North American Soccer League 1975

edizione del torneo calcistico

La North American Soccer League 1975 fu l'ottava edizione dell'omonima lega calcistica. Parteciparono venti squadre e il titolo andò per il terzo anno di fila ad una squadra esordiente, i T.B. Rowdies.[1]

North American Soccer League 1975
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneNorth American Soccer League
Sport Calcio
Edizione
Datedal 17 aprile
al 24 agosto 1975
LuogoBandiera del Canada Canada
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti20
FormulaStagione regolare più play-off
Risultati
VincitoreT.B. Rowdies
(1º titolo)
FinalistaPortland Timbers
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera di Trinidad e Tobago Steve David
Miglior marcatoreBandiera di Trinidad e Tobago Steve David (21)
Cronologia della competizione

Avvenimenti modifica

Nel 1975 continuò la fase espansiva della lega: le partecipanti arrivarono a un totale di venti, grazie alla conferma di tutte le quindici squadre dell'edizione precedente e all'ingresso di cinque nuove franchigie: Chicago Sting, Hartford Bicentennials, Portland Timbers, San Antonio Thunder e Tampa Bay Rowdies. I Toronto Metros vennero acquistati dai proprietari del Toronto Croatia, club dilettantistico della National Soccer League, che ribattezzarono immediatamente la squadra Toronto Metros-Croatia, nonostante la contrarietà della lega alla caratterizzazione "etnica" delle squadre.[2]

Venne confermata l'abolizione del pareggio, ma rispetto all'anno precedente se i 90 minuti terminavano in parità si giocavano due tempi supplementari da sette minuti e mezzo ciascuno. Questi supplementari prevedevano la "sudden death", come viene chiamata nell'hockey su ghiaccio: la partita terminava non appena una delle due squadre segnava, tale regola sarebbe stata introdotta anche dalla FIFA fra il 1993 e il 2004 con il nome di golden goal. Se la parità persisteva anche al termine dei supplementari veniva risolta battendo i calci di rigore.[1]

Formula modifica

Le squadre erano suddivise in base alla loro posizione geografica in due conference, ulteriormente ripartite in due division per ogni conference. Ogni squadra giocava 22 incontri, undici in casa e altrettanti in trasferta, incontrando tre volte ogni avversaria della propria division, una volta le squadre dell'altra division della stessa conference, una volta le squadre di una delle due division della conference opposta. Le quattro prime classificate e le restanti due migliori squadre di ogni conference venivano ammesse ai play-off per il titolo.

I play-off erano costituiti da quarti di finale, semifinali e finale. Tutti i turni erano disputati in gara unica, con quarti e semifinali in casa della squadra meglio piazzata durante la stagione regolare. A partire da questa stagione la finale del campionato venne ribattezzata "Soccer Bowl" e ospitata in campo neutro, in un tentativo di imitare la finale del campionato NFL. La sede del Soccer Bowl 1975 fu lo Spartan Stadium di San Jose.[1]

Cambiò il sistema di punteggio: venivano attribuiti 6 punti per ogni vittoria, indipendentemente se raggiunta ai tempi regolamentari, ai supplementari o ai rigori, e 1 punto per ogni gol segnato, fino ad un massimo di 3 per ogni incontro. Una partita terminata ai rigori veniva considerata come terminata con un gol di scarto, aggiungendo un gol alla squadra vincitrice. Tale gol "fittizio" veniva calcolato nel computo dei gol segnati e subiti, inoltre poteva contribuire ai punti bonus per i gol segnati.

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Baltimore CometsdettagliBaltimoraMemorial Stadium2º posto in Eastern Division
Boston MinutemendettagliBostonNickerson Field1º posto in Northern Division
Chicago StingdettagliChicagoSoldier FieldEsordiente
Dallas TornadodettagliDallasTexas Stadium1º posto in Central Division
Denver DynamosdettagliDenverMile High Stadium3º posto in Central Division
Hartford BicentennialsdettagliHartfordDillon StadiumEsordiente
L.A. AztecsdettagliLos AngelesMurdock StadiumVincitore
Miami TorosdettagliMiamiMiami Orange Bowl1º posto in Eastern Division. Finalista play-off
N.Y. CosmosdettagliNew YorkDowning Stadium4º posto in Northern Division
Philadelphia AtomsdettagliFiladelfiaVeterans Stadium3º posto in Eastern Division
Portland TimbersdettagliPortlandCivic StadiumEsordiente
Rochester LancersdettagliRochesterHolleder Memorial Stadium3º posto in Northern Division
St. Louis StarsdettagliSaint LouisFrancis Field2º posto in Central Division
S.A. ThunderdettagliSan AntonioAlamo StadiumEsordiente
S.J. EarthquakesdettagliSan JoseSpartan Stadium2º posto in Western Division
Seattle SoundersdettagliSeattleMemorial Stadium3º posto in Western Division
T.B. RowdiesdettagliTampaTampa StadiumEsordiente
Toronto Metros-CroatiadettagliTorontoVarsity Stadium2º posto in Northern Division
Vancouver WhitecapsdettagliVancouverEmpire Stadium4º posto in Western Division
Washington DiplomatsdettagliWashingtonRFK Stadium4º posto in Eastern Division

Classifiche regular season modifica

Eastern Conference modifica

Northern Division modifica

Pos.SquadraPtGVPGFGS
1. Boston Minutemen116221394129
2. Toronto Metros-Croatia114221393928
3. N.Y. Cosmos912210123938
4. Rochester Lancers64226162949
5. Hartford Bicentennials61226162751

Eastern Division modifica

Pos.SquadraPtGVPGFGS
1. T.B. Rowdies135221664627
2. Miami Toros123221484730
3. Washington Diplomats1122212104247
4. Philadelphia Atoms902210123342
5. Baltimore Comets87229133452

Western Conference modifica

Central Division modifica

Pos.SquadraPtGVPGFGS
1. St. Louis Stars115221393834
2. Chicago Sting1062212103933
3. Denver Dynamos85229133742
4. Dallas Tornado83229133338
5. S.A. Thunder59226162446

Western Division modifica

Pos.SquadraPtGVPGFGS
1. Portland Timbers138221664327
2. Seattle Sounders129221574228
3. L.A. Aztecs1072212104233
4. Vancouver Whitecaps992211113828
5. S.J. Earthquakes83228143748

Play-off modifica

Tabellone modifica

QuartiSemifinaliSoccer Bowl
             
E1 T.B. Rowdies1
N2 Toronto Metros-Croatia0
 T.B. Rowdies3
 Miami Toros0
N1 Boston Minutemen1
E2 Miami Toros (dts)2
 T.B. Rowdies2
 Portland Timbers0
W1 Portland Timbers (dts)2
W2 Seattle Sounders1
 Portland Timbers1
 St. Louis Stars0
C1 St. Louis Stars (dtr)2
W3 L.A. Aztecs1

Quarti di finale modifica

Portland
12 agosto 1975
Portland Timbers2 – 1
(d.t.s.)
 Seattle SoundersCivic Stadium (31.523 spett.)

Boston
13 agosto 1975
Boston Minutemen1 – 2
(d.t.s.)
 Miami TorosNickerson Field (2.187 spett.)

Saint Louis
13 agosto 1975
St. Louis Stars1 – 1 L.A. AztecsFrancis Field (6.119 spett.)

Tampa
13 agosto 1975
T.B. Rowdies1 – 0 Toronto Metros-CroatiaTampa Stadium (16.111 spett.)

Semifinali modifica

Tampa
16 agosto 1975
T.B. Rowdies3 – 0 Miami TorosTampa Stadium (22.710 spett.)

Portland
17 agosto 1975
Portland Timbers1 – 0 St. Louis StarsCivic Stadium (33.503 spett.)

Soccer Bowl modifica

San Jose
24 agosto 1975
T.B. Rowdies2 – 0 Portland TimbersSpartan Stadium (17.483 spett.)

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) The Year in American Soccer - 1975, su homepages.sover.net. URL consultato l'11 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2019).
  2. ^ (EN) 1975-1978 Toronto Metros-Croatia, su funwhileitlasted.net, 28 gennaio 2014. URL consultato il 19 giugno 2020.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio