media spettatori modifica

Fonte:[7]

ClubPos.Media
Celtic157 927
Rangers249 954
Hearts316 889
Hibernian414 586
Aberdeen512 474
Kilmarnock67 566
Dundee Utd77 146
Dunfermline86 105
Motherwell95 876
St. Mirren105 608
Falkirk115 386
Inverness124 814

Note modifica

  1. ^ Scotland - List of Topscorers, su rsssf.com.
  2. ^ Scottish Premier League 2006-2007, su worldfootball.net.
  3. ^ (EN) 2006-2007 Scottish Premier League, su spfl.co.uk.
  4. ^ Qualificata al secondo turno preliminare di Coppa UEFA 2007-2008 in quanto finalista perdente della Scottish Cup 2006-2007. La squadra vincitrice (il Celtic) era già qualificata alle coppe europee tramite il campionato.
  5. ^ Official website of the SPL - Top Scorer, su scotprem.premiumtv.co.uk, http://www.scotprem.premiumtv.co.uk (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2008).
  6. ^ (EN) Scottish Premier League Manager, Player & Young Player of the Month Awards, su myfootballfacts.com, My Football Facts.
  7. ^ Official website of the SPL - Attendance, su scotprem.premiumtv.co.uk, http://www.scotprem.premiumtv.co.uk (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2008).

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio