Palermo Football Club 1924-1925

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club (Palermo FC) nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925. La società assume questa denominazione dopo la fusione con lo Sport Club Libertas Palermo dell'anno precedente.

Palermo FC
Stagione 1924-1925
Sport calcio
SquadraPalermo
PresidenteBandiera dell'Italia Michele Ultveggio
Prima Divisione2º nella Sezione siciliana
StadioRanchibile
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

In questa stagione in Prima Divisione, la quarta della sua storia, il Palermo perde entrambi i confronti contro la Messinese nella sezione siciliana, venendo eliminato dalla competizione. Il match di andata a Palermo termina sul punteggio di 1-1, quindi con un pareggio, con il risultato che è poi mutato in un 0-2 a tavolino, a sfavore, per delibera della Lega Sud: gli avversari avevano segnalato la posizione irregolare dello schierato giocatore rosanero Giovanni Frangipane.[1] La gara di ritorno a Messina finisce 1-0 per la squadra locale.[2]

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PDe Lucia
PAnania
DMineo
DFerro
DGiuseppe Pirandello
CNuvolari
CUrso
CSeverino
CQuartana
CSichera
N.RuoloCalciatore
CAliotta
CGiovanni Frangipane
CTom Kovary
AGorgone
AErmenegildo Negri
ATurk
ACarollo
AMaddalena
Casini

Risultati modifica

Prima Divisione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1924-1925.

Sezione siciliana modifica

Palermo
1º marzo 1925, ore 15:00
Andata
Palermo1 – 1
0-2 (a tavolino)[3]
 MessineseStadio Ranchibile
Arbitro:  Del Pezzo (Napoli)

Messina
8 marzo 1925, ore 15:20
Ritorno
Messinese1 – 0 PalermoCampo “Enzo Geraci” alla Cittadella
Arbitro:  Argento (Napoli)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Divisione - Sezione siciliana0100102100101200203−3

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatorePrima Divisione
Aliotta, Aliotta 20
Anania, Anania 1-1
Carollo, Carollo 20
Casini, Casini 20
De Lucia, De Lucia 10
Frangipane, G. G. Frangipane 20
Gorgone, Gorgone 20
Kovary, T. T. Kovary 20
Negri, E. E. Negri 20
Severino, Severino 20
Sichera, Sichera 20
Urso, Urso 20

Note modifica

  1. ^ La partita fu assegnata a tavolino 0-2 alla Messinese, in quanto il Palermo aveva schierato Giovanni Frangipane che non era tesserabile. Frangipane, ai Giochi della VIII Olimpiade in Francia, aveva gareggiato nell’atletica leggera e s’era fermato poi a Parigi tesserandosi quale calciatore professionista per il Royale Union Saint-Gilloise. Ma rientrando a Palermo s’era dimenticato di chiedere lo svincolo e, convinto che nessuno se ne sarebbe accorto, s’era accordato per la squadra rosanero per la successiva disputa della gara. La Messinese, ricevuta una soffiata, aveva pertanto reclamato.
  2. ^ UNIONE SPORTIVA MESSINESE 1924-25 CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE LEGA SUD - Girone Siciliano, su web.tiscali.it.
  3. ^ Partita terminata 1-1 sul campo. A tavolino 0-2 perché il Palermo schierò il giocatore Giovanni Frangipane che non era tesserabile.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio