Rhododendron simsii

L'azalea indica (Rhododendron simsii Planch., 1853) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Azalea indica
Rhododendron simsii
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
SottofamigliaEricoideae
TribùRhodoreae
GenereRhododendron
SpecieR. simsii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
GenereRhododendron
SpecieR. simsii
Nomenclatura binomiale
Rhododendron simsii
Planch.
Sinonimi

Azalea indica var. simsii
(Planch.) L.H.Bailey
Azalea indica var. simsii
(Planch.) Rehder
Azalea prolifera
Poit.
Azalea simsii
(Planch.) H.F.Copel.
Rhododendron bellum
W.P. Fang & G.Z. Li
Rhododendron bicolor
P.C. Tam
Rhododendron calleryi
Planch.
Rhododendron indicum var. formosanum
Hayata
Rhododendron indicum var. ignescens
Sweet
Rhododendron indicum var. puniceum
Sweet
Rhododendron indicum var. simsii
(Planch.) Maxim.
Rhododendron petilum
P.C. Tam
Rhododendron viburnifolium
W.P. Fang

Etimologia modifica

Il nome della specie commemora il botanico inglese John Sims (1749-1831) che fu il primo editore di "Magazine Botanique".[3]

Descrizione modifica

La pianta è di piccola taglia ha un arbusto sempreverde, con foglie lanceolate indivise con la pagina inferiore e margine intero verdi scuri. I fiori di solito durano molto, la policromia viene mantenuta più a lungo a basse temperature, la corolla ha la forma a imbuto con colori vari (di solito rosa, rossi o bianchi)[2]

Distribuzione e habitat modifica

La specie è comune a Hong Kong, ma è distribuita anche nel sud dello Yangtze in Cina, nonché in Myanmar, Laos, Vietnam e Tailandia.[1][4]

Usi modifica

La pianta viene spesso utilizzata come pianta da appartamento e come pianta da vaso adatta per i soggetti allergici.[2]

Coltivazione modifica

La specie è sensibile al gelo. Bisogna annaffiarla regolarmente lasciandola asciugare tra un'annaffiatura e l'altra. Apprezza un substrato permeabile, privo di calcare e ricco di nutrienti con la luce assolata o a mezz'ombra.[2]

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Rhododendron simsii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 novembre 2023.
  2. ^ a b c d Rhododendron simsii, su piante.jumbo.ch.
  3. ^ (FR) Dictionnaire étymologique de botanique (PDF), su rhododendron.fr.
  4. ^ (EN) Native Azaleas of Hong Kong (PDF), su hkherbarium.net. URL consultato il 18 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2007).

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica