Pittsburgh Riverhounds Soccer Club

squadra di calcio statunitense

I Pittsburgh Riverhounds sono un club calcistico professionistico statunitense con base a Pittsburgh, in Pennsylvania, che disputa le proprie partite interne presso l'Highmark Stadium, impianto da 5.000 posti a sedere.

Pittsburgh Riverhounds Soccer Club
Calcio
Riverhounds, The Hounds
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo e Nero
Dati societari
CittàPittsburgh (Pennsylvania)
NazioneUSA
ConfederazioneCONCACAF
Federazione USFA
CampionatoUSL Championship
Fondazione1998
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Terry Shallenberger
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Bob Lilley
StadioHighmark Stadium
Pittsburgh, (PA)
(5.000 posti)
Sito webwww.riverhounds.com
Palmarès
Trofei nazionali1 USLC Players' Shield
Si invita a seguire il modello di voce

Attualmente milita nella Eastern Conference della USL Championship, la seconda divisione del calcio nordamericano.

Storia

modifica

I Pittsburgh Riverhounds vennero fondati l'11 marzo 1998 dall'imprenditore Paul Heasley, il quale iscrisse la squadra al campionato di A-League (predecessore dell'attuale USL Championship) a partire dall'anno successivo[1]. Il nome Riverhounds deriva dall'espressione river dog, che si riferisce a quelle persone che lavorano sulle chiatte alla confluenza di tre fiumi a Pittsburgh. Riverdogs era infatti anche il nome originale del club,[2] tuttavia nel dicembre del 1998, prima ancora che il club potesse disputare una sola partita sotto quella denominazione, la società decise di adottare il nome Riverhounds a causa della minaccia di azioni legali da parte della franchigia delle minor league di baseball dei Charleston RiverDogs.[3] Il colore sociale primario della squadra era il rosso accompagnato da dettagli bianchi e neri, il quale fu adottato così da distinguersi dal tradizionale schema cromatico giallonero tipico delle squadre sportive della città.[4]

Il primo allenatore fu John Kowalski, mentre il primo calciatore ingaggiato fu Justin Evans. Il primo stadio utilizzato dalla squadra fu lo stadio da football della Bethel Park High School. Alla prima stagione la squadra fu già capace di raggiungere i playoff del campionato, dopo aver totalizzato in stagione regolare 16 vittorie e 12 sconfitte, ma venne poi eliminata ai quarti di finale dai Rochester Rhinos[5]. In virtù della stagione inaugurale di successo, il club l'anno seguente fu nominato squadra dell'anno della A-League.[6]

Nel 2004 il club venne iscritto alla USL Second Division, l'allora terza divisione del calcio a stelle e strisce e disputò le partite casalinghe presso lo stadio di football della Moon Area High School. Alla prima stagione nel nuovo campionato, la squadra si distinse classificandosi al primo posto dell'Atlantic Conference, frutto di ben 17 vittorie, 1 pareggio ed appena 2 sconfitte in stagione regolare, venendo tuttavia eliminata nelle semifinali dei playoff.

A dicembre 2004 Heasley vendette il club alla Sports Facility LLC, società proprietaria della squadra di baseball dei Washington Wild Things. Per le due stagioni calcistiche successive la squadra disputò dunque le proprie partite interne presso il Consol Energy Park, lo stadio dei Wild Things, situato nella periferia della cittadina di Washington, a circa 50 km da Pittsburgh.

Nella stagione 2007 gli Hounds non presero parte al campionato, e in questo anno di pausa cambiarono nuovamente proprietà, venendo ceduti alla Greentree Sports-Plex.[7] Il 29 ottobre 2007 fu annunciato che il club avrebbe nuovamente cambiato stadio di casa: a partire dal 2008, infatti, la squadra utilizzò lo stadio della Chartiers Valley High School, nel quale rimase fino al 2012, ossia quando terminarono i lavori per il nuovo impianto del club.[8] Tra le altre cose, prima della stagione 2008 la società strinse un accordo di affiliazione con l'Everton, motivo per il quale cambiò anche i propri colori sociali e adottando così il blu bordato di bianco utilizzato anche dalla squadra inglese.[9][10]

Nel 2011 la squadra prese parte come membro fondatore alla neonata USL Pro, l'allora terza divisione del calcio statunitense e attuale seconda divisione con la denominazione USL Championship.

Il 10 gennaio 2012 la società annunciò che in primavera sarebbero iniziati i lavori di costruzione per il nuovo impianto di proprietà del club, il quale avrebbe dovuto essere inaugurato già in estate. A seguito di alcuni ritardi, però, il nuovo stadio, costato 7 milioni di dollari e denominato Highmark Stadium, fu completato solamente in autunno, e i Pittsburgh Riverhounds poterono utilizzarlo solamente a partire dalla stagione agonistica seguente. L'impianto venne finalmente inauguraro il 13 aprile 2013 nella sconfitta interna degli Hounds per 1-2 contro gli Harrisburg City Islanders. A segnare il primo gol in assoluto nel nuovo stadio fu l'attaccante colombiano di Pittsburgh José Angulo, in seguito eletto dalla lega MVP della stagione.[11] Il 17 giugno 2013 fu annunciato l'ingresso in società dell'investitore Terry Shallenberger,[12] il quale divenne poi ad ottobre proprietario di maggioranza del club.[13] Il mese successivo, il club annunciò la fondazione della propria squadra riserve, la quale avrebbe disputato dalla stagione successiva il campionato di Premier Development League.

In vista della stagione 2014 la società firmo un accordo di affiliazione dalla durata di un anno con la franchigia di Major League Soccer della Houston Dynamo.[14] A partire da quell'anno la squadra iniziò ad indossare più regolarmente divise di colore giallo-nero. Il 17 dicembre del 2014 l'inglese Richard Nightingale fu nominato nuovo presidente del club, carica che ricoprì fino al 2 novembre 2015, quando fu sostituito dallo stesso Shallenberger.[15] Nello stesso giorno la squadra spostò la sede dei propri allenamenti presso l'Allegheny Health Network Sports Complex.

Per la stagione 2016 la squadra fu affiliata ad un'altra franchigia di MLS, i vicecampioni in carica del Columbus Crew.[16]

Nel 2017 gli Hounds tornarono ad essere, per la prima volta dal 2003, una squadra di seconda divisione, in seguito al riconoscimento della USL come lega di secondo livello della piramide calcistica americana.[17]

Il 16 febbraio 2018 la squadra ha presentato il proprio nuovo stemma, di forma rotonda e caratterizzato dai colori giallo-neri tipici delle squadre sportive della città di Pittsburgh, oltre che da altri simboli della città come ponti e fiumi. Anche il nome della società fu leggermente modificato, data l'aggiunta di Soccer Club al nome Pittsburgh Riverhounds. Durante lo stesso evento, oltretutto, furono annunciati anche i lavori di ampliamento dell'Highmark Stadium, i quali ne portarono la capienza massima agli attuali 5.000 posti, ossia il minimo necessario per partecipare ad un campionato statunitense di secondo livello.[18] Lo stesso anno il club tornò a qualificarsi per la postseason dopo due stagioni a secco in seguito al terzo posto ottenuto durante la stagione regolare nella Eastern Conference, uscendo tuttavia a sorpresa al primo turno contro il Bethlehem Steel.

Nella stagione 2019 gli Hounds conclusero la regular season al primo posto della classifica di Eastern Conference, prima di cadere per mano del Louisville City nei quarti di finale dei playoff. L'anno successivo la squadra si qualificò per il terzo anno consecutivo per i playoff, prima di essere eliminata nuovamente dal Louisville City, stavolta agli ottavi di finale.

Cronistoria

modifica
Cronistoria dei Pittsburgh Riverhounds
Secondo turno di Open Cup.

Quarti di finale Open Cup.
Terzo turno di Open Cup.
Primo turno di Open Cup.
Primo turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.
Primo turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.

Secondo turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.
Quarto turno di Open Cup.
  • 2015 - la United Soccer Leagues Professional Division diventa United Soccer League.
  • 2015 - 5° in Eastern Conference. Primo turno di play-off.
Quarto turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.
Secondo turno di Open Cup.
Terzo turno di Open Cup.
  • 2019 - la United Soccer League diventa USL Championship.
  • 2019 - 1° in Eastern Conference. Semifinali di Conference di playoff.
Quarto turno di Open Cup.
  • 2020 - 2° nel Gruppo F e 3° in Eastern Conference. Quarti di finale di Conference di playoff.

Terzo turno di Open Cup.
  • 2023 - 1° in Eastern Conference. Vince la Players' Shield (1º titolo). Quarti di finale di Conference di playoff.
Quarti di finale di Open Cup.

Colori e simbolo

modifica

Colori

modifica

In origine i colori dei Riverhounds erano il rosso (principale) il bianco ed nero.

Dal 2008 il club ha adottato dei nuovi colori sociali che prevedevano il blu (principale) con l'aggiunta del bianco e del nero.

A partire dal 2014 i Riverhounds hanno iniziato ad indossare uniformi nero-oro, allineandosi ai colori dei club principali delle altre squadre sportive professionistiche di Pittsburgh, i Pittsburgh Penguins (hockey), i Pittsburgh Pirates (baseball) e i Pittsburgh Steelers (Football americano).

Il nero e il color oro sono presenti nella bandiera della città di Pittsburgh.

cronologia dei colori sociali

Di seguito una selezione delle divise di gioco dei Pittsburgh Riverhounds.

  • Casa
Select Sport
2009
Select Sport
2010
  • Trasferta
Select Sport
2009
Select Sport
2010
  • Terza

Simboli ufficiali

modifica

Dal 1999 al 2017 lo stemma societario rappresentava il profilo di un segugio fluviale con sottostante la dicitura della franchigia. Nel 2018 i Riverhounds cambiarono lo stemma incorporando i tradizionali colori sportivi di Pittsburgh così come importanti simboli della città come i ponti e i fiumi.

Strutture

modifica

Stadio

modifica

La squadra gioca le gare interne presso l'Highmark Stadium di Pittsburgh, impianto di proprietà del club, dal 2013. Precedentemente la formazione della Pennsylvania iniziò a giocare presso il Bethel Park High School (1999-2003), Moon Arena High School Stadium (2004), il Consol Energy Park (2005-2006), il Chartiers Valley High School Stadium (2008-2012).

Tifoseria

modifica

Il principale gruppo di supporters del club è The Steel Army, la quale è solita occupare i posti della curva sud.[19]

Società

modifica

Organigramma societario

modifica
Staff dell'area amministrativa
  • Tuffy Shallenberger - Proprietario e presidente ad interim
  • Kim Robson - Direttore generale
modifica
Cronologia degli sponsor tecnici
  • 1999-2000 - Umbro
  • 2001-2004 - Adidas
  • 2005-2006 - Select
  • 2007 - /
  • 2008-2010 - Select
  • 2011-2012 - Umbro
  • 2013-2017 - Nike
  • 2018-oggi - Adidas
Cronologia degli sponsor ufficiali
  • 2005-2006 - Toyota
  • 2007 - /
  • 2008-2010 - ACES, Inc.
  • 2011-2014 - #1 Cochran
  • 2015-oggi - Allegheny Health Network

Allenatori e presidenti

modifica

Presidenti

modifica

Allenatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dei Pittsburgh Riverhounds.
Cronologia degli allenatori
  • 1998-2001 - John Kowalski
  • 2001-2002 - Kai Haaskivi
  • 2002 - Tim Carter (interim)
  • 2002-2003 - Tim Carter
  • 2003-2005 - Ricardo Iribarren
  • 2005-2010 - Gene Klein
  • 2010-2014 - Justin Evans
  • 2014 - Nikola Katic (interim)
  • 2014-2016 - Mark Steffens
  • 2016-2017 - Dave Brandt
  • 2018-oggi - Bob Lilley

Organico

modifica

Rosa 2022

modifica

Aggiornata al 31 maggio 2022.

N.RuoloCalciatore
1 PKevin Silva
2 DNathan Dossantos
3 DShane Wiedt
4 DDani Rovira
5 DMekeil Williams
6 CAngelo Kelly-Rosales
7 AAlex Dixon
8 AWilliam Eyang
9 AAlbert Dikwa
10 ARussell Cicerone
11 CKenardo Forbes
12 CDanny Griffin
N.RuoloCalciatore
13 DLuke Biasi
15 DArturo Ordóñez
16 DToby Sims
18 CMarc Ybarra
19 AWyatt Borso
21 ALuis Argudo
22 DRobby Dambrot
23 DJesse Williams
26 PJahmali Waite
27 DJelani Peters
29 ADane Kelly
31 PChase Vosvick

Rosa 2019

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PKyle Morton
2 DTobi Adewole
3 DUchenna Uzo
4 DDani Rovira
5 DJordan Dover
6 CSammy Kahsai
7 DRyan James
8 ASteevan dos Santos
9 ANeco Brett
10 CKevin Kerr
11 DKenardo Forbes (capitano)
12 AChristian Volesky
N.RuoloCalciatore
13 CCaleb Smith
14 DNoah Franke
15 CAnthony Velarde
16 AMark Forrest
17 CThomas Vancaeyezeele
19 DProsper Figbe
20 DJoe Greenspan
21 CMouhamed Dabo
22 PBen Lundgaard
23 PAustin Pack
24 CRobbie Mertz
26 DTodd Pratzner

Rosa 2016

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PHunter Gilstrap
2 CCaleb Postlewait
3 DKarsten Smith
4 DJordan Murrell
6 CConor Branson
7 CStephen Okai
8 AMichael Green
9 AZak Boggs
10 CKevin Kerr
11 ACorey Hertzog
12 DSergio Campbell
13 DWillie Hunt
14 CAlex Harlley
N.RuoloCalciatore
15 ARyan Dodson
16 DIsaiah Shafer
17 DDrew Russell
18 PMauricio Vargas
20 ADuwayne Ewart
21 AJames Bissue
22 CLebo Moloto
23 CNick Kolarac
24 PBrenden Alfery
25 CMarshall Hollingsworth
26 CBen Swanson
CMike Seamon
DRyan Adeleye

Rosa 2011

modifica
N.RuoloCalciatore
- PGreg Blum
- PHunter Gilstrap
- CMatt Kassel
- DKyle Veris
- DNikola Katić
- CSterling Flunder
- CRich Costanzo
- ADarren Amoo
- CMichael Green
- CStefan Lundberg
- CDavid Leon
N.RuoloCalciatore
- ADawyne Smith
- CMike Seth
- DLouie Rolko
- CSeth 'deBaca
- CBen Horner
- AJeremy Deighton
- DNeil Shaffer
- CJason Kutney
- CShintaro Harada
- DAnthony Calvano
- PDavid Flynn
- ATino Nuñez

Rosa 2008

modifica
N.RuoloCalciatore
0 PZach Varga
1 PAndrew Keszler
2 DJohn Liersemann
3 ATravis MacKenzie
4 CRyan Caugherty
5 CAllan Brown
6 DNathan Salsi
7 CJustin Evans
8 DEd Hayden
9 CJoe Zewe
10 ALeon Browne
N.RuoloCalciatore
11 CScott Gibson
13 PPhil Marfuggi
16 DGreg Janicki
17 CRyan Zabinski
18 ARomain Cheurlin
19 DJason Kutney
20 DChris Riley
21 CThabiso Khumalo
22 CJean-Robens Jérôme
23 CJeff Hughes
  1. ^ Will pro soccer attain its goal in Pittsburgh?, su bizjournals.com.
  2. ^ Riverdogs named Pittsburgh's new team, su news.google.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  3. ^ 'Dogs become 'Hounds before making first kick, su bizjournals.com.
  4. ^ Riverhounds scratch, claw for recognition, su old.post-gazette.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  5. ^ USA 1999, su rsssf.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  6. ^ Pittsburgh Riverhounds Find Permanent Home with New Stadium, su wesa.fm.
  7. ^ (EN) PG North/South/East/West: Riverhounds hope newfound stability will help franchise grow, prosper, su Pittsburgh Post-Gazette. URL consultato il 3 marzo 2021.
  8. ^ Sports briefs, su old.post-gazette.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  9. ^ BLUES PARTNER RIVERHOUNDS / News Archive / News / evertonfc.com - The Official Website of Everton Football Club, su web.archive.org, 10 febbraio 2012. URL consultato il 3 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).
  10. ^ Riverhounds kick up ante, su old.post-gazette.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  11. ^ United Soccer Leagues (USL), su web.archive.org, 26 agosto 2014. URL consultato il 3 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  12. ^ Riverhounds add to ownership group, su bizjournals.com.
  13. ^ (EN) Riverhounds make change in ownership with MLS in mind, su Pittsburgh Post-Gazette. URL consultato il 3 marzo 2021.
  14. ^ Houston Dynamo announce affiliate partnership with Pittsburgh Riverhounds of USL PRO, su houstondynamofc.com.
  15. ^ Riverhounds president Nightingale no longer with the team, su archive.triblive.com.
  16. ^ Crew SC announces 2016 USL affiliate partnership with the Pittsburgh Riverhounds, su columbuscrewsc.com.
  17. ^ (EN) John Krysinsky, US Soccer Grants Provisional Division 2 Status To USL And NASL, su Pittsburgh Soccer Now, 7 gennaio 2017. URL consultato il 3 marzo 2021.
  18. ^ (EN) Riverhounds Staff, Riverhounds SC unleashes New Era for club [collegamento interrotto], su Pittsburgh Riverhounds SC - USL, 16 febbraio 2018. URL consultato il 3 marzo 2021.
  19. ^ (EN) Home, su Steel Army. URL consultato il 3 marzo 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio