Scottish Division One 1955-1956

edizione del torneo calcistico

La Scottish Division One 1955-1956 è stata la 59ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 10 settembre 1955 e il 30 aprile 1956 e concluso con la vittoria dei Rangers, al loro ventinovesimo titolo.

Scottish Division One 1955-1956
CompetizioneScottish Division One
Sport Calcio
Edizione59ª
OrganizzatoreSFL
Datedal 10 settembre 1955
al 30 aprile 1956
LuogoBandiera della Scozia Scozia
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana A/R
Risultati
VincitoreRangers
(29º titolo)
RetrocessioniClyde
Stirling Albion
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Scozia Jimmy Wardhaugh (28)
Incontri disputati306
Gol segnati1 138 (3,72 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Jimmy Wardhaugh (Hearts) con 28 reti[1].

Stagione modifica

Novità modifica

Novità dell'anno sono il nuovo nome della competizione (Divisione One) e l'allargamento a 18 squadre partecipanti. Rimangono due le retrocessioni in Scottish Division Two.

Classifica finale modifica

Fonte:[2]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1. Rangers5234228485273,148
2. Aberdeen46341810687501,740
3. Hearts4534197899472,106
4. Hibernian4534197886501,720
5. Celtic4134169955391,410
6. Queen of the South37341651369730,945
7. Airdrieonians36341481285960,885
8. Kilmarnock343412101252451,156
9. Partick Thistle33341371462601,033
10. Motherwell333411111253590,898
11. Raith Rovers33341291358750,773
12. East Fife31341351661690,884
13. Dundee30341261656650,862
14. Falkirk28341161758750,773
15. St. Mirren27341071757700,814
16. Dunfermline26341061842820,512
17. Clyde2234862050740,676
18. Stirling Albion1334452523820,280

Legenda:

      Campione di Scozia e qualificata in Coppa dei Campioni 1956-1957.
      Retrocesso in Scottish Division Two 1956-1957.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base del quoziente reti.

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio