National Basketball League (Australia)

campionato di pallacanestro in Australasia

La National Basketball League (NBL) è il più importante campionato professionistico di pallacanestro per club dell'Australasia.

National Basketball League
Sport
Tiposquadre
PaeseBandiera dell'Australia Australia
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
TitoloCampione d'Australia
Partecipanti10
FormulaStagione regolare A/R, Playoff scudetto, Playout.
Sito Internetwww.NBL.com.au
Storia
Fondazione1979
DetentoreTasmania JackJ.
Record vittoriePerth Wildcats (10)

Storia

modifica

Dalla prima edizione (1979) fino a quella del 1998, il campionato si è disputato nei mesi invernali (da aprile a settembre); attualmente viene disputato in estate (da ottobre a aprile), per evitare la concorrenza con i vari campionati di calcio e rugby con le relative varianti australiane.

Nella lega ci sono attualmente 10 squadre tra cui 9 australiane 1 neozelandese, che rappresentano le città di Adelaide, Cairns, Melbourne, Auckland, Perth, Sydney, Townsville, Wollongong, Hobart.

La stagione 2010-11 ha visto il ritorno dei Sydney Kings dopo un periodo turbolento che ha visto il campionato perdere squadre provenienti da Sydney, Melbourne e Brisbane nel corso del 2008 e del 2009. Un secondo club di Melbourne, i South Dragons, sono entrati nella lega nel 2006/07 in stagione, ma dopo aver vinto nel 2008/09 l'hanno abbandonata. Nella National Basketball League ha partecipato anche una squadra proveniente dall'Asia i Singapore Slingers che vi hanno giocato per due stagioni dal 2006 al 2008.

Le stagioni migliori per la lega sono state a cavallo fra gli anni '80 e '90, mentre recentemente le squadre hanno dovuto ridurre le proprie mire e spesso passare a stadi più piccoli per ridurre i costi. Molte formazioni sono fallite o hanno smesso di competere. Lo sponsor della manifestazione, la Mitsubishi Motors, lasciò dopo che la ABC terminò la trasmissione televisiva degli incontri. Nonostante questo nel 2004 la lega ha firmato un nuovo contratto tv con la Fox Sports e una sponsorizzazione con la Philips, scaduta poi nel giugno 2007.

Squadre

modifica
ClubFondazioneAnni attivitàCittà
 Adelaide 36ers19821982-Adelaide, Australia Meridionale
 Brisbane Bullets19791979-2008, 2016-Brisbane, Queensland
 Cairns Taipans19991999-Cairns, Queensland
 Illawarra Hawks19791979-Wollongong, Nuovo Galles del Sud
 Melbourne United19841984-Melbourne, Victoria
 N.Z. Breakers20032003-Auckland, Nuova Zelanda
 Perth Wildcats19821982-Perth, Australia Occidentale
 Sydney Kings19881988–2008, 2010-Sydney, Nuovo Galles del Sud
 SE Melb. Phoenix20182018-Melbourne, victoria
 Tasmania JackJ.20212021-Hobart, Tasmania

Club del passato

modifica

Albo d'oro Finale

modifica
StagioneVincitoreSecondo PostoFinali
1979 St. Kilda Saints Canberra Cannons94-93
1980 St. Kilda Saints W. Adelaide Bearc.s113-88
1981 Launceston Casino City TigersNunawading Spectres75-54
1982 W. Adelaide Bearc.sGeelong Cats80-74
1983 Canberra Cannons W. Adelaide Bearc.s75-73
1984 Canberra Cannons Brisbane Bullets84-82
1985 Brisbane Bullets Adelaide 36ers121-95
1986 Adelaide 36ers Brisbane Bullets2 - 1
1987 Brisbane Bullets Perth Wildcats2 - 0
1988 Canberra Cannons N. Melbourne Giants2 - 1
1989 N. Melbourne Giants Canberra Cannons2 - 1
1990 Perth Wildcats Brisbane Bullets2 - 1
1991 Perth WildcatsEastside Melbourne Spectres2 - 1
1992 SE Melb. Magic Melbourne Tigers2 - 1
1992-1993 Melbourne Tigers Perth Wildcats2 - 1
1994 N. Melbourne Giants Adelaide 36ers2 - 0
1995 Perth Wildcats N. Melbourne Giants2 - 1
1996 SE Melb. Magic Melbourne Tigers2 - 1
1997 Melbourne Tigers SE Melb. Magic2 - 1
1998 Adelaide 36ers SE Melb. Magic2 - 0
1998-1999 Adelaide 36ers Victoria Titans2 - 1
1999-2000 Perth Wildcats Victoria Titans2 - 0
2000-2001 Wollongong Hawks Townsv. Crocodiles2 - 1
2001-2002 Adelaide 36ers Sydney Razorbacks2 - 1
2002-2003 Sydney Kings Perth Wildcats2 - 0
2003-2004 Sydney Kings Sydney Razorbacks3 - 2
2004-2005 Sydney Kings Wollongong Hawks3 - 0
2005-2006 Melbourne Tigers Sydney Kings3 - 0
2006-2007 Brisbane Bullets Melbourne Tigers3 - 1
2007-2008 Melbourne Tigers Sydney Kings3 - 2
2008-2009 South Dragons Melbourne Tigers3 - 2
2009-2010 Perth Wildcats Wollongong Hawks2 - 1
2010-2011 N.Z. Breakers Cairns Taipans2 - 1
2011-2012 N.Z. Breakers Perth Wildcats2 - 1
2012-2013 N.Z. Breakers Perth Wildcats2 - 0
2013-2014 Perth Wildcats Adelaide 36ers2 - 1
2014-2015 N.Z. Breakers Cairns Taipans2 - 0
2015-2016 Perth Wildcats N.Z. Breakers2 - 1
2016-2017 Perth Wildcats Illawarra Hawks3 - 0
2017-2018 Melbourne United Adelaide 36ers3 - 2
2018-2019 Perth Wildcats Melbourne United3 - 1
2019-2020 Perth Wildcats Sydney Kings2 - 1[2]
2020-2021 Melbourne United Perth Wildcats2-1
2021-2022 Sydney Kings Tasmania JackJ.2-1
2022-2023 Sydney Kings N.Z. Breakers3-2
2023-2024 Tasmania JackJ. Melbourne United3-2

Totale Titoli Squadre

modifica
SquadraWStagioneNote
Perth Wildcats101990, 1991, 1995, 2000, 2010, 2014, 2016, 2017, 2019, 2020
Melbourne United61993, 1997, 2006, 2008, 2018, 20214 titoli vinti con la vecchia denominazione Melbourne Tigers (1984–2014)
Sydney Kings52003, 2004, 2005, 2022, 2023
New Zealand Breakers42011, 2012, 2013, 2015
Adelaide 36ers41986, 1998, 1999, 2002
Canberra Cannons31983, 1984, 1988Divennero Hunter Pirates nel 2003
Brisbane Bullets31985, 1987, 2007
St Kilda Saints21979, 1980Divennero Westside Saints nel 1987
North Melbourne Giants21989, 1994Fusi nei Victoria Titans nel 1998
South East Melbourne Magic21992, 1996Fusi nei Victoria Titans nel 1998
Launceston Casino City11981Fallito nel 1983
West Adelaide Bearcats11982Lasciarono la NBL nel 1984, ora in ABA
Wollongong Hawks12001
South Dragons12009Lasciarono la NBL nel 2009
Tasmania JackJumpers12024

Televisione

modifica

Attualmente il principale trasmettitore della NBL è il canale a pagamento Fox Sports, che manda in onda gli incontri quattro volte a settimana. Un programma settimanale chiamato Starting Five (prima era NBL Wrap), è trasmesso settimanalmente prima della partita del mercoledì.Il principale trasmettitore in Nuova Zelanda è la Maori Television, firmataria di un contratto per il 2007/08 e che manderà in onda gli incontri dei New Zealand Breakers.

Un altro contratto del 2007 unisce la lega al network Channel 9 che trasmetterà degli highlights precedentemente mandati in onda da Fox Sports. A inizio millennio questo avveniva a cura della ABC. Prima ancora accordi erano in corso con Seven (1988-1991) e Ten (1992-1997) network, quest'ultimo durante il periodo di maggior successo per la lega. Le partite sono in tv anche su emittenti locali come Capital Television e Ten Northern NSW (ora Southern Cross Ten), Seven Queensland, WIN Television e NBN Television.

La copertura radio è limitata alle emittenti locale 4TO Townsville, che commenta le partite dei Crocodiles, SEN per i Melbourne Tigers ed i South Dragons e ABC 891 per gli Adelaide 36ers (solitamente su internet).

Hall of Fame

modifica
NomeRuoloIngresso
Barry BarnesAllenatore1998
Ray BornerGiocatore2006
Cal BrutonGiocatore1998
Steve CarfinoGiocatore2004
Wayne CarrollGiocatore1999
Eddie CrouchArbitro2007
Ian DaviesGiocatore2001
Mark DavisGiocatore2006
Scott FisherGiocatore2007
Al GreenGiocatore1999
Michael JohnsonGiocatore2004
Damian KeoghGiocatore2000
Brian KerleAllenatore2006
Leroy LogginsGiocatore2006
Herb McEachinGiocatore1998
Danny MorseuGiocatore2002
Bill PalmerDirigente1998
Darryl PearceGiocatore2002
John RaschkeDirigente1998
Larry SengstockGiocatore2001
Phil SmythGiocatore2000
Mal SpeedDirigente2000
Bob TurnerAllenatore2000
Andrew VlahovGiocatore2007

All-Star Game

modifica

L'All-Star game è un evento annuale nella NBL. Una volta era giocato fra East e West ma ora è disputato fra giocatori locali (Aussie All-Stars) e stranieri (World All-Star).

AnnoRisultato(Arena), CittàMVP
1988North 127, South 122(The Glass House), Melbourne, VICLeroy Loggins, Brisbane Bullets
1989North 141, South 143??Andrew Gaze, Melbourne Tigers
1990North 139, World 119(Perth Entertainment Centre), Perth, WADerek Rucker, Brisbane Bullets
1991North 168, South 154??Mark Davis, Adelaide 36ers
1992Australia 149, USA Stars 132??Andrew Gaze, Melbourne Tigers
1993NBL Stars 124, Australia 119??Terry Dozier, Newcastle Falcons
1994NBL Stars 101, Australia 133(Sydney Entertainment Centre), Sydney, NSWTony Ronaldson, South East Melbourne Magic
1995South Stars 138, North Stars 140(Clipsal Powerhouse), Adelaide, SARobert Rose, Adelaide 36ers
1996South Stars 132, North Stars 146??Darryl McDonald, North Melbourne Giants
1997North Stars 151, South Stars 142??Derek Rucker, Brisbane Bullets
2003/04West 126, East 129(State Netball and Hockey Centre), Melbourne, VICEbi Ere, Sydney Kings
2004/05Aussies 156, World 140(Townsville Entertainment Centre), Townsville, QLDBrad Newley, Townsville Crocodiles
2005/06Aussies 151, World 116(Sydney Entertainment Centre), Sydney, NSWDarryl McDonald, Melbourne Tigers
2006/07Aussies 133, World 136(Distinctive Homes Dome), Adelaide, SARashad Tucker, Melbourne Tigers
  1. ^ (EN) Perth Wildcats Crowned NBL20 Champions, su nbl.com.au, 19 marzo 2020. URL consultato il 19 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2020).}
  2. ^ Serie finale interrotta in seguito alla pandemia causata dalla diffusione del virus COVID-19[1]

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro