Nazionale olimpica di calcio della Nuova Zelanda

rappresentativa calcistica maschile della Nuova Zelanda per le Olimpiadi e relative qualificazioni

La nazionale olimpica neozelandese di calcio è la rappresentativa calcistica della Nuova Zelanda che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.

Bandiera della Nuova Zelanda
Nuova Zelanda olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneFootball New Zealand
NZL
SoprannomeOlyWhites
Esordio internazionale
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 - 1 Giappone Bandiera del Giappone
Auckland, Nuova Zelanda, 25 settembre 1983
Migliore vittoria
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 12 - 0 Samoa Bandiera di Samoa
Auckland, Nuova Zelanda, 13 novembre 1987
Peggiore sconfitta
Bandiera dell'Australia Australia 5 - 0 Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda
Adelaide, Australia, 21 gennaio 1996
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0 - 5 Brasile Bandiera del Brasile
Shenyang, Cina, 10 agosto 2008
Giochi olimpici
Partecipazioni3 (esordio: 2008)
Miglior risultatoQuarti di finale nel 2020

Storia modifica

La nazionale olimpica della Nuova Zelanda ha partecipato a tre edizioni dei giochi olimpici, nel 2008, nel 2012 e nel 2021. Nella sua prima partecipazione fu eliminata nella fase a gruppi in cui collezionò un punto grazie a due sconfitte ottenute con il Brasile per 5 a 0 e il Belgio per 1 a 0, ed un solo pareggio con la Cina per 1 a 1. L'unica rete segnata dalla squadra fu di Jeremy Brockie. Nella partecipazione successiva la squadra fu di nuovo eliminata nella fase a gruppi ottenendo di nuovo due sconfitte e un pareggio. Anche in quel caso fu segnata solamente una rete, da Chris Wood. A Tokyo 2020 la nazionale vince 1-0 contro la Corea del Sud, prima vittoria nella sua storia, perde 2-3 contro l'Honduras e pareggia 0-0 con la Romania, qualificandosi ai quarti, dove, dopo i supplementari terminati 0-0, perde ai rigori contro il Giappone.

Globalmente ai giochi olimpici la Nuova Zelanda ha collezionato 1 vittoria, 3 pareggi e 4 sconfitte, subendo 15 gol e segnandone 5.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali modifica

Giochi olimpici modifica

AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiNon partecipante----
1956MelbourneNon partecipante----
1960RomaNon partecipante----
1964TokyoNon partecipante----
1968Città del MessicoNon partecipante----
1972Monaco di BavieraNon partecipante----
1976MontréalNon partecipante----
1980MoscaNon partecipante----
1984Los AngelesNon qualificata----
1988SeulNon qualificata----
1992BarcellonaNon qualificata----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AteneNon qualificata----
2008PechinoPrimo turno0121:7
2012LondraPrimo turno0121:5
2016Rio de JaneiroNon qualificata---
2020TokyoQuarti di finale1113:8

Tutte le rose modifica

Giochi olimpici modifica

Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2008
Spoonley, 2 Scott, 3 Hogg, 4 Peverley, 5 Nelsen, 6 Boxall, 7 Elliott, 8 Henderson, 9 Ellensohn, 10 Killen, 11 Brockie, 12 Old, 13 van Rooyen, 14 Tinkler, 15 Draper, 16 Jenkins, 17 Messam, 18 Little, CT: Jacobs
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2012
Gleeson, 2 Payne, 3 Hogg, 4 Myers, 5 Smith, 6 Nelsen, 7 Barbarouses, 8 McGlinchey, 9 Smeltz, 10 Wood, 11 Rojas, 12 Thomas, 13 Feneridis, 14 Musa, 15 Howieson, 16 Lucas, 17 McGeorge, 18 O'Keeffe, CT: Emblen
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020
Woud, 2 Reid, 3 Cacace, 4 Pijnaker, 5 Boxall, 6 Lewis, 7 Just, 8 Bell, 9 Wood, 10 Stamenic, 11 Champness, 12 McCowatt, 13 Searle, 14 Stanger, 15 Ingham, 16 Stensness, 17 Elliot, 18 Waine, 19 Garbett, 20 Sutton, 21 Old, 22 Paulsen, CT: Hay