Moghreb Athlétic de Tétouan

società calcistica marocchina
(Reindirizzamento da Moghreb Athletic Tétouan)

Il Moghreb Athlétic de Tétouan (in arabo المغرب التطواني?, al-Maghrib al-Tiṭṭawānī) è una società calcistica marocchina con sede nella città di Tétouan, militante nella Botola 1 Pro, la massima divisione del campionato nazionale. Ha disputato una stagione nel massimo livello del campionato spagnolo di calcio.

Moghreb Athlétic de Tétouan
Calcio
Matadores (toreri), Rojiblancos (biancorossi), Atleti
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàTétouan
NazioneBandiera del Marocco Marocco
ConfederazioneCAF
Federazione FRMF
CampionatoBotola 1 Pro
Fondazione1922
PresidenteBandiera del Marocco Redouane Ghazi
AllenatoreBandiera della Spagna Ángel Viadero Odriozola
StadioStadio Saniat Rmel
(15.000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali2 Campionati marocchini
Si invita a seguire il modello di voce

Storia modifica

Nel 1917 vennero fondate a Tétouan due squadre di calcio, lo Sporting de Tetuán e El Hispano-Marroquí, che si fusero l'anno successivo ed adottarono il nome di Moghreb Athlético de Tétouan. In seguito giocarono anche alcune stagioni con la denominazione di Acchourouk (in arabo al-Shurūq, cioè "L'alba"), fino agli inizi degli anni '50. Durante il Protettorato spagnolo in Marocco il Moghreb giocò nei campionati spagnoli e arrivò a conquistare sul campo la promozione nella Primera División vincendo la Segunda División (gruppo sud) nel 1950-1951, ma la sua unica stagione nella massima divisione spagnola terminò all'ultimo posto. Con l'indipendenza del Marocco la squadra si scisse in due parti, da un lato Club Atlético Moghreb con sede a Tétouan e dall'altro la Sociedad Deportiva Ceuta, che si sarebbe fusa con il Club Atlético de Ceuta e avrebbe continuato a giocare nei campionati spagnoli. Il Moghreb prese parte al primo campionato marocchino sotto l'egida del FRMF; in totale militò per 14 stagioni nella massima serie marocchina e per 34 nella seconda divisione, vinta per quattro volte (1965, 1994, 1997 e 2005).

Nella stagione 2011-2012, la prima stagione professionistica giocata in Marocco, il Moghreb Tetouan ha vinto il suo primo campionato marocchino con 61 punti.

A due anni di distanza, nella stagione 2013-2014, il Moghreb Tetouan ha vinto il suo secondo campionato marocchino con 58 punti.

Stadio modifica

Gioca le partite casalinghe nello stadio Saniat Rmel (15.000 posti).

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2011-2012, 2013-2014
1950-1951 (gruppo II)
1964-1965, 1969-1970, 2004-2005, 2021-2022

Altri piazzamenti modifica

Terzo posto: 2006-2007
Semifinalista: 2007-2008, 2018-2019
Secondo posto: 1954-1955 (gruppo II)
Terzo posto: 1952-1953 (gruppo II)

Organico modifica

Rosa 2020-2021 modifica

Aggiornata al 25 marzo 2020.

N.RuoloCalciatore
1 PReda Bounaga
2 DYoussef Bouchta
4 DMohamed Ali Ahcha
5 DMohcine El Achir
6 CHilal Ferdaoussi
7 CMartín Bengoa
8 CTaoufik Safsafi
9 ANelson Senkatuka
11 AAyoub Lakhal
12 PSaid Lamaiz
15 DHamza Hajji
16 PMourad Izzem
17 DKhalil Benhomes
N.RuoloCalciatore
18 DHodifa El Mahssani
23 CAyoub Ouardighi
24 CAdil El Hassnaoui
25 DEl Mahdi Bellaaroussi
26 CAbdoulaye Sissoko
30 CTony Edjomariegwe
32 DAbdelouahed Chakhsi
33 DHamza El Moussaoui
55 AOussama Halfi
88 CMustapha El Yousfi
94 AAdnane Ouardy
99 DYoussef Tourabi

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Sito ufficiale, su vivatetouan.com. URL consultato il 17 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio