Omar Richards

calciatore inglese (1998-)

Omar Tyrell Crawford Richards, noto semplicemente come Omar Richards (Lewisham, 15 febbraio 1998), è un calciatore inglese, difensore dell'Olympiakos in prestito dal Nottingham Forest.

Omar Richards
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza174 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraOlympiakos
Carriera
Giovanili
2008-2013Fulham
2013-2016Reading
Squadre di club1
2016-2021Reading92 (2)
2021-2022Bayern Monaco12 (0)
2022-2023Nottingham Forest0 (0)
2023-Olympiakos0 (0)
Nazionale
2019Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2022

Biografia

modifica

È di origini giamaicane.

Caratteristiche tecniche

modifica

È un mancino naturale che gioca da terzino sinistro o da esterno di centrocampo.

Carriera

modifica

Reading

modifica

Cresciuto calcisticamente nel Fulham, nel 2013 è stato acquistato dal Reading con cui ha firmato il primo contratto professionistico tre anni più tardi.[1] Ha esordito fra i professionisti l'8 agosto 2017 disputando l'incontro di Championship perso 2-0 contro il QPR.[2] Il 30 novembre seguente ha rinnovato il proprio contratto fino al 2021[3] ed il 20 febbraio 2018 ha trovato la prima rete in carriera aprendo le marcature nel match pareggiato 1-1 contro il Nottingham Forest.[4]

Bayern Monaco

modifica

Il 27 maggio 2021, viene annunciato il suo ingaggio a parametro zero da parte del Bayern Monaco, con il quale sottoscrive un contratto quadriennale.[5][6]

Con i bavaresi vince la Bundesliga e la Supercoppa, collezionando 17 presenze in tutte le competizioni.

Nottingham Forest

modifica

Dopo un solo anno in Germania, il 10 luglio 2022 fa ritorno in Inghilterra al Nottingham Forest, neopromosso in Premier League, con cui firma un contratto di quattro anni.[7][8]

Nazionale

modifica

Il 30 agosto 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione dalla nazionale Under-21 inglese[9], con la quale ha fatto il suo debutto l'11 ottobre 2019 nel pareggio per 2-2 contro la Slovenia a Maribor.[10]

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2022.

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018 ReadingFLC132FACup+CdL2+10----162
2018-2019FLC100FACup+CdL1+10----120
2019-2020FLC280FACup+CdL4+21+0----341
2020-2021FLC410FACup+CdL0+10+0----420
Totale Reading922121----1043
2021-2022 Bayern MonacoBL120CG10UCL40SG00170
2021-2022 Nottingham ForestPL--FACup+CdL--------
Totale carriera104213140001213

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Bayern Monaco: 2021
Bayern Monaco: 2021-2022

Competizioni internazionali

modifica
Olympiakos: 2023-2024
  1. ^ (EN) 15 youngsters sign new pro deals with Reading, su readingfc.co.uk, 1º luglio 2016.
  2. ^ (EN) Opening day defeat for ten-man Royals, su readingfc.co.uk, 5 agosto 2017.
  3. ^ (EN) Omar Richards signs until 2021, su readingfc.co.uk, 30 novembre 2017.
  4. ^ (EN) Nottingham Forest 1 - 1 Reading FC: Omar Richards scores first Royals goal but Lee Tomlin grabs a point for Forest, su readingchronicle.co.uk, 20 febbraio 2018.
  5. ^ (EN) Omar Richards Signs For FC Bayern, su fcbayern.com, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  6. ^ (EN) Academy product Omar Richards set to sign for Bayern Munich, su readingfc.co.uk, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  7. ^ (EN) Omar Richards Signs For The Reds, su nottinghamforest.co.uk, 10 luglio 2022. URL consultato il 10 luglio 2022.
  8. ^ (DE) Omar Richards vom FC Bayern zu Nottingham, su fcbayern.com, 10 luglio 2022. URL consultato il 10 luglio 2022.
  9. ^ (EN) thefa.com, ENGLAND U21S KICK-OFF A NEW CAMPAIGN AND AIDY BOOTHROYD HAS PICKED HIS SQUAD, su thefa.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 27 maggio 2021.
  10. ^ (EN) thefa.com, GOALS FROM EDDIE NKETIAH AND SAM SURRIDGE CANCELLED OUT AS YOUNG LIONS TIE IN MARIBOR, su thefa.com, 11 ottobre 2019. URL consultato il 27 maggio 2021.

Collegamenti esterni

modifica