Scott Stevens

giocatore di hockey su ghiaccio canadese

Ronald Scott Stevens (Kitchener, 1º aprile 1964) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese.Giocava nel ruolo di difensore nella National Hockey League. Svolge il ruolo di assistente allenatore dei Minnesota Wild.

Scott Stevens
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza188 cm
Peso98 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex difensore)
TiroSinistro
SquadraMinnesota Wild
Termine carriera2004 - giocatore
Hall of fameHockey Hall of Fame (2007)
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Giovanili
1980-1982Kitchener Rangers8474653
Squadre di club0
1982-1990Washington Capitals667107375 482
1990-1991St. Louis Blues91547 52
1991-2004New Jersey Devils1110110382 492
Nazionale
1983-1998Bandiera del Canada Canada413811
NHL Draft
1982Washington Capitals5a scelta ass.
Allenatore
2012-2014New Jersey DevilsAsst. Coach
2016-Minnesota WildAsst. Coach
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Campionato mondiale020

TrofeoVittorie
Stanley Cup 3 Vittorie

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2014

Carriera modifica

È entrato nell'NHL giocando per i Washington Capitals. Ha giocato a Washington per 8 stagioni, ma nel 1990 ha sottoscritto un contratto con i St. Louis Blues. Nonostante il fatto che i Blues hanno pagato molto per lui, l'anno dopo, a causa delle regole di acquisizione nell'NHL allora, i Blues sono stati costretti a cederlo ai New Jersey Devils per poter ingaggiare il free agent ristretto Brendan Shanahan. Nella stagione 1991-92 ha cominciato con i Devils dove sarebbe rimasto per il resto della sua carriera. Con i Devils vinse la Stanley Cup 3 volte nel 1995, 2000 e 2003. Dopo la stagione 2003-04 si è ritirato dall'attività agonistica.

I Devils hanno ritirato il numero 4 di Scott Stevens il 3 febbraio 2006 in una gran cerimonia in cui è stato ritirato anche il numero 3 di Ken Daneyko.[1] Questa cerimonia significa che nessun altro giocatore nel futuro dei Devils porterà la maglia con i numeri 4 e 3 in onore dei contributi che tutti e due i giocatori hanno dato alla squadra.

Nel 2007 è diventato un membro della Hockey Hall of Fame.[2]

Statistiche modifica

Note: PG = Partite Giocate, G = Goal fatti, A = Assist, Pti = Punti, +/- = Plus/minus, MP = Minuti di penalità

  Stagione Regolare Playoff
StagioneSquadraLegaPGGAPti+/-MPPGGAPti+/-MP
1982-1983Washington CapitalsNHL7791625+141954101026
1983-1984Washington CapitalsNHL78133245+262018189021
1984-1985Washington CapitalsNHL80214465+192215011-411
1985-1986Washington CapitalsNHL73153853016593811012
1986-1987Washington CapitalsNHL77105161+132837055019
1987-1988Washington CapitalsNHL80126072+141841311112046
1988-1989Washington CapitalsNHL8076168+12256145-211
1989-1990Washington CapitalsNHL56112940+115415279-125
1990-1991St. Louis BluesNHL7854449+2315013003+836
1991-1992New Jersey DevilsNHL68174259+241247213-529
1992-1993New Jersey DevilsNHL81124557+141205224-210
1993-1994New Jersey DevilsNHL83186078+53112202911-142
1994-1995New Jersey DevilsNHL4822022+45620178+1024
1995-1996New Jersey DevilsNHL8252328+7100------
1996-1997New Jersey DevilsNHL7951924+267010044-22
1997-1998New Jersey DevilsNHL8042226+19806101+48
1998-1999New Jersey DevilsNHL7552227+29647213-210
1999-2000New Jersey DevilsNHL7882129+30103233811+96
2000-2001New Jersey DevilsNHL8192231+407125178+337
2001-2002New Jersey DevilsNHL8211617+15446000+54
2002-2003New Jersey DevilsNHL8141620+184124369+1414
2003-2004New Jersey DevilsNHL383912+322------
Totali nell'NHL1635196712908+39327852332692118+34378

Palmarès modifica

Il numero di Stevens è sollevato all'altezza dell'arena.

Club modifica

New Jersey: 1994-1995, 1999-2000, 2002-2003

Nazionale modifica

1991

Individuale modifica

2007
2000
1993-1994
1987-1988, 1993-1994
1991-1992, 1996-1997, 2000-2001
1982-1983
1985, 1989, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003

Note modifica

  1. ^ Devils to retire numbers of Stevens, Daneyko, CBC Sports, 3 febbraio 2006. URL consultato il 10 luglio 2007.
  2. ^ Messier leads star-studded Hockey Hall of Fame class, su sports.espn.go.com, ESPN.com, 28 giugno 2007. URL consultato il 10 luglio 2007.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica