Nazionale olimpica di calcio della Grecia

rappresentativa calcistica maschile della Grecia per le Olimpiadi e relative qualificazioni

La nazionale olimpica greca di calcio è la rappresentativa calcistica della Grecia che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.

Bandiera della Grecia
Grecia olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneEPO
Ελληνική Ποδοσφαιρική Ομοσπονδία (Elliniki Podosfairiki Omospondia)
GRE
SoprannomeΤο Πειρατικό
("La nave pirata")
Esordio internazionale
Bandiera della Danimarca Danimarca 2 - 1 Grecia Bandiera della Grecia
Tampere, Finlandia, 15 luglio 1952
Migliore vittoria
Bandiera della Grecia Grecia 4 - 1 Regno Unito Bandiera del Regno Unito
Atene, Grecia, 8 aprile 1964
Peggiore sconfitta
Bandiera della Polonia Polonia 7 - 0 Grecia Bandiera della Grecia
Poznań, Polonia, 26 maggio 1971
Giochi olimpici
Partecipazioni2 (esordio: 1952)
Miglior risultatoPrimo turno nel 2004

Storia modifica

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali modifica

Giochi olimpici modifica

AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiTurno di qualificazione0011:2
1956MelbourneNon partecipante----
1960RomaNon qualificata----
1964TokyoSqualificata[1]----
1968Città del MessicoNon qualificata----
1972Monaco di BavieraNon qualificata----
1976MontréalNon qualificata----
1980MoscaNon qualificata----
1984Los AngelesNon qualificata----
1988SeulNon qualificata----
1992BarcellonaNon qualificata----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AtenePrimo turno0124:7
2008PechinoNon qualificata----
2012LondraNon qualificata----
2016Rio de JaneiroNon qualificata----
2020TokyoNon qualificata----
2024ParigiNon qualificata----

Tutte le rose modifica

Giochi olimpici modifica

Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1952
Pentzaropoulos, 2 Mouratis, 3 Rosidis, 4 Kotridis, 5 Linoxilakis, 6 Ioannou, 7 Drosos, 8 Bebis, 9 Papageorgiou, 10 Darivas, 11 Emmanouilidis, 12 Delavinias, 13 Arvanitis, 14 Poulis, 15 Petropoulos, 16 Patakas, CT: Migiakis
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2004
Amparīs, 2 Galanopoulos, 3 Lagos, 4 Moras, 5 Vallas, 6 Stoltidīs, 7 Agritīs, 8 Nempegleras, 9 Salpiggidīs, 10 Mītrou, 11 Papadopoulos, 12 Karypidīs, 13 Goundoulakīs, 14 Fōtakīs, 15 Sapanīs, 16 Vyntra, 17 Taralidīs, 18 Giannou, 21 Manousakīs, CT: Apostolakīs

NOTA: Per le informazioni sulle rose precedenti al 1952 visionare la pagina della Nazionale maggiore.

Note modifica

  1. ^ Squalificata durante le qualificazioni per aver schierato dei calciatori professionisti.