Nicolò I d'Este

nobile e condottiero italiano

Nicolò I d'Este (Ferrara, ... – Ferrara, 1º maggio 1344) è stato un nobile e condottiero italiano.

Nicolò I d'Este
Consignore di Ferrara
Stemma
Stemma
In carica1317 –
1344
PredecessoreAldobrandino II
SuccessoreAldobrandino III
Signore di Modena
In carica1336 –
1344
PredecessoreObizzo II
SuccessoreAldobrandino III
NascitaFerrara, ?
MorteFerrara, 1 maggio 1344
Casa realeEste
PadreAldobrandino II
MadreAlda Rangoni
ConsorteBeatrice Gonzaga
FigliJacopa
Rinaldo
Religionecattolica

Biografia modifica

Era figlio di Aldobrandino II d'Este e di Alda Rangoni. Divenne signore di Ferrara assieme ai fratelli Rinaldo, Obizzo III e a Folco II, nipote di Azzo VIII.

Nel 1333 difese Ferrara dagli attacchi del legato pontificio Bertrando del Poggetto e il 3 febbraio venne fatto prigioniero. Venne liberato dal fratello Rinaldo, che seguì nel 1335 nell'impresa contro Modena.

Nel 1337 comandò l'esercito estense contro Mastino II della Scala, signore di Verona.

Morì nel 1344.

Discendenza modifica

Sposò Beatrice Gonzaga, figlia di Guido Gonzaga ed ebbero due figli:

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Rinaldo I d'EsteAzzo VII d'Este 
 
Giovanna 
Obizzo II d'Este 
 
 
 
Aldobrandino II d'Este 
 
 
 
Jacopina Fieschi 
 
 
 
Nicolò I d'Este 
 
 
 
Tobia Rangoni 
 
 
 
Alda Rangoni 
 
 
 
Caracosa di Ugolino Lupi 
 
 
 
 

Bibliografia modifica

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. D'Este, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Altri progetti modifica