Promozione Emilia-Romagna 1975-1976

Voce principale: Promozione 1975-1976.

Nella stagione 1975-1976 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Emilia-Romagna.

Promozione
1975-1976
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Emilia-Romagna
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)
U.S. AlfonsineseAlfonsine (RA)
U.S. AltedoAltedo (BO)
S.P. ArgentanaArgenta (FE)
A.C. Bellaria Igea MarinaBellaria (FO)
A.G.C.. BudrioBudrio (BO)
S.S. CasalecchioCasalecchio di Reno (BO)
A.S. CerviaCervia (RA)
U.S. CesenaticoCesenatico (FO)
C.A. Faenza Sez.CalcioFaenza (RA)
A.C. ForlimpopoliForlimpopoli (FO)
A.S. MinerbioMinerbio (BO)
Pol. MolinellaMolinella (BO)
Pol. PortuensePortomaggiore (FE)
S.C. ProgressoCastel Maggiore (BO)
San Marino CalcioRepubblica di San Marino (RSM)
A.S. SantarcangioleseSantarcangelo di Romagna (FO)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Bellaria Igea Marina463019835217+35
2. Forlimpopoli4530171124917+32
3. Cesenatico383015874728+19
4. Cervia3630131074124+17
5. Molinella353013983720+17
6. Faenza323091473728+9
7. Argentana323091473129+2
8. Budrio303091293229+3
9. Portuense293061772225-3
10. Minerbio2630712112433-9
11. Casalecchio253089132738-11
12. Santarcangiolese2330611133439-5
13. Altedo2330611131846-28
14. San Marino2030412141832-14
15. Progresso2030412142352-29
16. Alfonsine2030510152055-35

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)
Pol. Astra NocetoNoceto (PR)
U.S. BrescelloBrescello (RE)
A.C. CorreggeseCorreggio (RE)
Pol. Assicurazioni Unipol CrevalcoreCrevalcore (BO)
F.C. FinaleFinale Emilia (MO)
A.S. GuastallaGuastalla (RE)
G.S. Industrie FelinoFelino (PR)
A.S. LanghiraneseLanghirano (PR)
U.S. MirandoleseMirandola (MO)
S.S. Navobi GonzagaGonzaga (MN)
Pol. Pro Patria San FeliceSan Felice sul Panaro (MO)
U.S. ReggioloReggiolo (RE)
A.C. Sala BaganzaSala Baganza (PR)
A.C. San SecondoSan Secondo Parmense (PR)
S.S. SustinenteSustinente (MN)
F.C. Valtarese CalcioBorgo Val di Taro (PR)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Pro Patria San Felice443018845621+35
2. Mirandolese443018844221+21
3. Langhiranese4130151143722+15
4. San Secondo Parmense403016864322+21
5. Reggiolo3730131164231+11
6. Brescello3530111363331+2
7. Finale3330101374334+9
8. Correggese293071582841-13
9. Astra Noceto283071493138-7
10. Crevalcore253089133041-11
11. Navobi Gonzaga2530613113442-8
12. Sala Baganza2330513123444-10
13. Valtarese2330513121936-17
14. Industrie Felino2230512132538-13
15. Sustinente193067172647-21
16. Guastalla123036213145-14

Verdetti

  • Spareggio per il primo posto in classifica e promozione in Serie D:
    • a Modena il 17-06-1976: Pro Patria San Felice-Mirandolese 2-0.
  • La Pro Patria San Felice è promossa in Serie D.

Bibliografia modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio