Primera División 1940-1941 (Spagna)

edizione del torneo calcistico

La Primera División 1940-1941 è stata la 10ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 29 settembre 1940 e il 2 marzo 1941 e concluso con la vittoria dell'Atlético Aviación, al suo secondo titolo consecutivo.

Primera División 1940-1941
CompetizionePrimera División
Sport Calcio
Edizione10ª
OrganizzatoreRFEF
Datedal 29 settembre 1940
al 2 marzo 1941
LuogoBandiera della Spagna Spagna
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreAtlético Aviación
(2º titolo)
RetrocessioniSaragozza
Murcia FC
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Spagna Pruden Sánchez (33)
Incontri disputati132
Gol segnati569 (4,31 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Pruden Sánchez (Atlético Aviación) con 33 reti[1].

Stagione modifica

Novità modifica

L'Oviedo fu ammesso in Primera División dopo che l'anno precedente era stato escluso per indisponibilità del campo (bombardato durante la guerra civile spagnola). Inoltre dalla Segunda División venne promosso il Murcia FC.

Formula modifica

In vista del futuro allargamento a 14 squadre (in vigore dalla stagione successiva), furono abolite le retrocessioni dirette. Vennero istituiti al loro posto degli spareggi interdivisionali che le ultime due squadre classificate dovettero sostenere contro la terza e la quarta squadra classificata nel gruppo promozione della Segunda División (le prime due classificate invece ottenevano la promozione diretta).

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Atlético Aviación332213727036+34
2. Athletic Bilbao312213544924+25
3. Valencia272211566052+8
4. Barcellona272213185545+10
5. Siviglia262212287043+27
6. Madrid CF242211295138+13
7. Español2222102105054-4
8. Oviedo162272133663-27
9. Hércules162272132867-39
10. Celta Vigo152271144551-6
11. Saragozza142254132641-15
12. Murcia FC132253142955-26

Legenda:

      Campione di Spagna.
  Partecipa allo spareggio interdivisionale.
      Retrocesse in Segunda División 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Athletic Aviación de Madrid 1940-1941.

Risultati modifica

Tabellone modifica

AthAtABarCelEspHérMadMurOviSarSivVal
Athletic Bilbao––––0-53-14-16-24-03-16-12-10-02-15-0
Atlético Aviación1-1––––4-45-45-37-13-16-03-03-13-12-2
Barcellona1-02-4––––2-02-33-23-03-07-02-04-04-3
Celta Vigo1-20-21-4––––7-12-01-25-13-11-02-26-2
Español1-12-33-14-1––––1-23-22-15-03-04-32-1
Hércules1-03-31-30-53-2––––0-34-03-01-01-00-2
Madrid CF0-11-41-23-14-15-3––––2-11-06-04-16-1
Murcia FC1-31-11-33-03-10-03-1––––1-21-02-12-5
Oviedo0-24-33-14-33-36-00-22-1––––5-40-43-3
Saragozza2-21-12-11-00-37-01-12-13-0––––0-31-2
Siviglia1-01-111-13-03-18-35-43-24-14-1––––10-3
Valencia2-23-13-15-13-06-01-13-35-11-04-1––––

Spareggi modifica

Spareggio interdivisionale modifica

RisultatiLuogo e data
Real Saragozza2-3CastellónMadrid, 2 maggio 1941
Murcia FC1-2Deportivo La CoruñaMadrid, 4 maggio 1941

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————
Atlético Aviación
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Primati stagionali modifica

  • Maggior numero di vittorie: Atlético Aviación, Athletic Bilbao e Barcellona (13)
  • Minor numero di sconfitte: Atlético Aviación (2)
  • Migliore attacco: Atlético Aviación, Siviglia (70 reti segnate)
  • Miglior difesa: Athletic Bilbao (24 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Atlético Aviación (+34)
  • Maggior numero di pareggi: Atlético Aviación (7)
  • Minor numero di pareggi: Barcellona, Celta Vigo (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Celta Vigo, Murcia (14)
  • Minor numero di vittorie: Saragozza, Murcia (5)
  • Peggior attacco: Saragozza (26 reti segnate)
  • Peggior difesa: Hércules (67 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Hércules (-39)

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio