Montréal Olympique

ex club calcistico

Il Montréal Olympique fu un club calcistico canadese attivo a Montréal dal 1971 al 1973 e militante nella NASL.

Montréal Olympique
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàMontréal, Bandiera del Québec Québec
NazioneBandiera del Canada Canada
ConfederazioneCONCACAF
Federazione CSA
CampionatoNASL
Fondazione1971
Scioglimento1973
PresidenteSam Berger
StadioAutostade
(33.172 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia modifica

La squadra fu fondata sull'onda dell'entusiasmo per l'assegnazione alla città dei giochi olimpici del 1976, in onore dei quali prese anche il nome. La tassa di ammissione pagata dal proprietario Sam Berger per iscrivere la franchigia alla lega fu di 25.000 dollari americani. Il primo allenatore della squadra fu Renato Tofani.[1][2]

La squadra fu attiva per tre anni nella massima serie americana, senza mai riuscire a qualificarsi per i playoff e ottenendo uno scarso riscontro di pubblico.[3] L'affluenza del pubblico si mantenne sui duemila spettatori a partita per i primi due anni, per poi crescere sino a quasi quattromila nel 1973. Visto lo scarso successo la franchigia venne chiusa prima dell'inizio della stagione 1974; per rivedere il calcio professionistico a Montréal bisognerà attendere fino al 1980, con la nascita dei Montréal Manic.

Fra i giocatori di miglior livello si segnalarono l'italiano Francesco Gallina e il portiere Stanko Puskás, figlio del campione ungherese Ferenc Puskás.[1]

Cronistoria modifica

Cronistoria del Montréal Olympique
  • 1971 - Fondazione della franchigia del Montréal Olympique.
  • 1971 - 4º nella Northern Division della NASL
  • 1972 - 3º nella Northern Division della NASL
  • 1973 - 2º nella Northern Division della NASL
  • 1973 - Scioglimento della franchigia.

Allenatori modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Montréal Olympique.
Allenatori del Montréal Olympique

Calciatori modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Montréal Olympique.

Media spettatori modifica

Nella seguente tabella la media degli spettatori presenti allo stadio per le partite di stagione regolare.[6]

StagionePartite disputateTotale spettatoriMedia spettatori
19711434.1642.440
1972716.1542.308
19731038.5573.856

Note modifica

  1. ^ a b Puskas jr. con Tofani, su dlib.coninet.it, Corriere dello Sport, n. 73, 27 marzo 1971, p. 11. URL consultato il 12 giugno 2015.
  2. ^ (EN) Tofani hired soccer team coach, su news.google.com, The Montreal Gazette, 23 febbraio 1971, p. 20. URL consultato il 12 giugno 2015.
  3. ^ (EN) 1971-1973 Montreal Olympique, su funwhileitlasted.net, 26 aprile 2016. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  4. ^ (EN) Campo replaces Tofani as coach of Olympics, in The Montreal Gazette, 13 maggio 1971. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  5. ^ (FR) Le Petit Journal, 1º agosto 1971.
  6. ^ (EN) Attendance Project: NASL, su kenn.com. URL consultato il 9 settembre 2016.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio