Rodolfo Vicentini

politico italiano

Rodolfo Vicentini (Lecco, 4 agosto 1896Bergamo, 19 dicembre 1974) è stato un politico italiano.

Rodolfo Vicentini

Deputato della Consulta Nazionale Italiana
Durata mandato1948 –
1974
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioCollegio Unico Nazionale
Sito istituzionale

Deputato dell'Assemblea Costituente

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI, II, III, IV, V, VI
Incarichi parlamentari
  • I Legislatura della Repubblica italiana

Commissione parlamentare per il parere sulla nuova tariffa generale dei dazi doganaliVicepresidente dal 4 febbraio 1950 al 24 giugno 1953

  • II Legislatura della Repubblica italiana

Commissione speciale per l'esame del disegno di legge n.1: "autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno finanziario 1953-1954"Vicepresidente dal 25 giugno 1953 al 11 giugno 1958

  • III Legislatura della Repubblica italiana

V Commissione bilancio e partecipazioni stataliVicepresidente dal 30 luglio 1958 al 10 marzo 1959Presidente dal 11 marzo 1959 al 30 giugno 1959Presidente dal 1 luglio 1959 al 30 giugno 1960Presidente dal 1 luglio 1960 al 30 giugno 1961Presidente dal 1 luglio 1961 al 30 giugno 1962Presidente dal 1 luglio 1962 al 15 maggio 1963

  • IV Legislatura della Repubblica italiana

Commissione speciale per l'esame del disegno di legge n.142 "autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio 1963 - 1964"Presidente dal 26 giugno 1963 al 4 giugno 1968

  • V Legislatura della Repubblica italiana

VI Commissione finanze e tesoroPresidente dal 11 luglio 1968 al 13 gennaio 1970Presidente dal 14 gennaio 1970 al 25 gennaio 1972Presidente dal 26 gennaio 1972 al 24 maggio 1972VI Commissione finanze e tesoroPresidente dal 12 luglio 1963 al 20 gennaio 1964Presidente dal 21 gennaio 1964 al 20 gennaio 1965Presidente dal 21 gennaio 1965 al 1 gennaio 1966Presidente dal 2 gennaio 1966 al 10 gennaio 1967Presidente dal 11 gennaio 1967 al 4 giugno 1968

  • VI Legislatura della Repubblica italiana

Commissione speciale per l'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge concernente modifiche e integrazioni in materia di riforma tributariaPresidente dal 14 giugno 1972 al 19 dicembre 1974Commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme delegate relative alla riforma tributariaPresidente dal 2 agosto 1972 al 19 dicembre 1974


Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in scienze economiche e commerciali
UniversitàUniversità commerciale Luigi Bocconi

Biografia modifica

Nato a Lecco, si trasferì nel 1907 con la famiglia a Bergamo, dove iniziò a lavorare nel 1913 come impiegato. Partecipò alla prima guerra mondiale come aviere; rientrato in patria si laureò nel 1923 alla Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Iscritto al Partito Popolare Italiano, nel 1920 fu eletto consigliere comunale di Bergamo e presidente della sezione giovanile dell'Azione Cattolica. Si rifiutò di aderire al Partito Nazionale Fascista e nel 1933 venne licenziato dal posto di lavoro. Attivo antifascista fu arrestato allo scoppio della seconda guerra mondiale e imprigionato. Al termine del conflitto venne nominato alla Consulta Nazionale e voluto da Alcide De Gasperi nel suo ultimo governo.

Eletto alla Consulta Nazionale e membro dell'Assemblea Costituente nelle file della Democrazia Cristiana, venne confermato deputato dalla I alla VI legislatura. Fu sottosegretario al tesoro nel Governo De Gasperi VIII e nel Governo Pella.

Muore all'età di 78 anni, nel dicembre 1974, da parlamentare in carica.

Note modifica


Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica