Parlamento della Galizia

Il Parlamento della Galizia (in spagnolo e in galiziano: Parlamento de Galicia) è l'istituzione che rappresenta il popolo galiziano dopo la transizione democratica in Spagna, le prime elezioni si sono svolte nel 1981. Il parlamento, organo depositario del potere legislativo della comunità autonoma della Galizia, è composto da 75 deputati eletti a suffragio universale diretto, che rappresentano le quattro province La Coruña, Lugo, Ourense e Pontevedra. Il Parlamento si trova nel palazzo di Santiago de Compostela.

Parlamento della Galizia
Facciata del palazzo del parlamento.
Nome originaleParlamento de Galicia
StatoBandiera della Spagna Spagna
Suddivisione  Galizia
TipoParlamento autonomo monocamerale
Istituito19 maggio 1981
Operativo dal21 dicembre 1981
PresidenteMiguel Ángel Santalices Vieira (PP)
(dal 26 gennaio 2016)
Vicepresidenti
  • María Elena Candia López (PP)
  • María Montserrat Prado Cores (BNG)

(dal 24 maggio 2022)

Ultima elezione18 febbraio 2024
Prossima elezione2028
Numero di membri75
Durata mandato4 anni
Gruppi politiciMaggioranza (40)

Opposizione (35)

SedePazo do Hórreo, Santiago de Compostela
IndirizzoRúa do Hórreo, 63
15702 Santiago de Compostela
Sito webwww.parlamentodegalicia.gal/

Per l’XI legislatura, il Presidente del Parlamento è Miguel Ángel Santalices.

Storia

modifica

Come i parlamenti dei Paesi Baschi, della Catalogna e dell'Andalusia, il Parlamento della Galizia è costituito dopo le prime elezioni autonome, tenutesi nel 1981, dalla stesura dello Statuto di autonomia secondo la procedura stabilite all'articolo 151.2 della Costituzione, dai membri delle Cortes Generales eletti nelle corrispondenti province nella prima legislatura della monarchia, presieduta da Adolfo Suárez.

La prima sessione costitutiva del parlamento galiziano ebbe luogo il 19 dicembre 1981 (I legislatura) presso il Palazzo Gelmírez, dopo che si tennero le prime elezioni autonome nella sua storia, il 20 ottobre 1981.

In precedenza, il 18 maggio 1981, lo Statuto di autonomia della Galizia era entrato in vigore e fu approvato nel referendum tenutosi il 21 dicembre 1980.

Funzioni

modifica

Le principali funzioni del parlamento galiziano sono:

Il Parlamento della Galizia ha sede nel Pazo do Hórreo, a Santiago de Compostela, dal 1989. In precedenza aveva occupato due sedi provvisorie (i palazzi Gelmírez e Fonseca, entrambi a Santiago). L'edificio fu costruito all'inizio del XX secolo per ospitare una scuola di veterinaria.

Il Pazo do Hórreo dispone di tutte le risorse necessarie affinché i deputati possano svolgere il proprio lavoro: sala plenaria, sale delle commissioni, sale stampa e altre unità ad uso multiuso, sia per riunioni interne che per attività pubbliche e incontri con gruppi. Un'attrezzatura tecnologica completa consente di offrire dal vivo, attraverso il web, le sessioni plenarie e le commissioni.

Il Parlamento ospita anche una variegata e preziosa collezione d'arte, pittura e scultura galiziane contemporanee e ha una grande biblioteca.

Presidenti

modifica
LegislaturaTitolarePartitoElezioneInizioFine
IAntonio Rosón PérezAP1º turno : 50 voti19 dicembre 198117 dicembre 1985
II1º turno : 31 voti
2º turno : 34 voti
19 dicembre 198124 aprile 1986
Tomás Pérez VidalAP1º turno : 34 voti
2º turno : 34 voti
13 maggio 198616 gennaio 1990
IIIVictorino Núñez RodríguezPP1º turno : 38 voti16 gennaio 199016 novembre 1993
IV1º turno : 43 voti16 novembre 199318 novembre 1997
VJosé María García LeiraPP1º turno : 42 voti18 novembre 199720 novembre 2001
VI1º turno : 41 voti20 novembre 200118 luglio 2005
VIIDolores Villarino SantiagoPSOE1º turno : 38 voti18 luglio 20051º aprile 2009
VIIIPilar RojoPP1º turno : 38 voti1º aprile 200916 novembre 2012
IX1º turno : 40 voti16 novembre 201212 gennaio 2016
Miguel Ángel SantalicesPP1º turno : 41 voti26 gennaio 201621 ottobre 2016
X1º turno : 41 voti21 ottobre 2016in carica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN149779282 · ISNI (EN0000 0001 1942 1604 · LCCN (ENn83199979 · BNE (ESXX127995 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n83199979