Ordinariato militare in Francia

L'ordinariato militare in Francia è un ordinariato militare della Chiesa cattolica per la Francia. È retto dal vescovo Antoine de Romanet de Beaune.

Ordinariato militare in Francia
Chiesa latina
 
Stemma della diocesi
 
VescovoAntoine de Romanet de Beaune
Presbiteri129, di cui 101 secolari e 28 regolari
Religiosi58
Diaconi9 permanenti
 
StatoFrancia
Parrocchie212
 
Erezione26 luglio 1952
CattedraleSan Luigi degli Invalidi
Indirizzo20 bis rue Notre-Dame-des-Champs, 75006 Paris
Sito webdioceseauxarmees.fr
Dati dall'Annuario pontificio 2017 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Francia

Territorio modifica

L'ordinariato è articolato in 4 vicariati, corrispondenti ai quattro corpi militari delle Forze Armate francesi: Esercito, Marina, Aviazione e Gendarmeria. A questi vicari si aggiunge un vicario generale.

Sede dell'ordinariato è la città di Parigi, dove si trova la cattedrale di San Luigi all'Hôtel des Invalides.

Storia modifica

Il vicariato castrense di Francia fu eretto il 26 luglio 1952 con il decreto Obsecundare votis della Congregazione Concistoriale.

Il 21 aprile 1986 il vicariato castrense è stato elevato a ordinariato militare con la bolla Spirituali militum curae di papa Giovanni Paolo II. In forza degli statuti, approvati dalla Santa Sede il 5 maggio 2012, l'Ordinariato militare in Francia è noto anche con il nome di Diocèse aux armées.

Cronotassi dei vescovi modifica

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche modifica

annopresbiteridiaconireligiosiparrocchie
totalesecolariregolariuominidonne
19992051614419443
20001991554421443
20011791354420443
20021901464418442
20031351251020102
20041841453919392
2013147113342734
2016152120322532
20191611303119621212
202112910128958212

Note modifica

  1. ^ Contestualmente nominato vescovo titolare di Arisitum.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN261926653 · BNF (FRcb12206257r (data) · WorldCat Identities (ENviaf-261926653
Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi