Prem"jer-liha 2019-2020

La Prem"jer-liha 2019-2020 è stata la 29ª edizione della massima serie del campionato di calcio ucraino, iniziata il 28 luglio 2019[2], sospesa il 13 marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, ripresa il 30 maggio e terminata il 19 luglio seguente. Lo Šachtar, detentore del titolo, si è riconfermato campione per la tredicesima volta nella sua storia, la quarta consecutiva.

Prem"jer-liha 2019-2020
Favbet League 2019-2020
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizionePrem"jer-liha
Sport Calcio
Edizione29ª
OrganizzatoreFFU
Datedal 28 luglio 2019
al 19 luglio 2020
LuogoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Partecipanti11[1]
FormulaGirone all'italiana
Sito webhttp://www.upl.ua/
Risultati
VincitoreŠachtar
(13º titolo)
RetrocessioniKarpaty
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Brasile Taison
Miglior marcatoreBandiera dell'Ucraina Júnior Moraes (20)
Miglior portiereBandiera dell'Ucraina Andrij Pjatov
Incontri disputati184
Gol segnati511 (2,78 per incontro)
Lo Šachtar campione del tredicesimo titolo
Cronologia della competizione
Sedi dei club nella Prem"jer-liha 2019-2020.
Le squadre in corsivo giocano le proprie partite casalinghe in altre città a causa dei conflitti negli Oblast' di Donec'k e Luhans'k

Stagione modifica

Novità modifica

Dalla Prem"jer-liha 2018-2019 sono state retrocesse Čornomorec' e Arsenal Kiev. Dalla Perša Liha 2018-2019 sono state promosse Dnipro-1 e Kolos Kovalivka. Entrambe le squadre sono debuttanti in massima serie. L'Olimpik Donec'k rischiava di essere radiata dalla competizione in seguito a delle combine perpetrate dalle squadre giovanili, poi escluse dai campionati. Il 18 giugno il comitato esecutivo UAF ha approvato la richiesta di partecipazione dell'Olimpik Donec'k in Prem"jer-liha e che il club non subirà alcun tipo di penalizzazione.[3]

Formato modifica

Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le dodici squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime sei invece lottano per non retrocedere in Perša Liha.[4] Inoltre, al termine del campionato, è previsto un mini torneo tra le due migliori squadre della poule retrocessione, e le ultime due classificate della poule scudetto, che si contenderanno l'ultimo posto disponibile per l'Europa League 2020-2021.[5]. Infine, è stata approvata l'introduzione in modalità sperimentale del VAR, a partire dal 2020.[6]

Al termine della competizione, la squadra prima classificata diventerà campione d'Ucraina e si qualificherà alla fase a gironi della UEFA Champions League 2020-2021. La seconda classificata sarà ammessa ai play-off della UEFA Champions League 2020-2021. La terza classificata si qualificherà alla fase a gironi UEFA Europa League 2020-2021. Le squadre piazzatesi tra la quarta e la settima posizione disputeranno dei play-off in gara secca. La squadra vincitrice si qualificherà ai preliminari di Europa League. Nel caso la vincente della Coppa d'Ucraina 2019-2020 si sia piazzata tra le prime quattro posizioni, l'ottava classificata potrà prendere parte ai play-off.[5]

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Desna ČernihivdettagliČernihivStadio Černihiv8º posto in Prem"jer-liha
Dinamo KievdettagliKievStadio Olimpico di Kiev2º posto in Prem"jer-liha
Dnipro-1dettagliDniproDnipro Arena1º posto in Perša Liha
KarpatydettagliLeopoliStadio Ucraina10º posto in Prem"jer-liha
Kolos KovalivkadettagliKovalivkaObolon' Arena (Kiev)2º posto in Perša Liha
L'vivdettagliLeopoliArena L'viv6º posto in Prem"jer-liha
Mariupol'dettagliMariupol'Stadio Volodymyr Bojko4º posto in Prem"jer-liha
OleksandrijadettagliOleksandrijaCSC Nika3º posto in Prem"jer-liha
Olimpik Donec'kdettagliDonec'kStadio Dynamo Lobanovs'kyj (Kiev)[7]9º posto in Prem"jer-liha
ŠachtardettagliDonec'kStadio Metalist (Charkiv) (1ª-23ª)[8]
Stadio Olimpico di Kiev (24ª-32ª)
Campione d'Ucraina
VorskladettagliPoltavaStadio Vorskla7º posto in Prem"jer-liha
ZorjadettagliLuhans'kSlavutyč-Arena (Zaporižžja)[9]5º posto in Prem"jer-liha

Allenatori e primatisti modifica

SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Desna Černihiv Oleksandr Rjabokon' Denys Favorov
Andrij Hitčenko
Jehor Kartušov (31)
Oleksandr Filippov (16)
Dinamo Kiev Aljaksandr Chackevič (1ª-3ª)
Oleksij Mychajlyčenko (4ª-32ª)
Carlos de Pena
Oleksandr Karavajev (28)
Viktor Cyhankov (14)
Dnipro-1 Dmytro Mychajlenko Serhij Lohinov (29) Vladyslav Suprjaha (14)
Karpaty Oleksandr Čyževs'kyj (1ª-6ª)
Roman Sanžar (7ª-24ª)
Dmytro Kl'oc (22) Jehor Nazaryna (5)
Kolos Kovalivka Ruslan Kostyšyn Vadym Mil'ko (27) Volodymyr Lysenko (6)
L'viv Bohdan Blavac'kyj (1ª-6ª)
Volodymyr Mazjar (7ª-12ª)
Eġiše Melik’yan (13ª-27ª)
Giorgi Tsetsadze (28ª-32ª)
Serhij Borzenko (31) Renan (6)
Mariupol' Oleksandr Babyč Dmytro Myšn'ov (28) V″jačeslav Čurko (5)
Oleksandrija Volodymyr Šaran Dmytro Hrečyškin
Valerij Lučkevyč
Maksym Tret'jakov (29)
Maksym Tret'jakov (10)
Olimpik Donec'k Júlio César (1ª-4ª)
Ihor Klymovs'kyj (5ª-6ª)
Vicente Gómez (7ª-22ª)
Ihor Klymovs'kyj (23ª-32ª)
Serhij Politylo (28) Shahab Zahedi (6)
Šachtar Luís Castro Júnior Moraes (27) Júnior Moraes (20)
Vorskla Vitalij Kosovs'kyj (1ª-14ª)
Jurij Maksymov (15ª-32ª)
Volodymyr Česnakov (25) Ruslan Stepanjuk
Denys Vasin (4)
Zorja Viktor Skrypnyk Vladyslav Kočerhin (32) Bohdan Ljednjev (11)

Prima fase modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Šachtar592219215914+45
2. Dinamo Kiev452214354417+27
3. Zorja432213453918+21
4. Desna Černihiv422213363615+21
5. Oleksandrija372211473023+7
6. Kolos Kovalivka262282122539-14
7. Mariupol'25226792135-14
8. Dnipro-1252274112634-8
9. L'viv202255121635-19
10. Vorskla202262141538-23
11. Olimpik Donec'k182253141737-20
12. Karpaty132227131740-23
Legenda:
      Ammesse alla poule scudetto
      Ammesse alla poule retrocessione
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[10]

Risultati modifica

 DesDKiDniKarKolLviMarOleOliŠacVorZor
Desna Černihiv––––0-11-10-00-01-24-02-01-00-12-01-0
Dinamo Kiev1-2––––2-01-12-04-03-01-01-11-22-11-2
Dnipro-10-13-1––––2-02-12-33-01-22-00-21-01-4
Karpaty2-60-21-1––––1-20-01-10-41-20-32-10-1
Kolos Kovalivka2-00-44-02-1––––1-02-11-11-23-40-31-3
L'viv1-40-30-20-03-2––––0-11-10-10-22-00-0
Mariupol'0-40-11-02-22-00-0––––2-11-11-13-01-2
Oleksandrija0-31-32-02-11-22-03-1––––2-11-33-01-0
Olimpik Donec'k1-21-33-21-30-10-11-20-0––––0-42-00-5
Šachtar1-01-04-13-06-04-15-10-03-0––––4-04-3
Vorskla0-10-51-12-11-03-21-10-11-01-0––––0-1
Zorja2-12-21-12-02-02-00-01-21-01-24-0––––

Poule Scudetto modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Šachtar823226428026+54
2. Dinamo Kiev593218596535+30
3. Zorja583217785029+21
4. Desna Černihiv5632175105933+26
5. Oleksandrija4932147114947+2
6. Kolos Kovalivka3232102203359-26
Legenda:
      Campione di Ucraina e ammessa alla UEFA Champions League 2020-2021
      Ammessa alla UEFA Champions League 2020-2021
      Ammesse alla UEFA Europa League 2020-2021
Ammesse al play-off per l'Europa League
Note:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[10]

Risultati modifica

 DesDKiKolOleŠacZor
Desna Černihiv––––3-25-11-32-41-2
Dinamo Kiev1-1––––2-15-12-33-1
Kolos Kovalivka0-22-0––––2-10-10-2
Oleksandrija1-52-24-2––––2-21-0
Šachtar3-23-12-03-2––––0-0
Zorja1-11-31-02-21-0––––

Poule Retrocessione modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
7. Dnipro-149321541342420
8. Mariupol'4532129114046-6
9. Olimpik Donec'k3632106163247-15
10. Vorskla343297162348-25
11. L'viv243259182557-32
12. Karpaty[11]153229211948-29
Legenda:
Ammessa ai play-off per l'Europa League
      Esclusa a campionato in corso.
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[10]

Risultati modifica

 DniKarLviMarOliVor
Dnipro-1––––+:-3-22-03-13-0
Karpaty-:+––––1-10-3-:+-:+
L'viv1-21-1––––0-21-52-2
Mariupol'2-13-03-0––––1-41-1
Olimpik Donec'k0-2+:-2-02-2––––1-1
Vorskla2-0+:-1-11-20-0––––

Play-off Europa League modifica

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Oleksandrija1 - 2Mariupol'Oleksandrija, 25 luglio 2020
Kolos Kovalivka4 - 1Dnipro-1Kiev, 25 luglio 2020

Finale modifica

RisultatiLuogo e data
Kolos Kovalivka1 - 0 (dts)Mariupol'Kiev, 29 luglio 2020

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————
Šachtar
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
201 Júnior MoraesŠachtar
163 Oleksandr FilippovDesna Černihiv
144 Viktor CyhankovDinamo Kiev
142 Vladyslav SuprjahaDnipro-1
131 MarlosŠachtar
112 Benjamin VerbičDinamo Kiev
111 Bohdan LjednjevZorja
107 Maksym Tret'jakovOleksandrija
104 TaisonŠachtar
91 Vitalij Bujal's'kijDinamo Kiev
91 Carlos de PenaDinamo Kiev
85 Denys FavorovDesna Černihiv
81 Artem BjesjedinDinamo Kiev
80 TetêŠachtar

Primati stagionali modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Šachtar Donec'k (26)
  • Maggior numero di pareggi: Karpaty, L'viv, Mariupol' (9)
  • Maggior numero di sconfitte: Karpaty (21)
  • Minor numero di vittorie: Karpaty (2)
  • Minor numero di pareggi: Kolos Kovalivka (2)
  • Minor numero di sconfitte: Šachtar Donec'k (2)
  • Miglior attacco: Šachtar Donec'k (80 gol fatti)
  • Peggior attacco: Karpaty (19 gol fatti)
  • Miglior difesa: Šachtar Donec'k (26 gol subiti)
  • Peggior difesa: Kolos Kovalivka (57 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Šachtar Donec'k (+52)
  • Peggior differenza reti: Karpaty (-29)
  • Miglior serie positiva: Šachtar Donec'k (19, 1ª-19ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Šachtar Donec'k (11, 1ª-11ª)

Partite

  • Più gol: Karpaty-Desna Černihiv 2-6 (8)
  • Maggior scarto di gol: Šachtar Donec'k-Kolos Kovalivka 6-0 (6)

Note modifica

  1. ^ Organico ridotto da 12 a 11 a seguito dell'esclusione, a campionato in corso, del Karpaty.
  2. ^ (UK) Затверджено календар першого кола Чемпіонату УПЛ 2019/20, su upl.ua. URL consultato il 12 giugno 2019.
  3. ^ (UK) Официально. Олимпик остается в УПЛ, su ua-football.com, 19 giugno 2019.
  4. ^ (UK) Проголосовано за формат наступного сезону, su fpl.ua, fpl.ua, 29 febbraio 2016. URL consultato il 24 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2016).
  5. ^ a b Изменения в регламенте: пятая, шестая, седьмая и восьмая команды УПЛ розыграют путевку в Лигу Европы
  6. ^ В УПЛ проголосовали за введение VAR с 2020 года
  7. ^ Utilizzato per le partite casalinghe in luogo dell'Olimpik Sports Complex, a causa dei conflitti negli Oblast' di Donec'k e Luhans'k.
  8. ^ Utilizzato per gli incontri casalinghi in luogo della Donbas Arena, a causa dei conflitti negli Oblast' di Donec'k e Luhans'k.
  9. ^ Utilizzato per gli incontri casalinghi in luogo dello stadio Avanhard, a causa dei conflitti negli Oblast' di Donec'k e Luhans'k.
  10. ^ a b c In ordine i seguenti criteri: 1) Punti negli scontri diretti 2) Differenza reti negli scontri diretti 3) Gol segnati negli scontri diretti 4) Differenza reti generale 5) Gol segnati in generale 6) Sorteggio o spareggio in caso di parità tra la prima e la seconda classificata
  11. ^ Esclusa dal campionato dopo due rinunce.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio