Nedum Onuoha

calciatore inglese

Nedum Onuoha, vero nome Chinedum Onuoha (Warri, 12 novembre 1986), è un ex calciatore inglese di origini nigeriane, di ruolo difensore.

Nedum Onuoha
Onuoha con la maglia del QPR nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza188[1] cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1 gennaio 2021
Carriera
Giovanili
????-2004Manchester City
Squadre di club1
2004-2010Manchester City94 (3)
2010-2011Sunderland31 (1)
2011-2012Manchester City1 (0)
2012-2018QPR207 (7)[2]
2019-2021Real Salt Lake29 (1)
Nazionale
2005-2009Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-2121 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoOlanda 2007
ArgentoSvezia 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2021

Caratteristiche tecniche modifica

Gioca come difensore centrale, ma grazie alla sua duttilità in campo, viene spesso schierato anche da terzino destro, possiede una notevole velocità, forte fisicamente ed inoltre è molto abile nel gioco aereo.

Carriera modifica

Club modifica

Inizi modifica

Nel 2001 termina al secondo posto la finale dei 100 metri piani organizzata dalla English School's Athletics Association, col tempo di 11.09 secondi, a 14 anni. Raggiunge tale risultato rappresentando la "Oldham Hulme Grammar School".

Attualmente, è anche co-detentore del record nel salto triplo Under-15 con Jonathan Moore. La distanza di 9.44 metri la raggiunge a Wigan nel 2002.[senza fonte]

Manchester City modifica

Onuoha in azione con la maglia del Manchester City nel 2007.

Onuoha gioca regolarmente per la squadra riserve del Manchester City nella stagione 2003/04, entrando in prima squadra per la fase di pre-campionato 2005/06, giocando la prima gara in amichevole contro il Bury.[3] La sua prima apparizione in gare ufficiali arriva contro l'Arsenal in Carling Cup, ad ottobre del 2004, all'età di 17 anni. Nonostante Onuoha fosse un difensore centrale, l'allenatore del Manchester City Kevin Keegan lo posiziona inizialmente come terzino destro, con l'intento di migliorarne le capacità di passaggio.[4] Il giocatore riesce ad imporsi in prima squadra nonostante la giovane età, poiché dotato di impressionanti doti atletiche e caratteriali. Sfortunatamente, Onouha si infortuna diverse volte durante la stagione 2005-2006, vedendolo in campo solo 12 volte.

Nella stagione 2006/07, colleziona 30 presenze, ponendosi come un forte ed affidabile difensore centrale, guadagnandosi l'allungamento del contratto di altri quattro anni. Con Nedum capitano, il Manchester City vince 2-1 contro il Bristol City nel secondo turno della Carling Cup.

Segna il suo primo gol in carriera il 16 marzo 2008 nella sfida interna contro il Tottenham Hotspur (2-1). Il 5 aprile 2008 si infortuna nuovamente, stavolta alla spalla, distorsione che gli impedisce di portare al termine la stagione.[5]

Sunderland modifica

Il 12 agosto 2010 passa in prestito annuale al Sunderland.[6] Il 14 novembre seguente, segna la sua prima ed unica rete con la maglia dei Black Cats nella vittoria in trasferta per 3-0 contro il Chelsea.

Ritorno al Manchester City modifica

Dopo la fine del prestito al Sunderland, fa ritorno ai Citizens.

Queens Park Rangers modifica

Il 26 gennaio 2012 firma un contratto di quattro anni e mezzo per i Queens Park Rangers dove si ricongiunge all'allenatore Mark Hughes con il quale aveva già lavorato con profitto nel Manchester City[7].

Il 2 settembre 2015 rinnova il suo contratto per altre tre stagioni.

Tuttavia complice la cessione di Clint Hill, dalla stagione 2015-2016 diventa ufficialmente il capitano degli Hoops.

Il 27 aprile 2018 annuncia di lasciare il Queens Park Rangers a fine stagione, dopo oltre sei anni di militanza, rimanendo così svincolato. Totalizza globalmente con il QPR in tutte le competizioni, 224 partite, segnando 8 reti.

Real Salt Lake modifica

Il 14 settembre si trasferisce nella MLS ingaggiato dai Real Salt Lake.

Nazionale modifica

Il 12 ottobre 2005 fa il suo debutto con la nazionale Under-21 inglese. Nel marzo del 2007, Onuoha riceve una chiamata dalla nazionale nigeriana,[8] cui non risponde. Onuoha è titolare nell'Under-21 inglese partecipando campionato europeo di categoria del 2007 nei Paesi Bassi. Durante la manifestazione, i tifosi serbi si rendono protagonisti di un increscioso episodio, intonando cori razziali ai danni dell'anglo-nigeriano; per la sua impeccabile condotta, per nulla influenzata da tali cori, riceve attestati di stima per il suo comportamento.[9][10] Gioca ognuna delle quattro gare che l'Inghilterra disputa; nell'extra-time della semifinale contro l'Paesi Bassi, esce dal campo zoppicante, impossibilitato a continuare e dopo che il commissario tecnico aveva effettuato tutte le sostituzioni previste dal regolamento. L'Inghilterra perde ai rigori 13-12.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

statistiche aggiornate al 28 aprile 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCpmpPresRetiPresReti
2004-2005 Manchester CityPL170FACup+CdL0+10------180
2005-2006PL100FACup+CdL1+10------120
2006-2007PL180FACup+CdL1+00------190
2007-2008PL161FACup+CdL2+30------211
2008-2009PL231FACup+CdL0+00CU7[11]1---302
2009-2010PL101FACup+CdL2+11+0------131
2010-2011 SunderlandPL311FACup+CdL0+10------321
2011-gen. 2012 Manchester CityPL10FACup+CdL0+20UCL00CS0030
Totale Manchester City95314171001165
gen.-giu. 2012 QPRPL160FACup+CdL0+00------160
2012-2013PL230FACup+CdL2+10------260
2013-2014FLC26+3[12]2FACup+CdL1+10------312
2014-2015PL230FACup+CdL1+10------250
2015-2016FLC462FACup+CdL1+10+1------483
2016-2017FLC443FACup+CdL1+20------473
2017-2018FLC290FACup+CdL1+10------310
Totale QPR207+37141----2248
Totale carriera333+311292710037214

Note modifica

  1. ^ Qpr Player Profiles Archiviato il 10 marzo 2015 in Internet Archive.
  2. ^ 210 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ (EN) Nedum Onuoha, su ESPN Soccernet. URL consultato il 25.03.07 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2007).
  4. ^ (EN) Nedum lines up for City stardom, su Manchester Evening News. URL consultato il 25.03.07.
  5. ^ (EN) Man City's Onuoha out for the season, su BBC. URL consultato l'08.04.08.
  6. ^ (EN) Sunderland sign Manchester City's Nedum Onuoha in loan deal, su goal.com. URL consultato il 14-08-10.
  7. ^ (EN) EXCLUSIVE: R'S SWOOP FOR ONUOHA, su qpr.co.uk. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2012).
  8. ^ (EN) Nedum called into Nigerian national squad, su Sito ufficiale del Manchester City. URL consultato il 25.03.07 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  9. ^ (EN) Onuoha standing tall in the face of 'racist' provocation, su The Times. URL consultato il 20.06.07.
  10. ^ (EN) Pearce singles out Onuoha for special praise, su ESPN Soccernet. URL consultato il 20.06.07 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2012).
  11. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  12. ^ Play-off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica