Miroslava Vavrinec

tennista svizzera

Miroslava Vavrinec, detta Mirka (Bojnice, 1º aprile 1978) è un'ex tennista slovacca naturalizzata svizzera, attiva fino al 2002.

Miroslava Vavrinec
Miroslava Vavrinec mentre osserva un match con il marito Roger Federer alle Olimpiadi di Londra
NazionalitàTemplate:SK
Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza174 cm
Peso69 kg
Tennis
Termine carriera2002
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte202–159 (55,96%)
Titoli vinti3 ITF
Miglior ranking76º (10 settembre 2001)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2000, 2001)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1999, 2000, 2001)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (2000, 2001)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2001)
Altri tornei
 Tour Finals-
 Giochi olimpici1T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte38–68 (35,85%)
Titoli vinti1 ITF
Miglior ranking214º (24 agosto 1998)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland Garros-
Bandiera del Regno Unito Wimbledon-
Bandiera degli Stati Uniti US Open-
Altri tornei
  Tour Finals-
 Giochi olimpici1T (2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Biografia modifica

Miroslava Vavrinec è nata in Cecoslovacchia, ma emigrò in Svizzera quando aveva due anni. I suoi genitori possiedono attualmente una gioielleria a Sciaffusa. All'età di nove anni il padre la portò a vedere un torneo femminile di tennis a Filderstadt, in Germania. Vavrinec incontrò Martina Navrátilová, che pensò, vedendo il suo fisico atletico, che lei dovesse provare a giocare a tennis. Più tardi la Navrátilová le mandò una racchetta e le organizzò il primo allenamento.

Giocatrice destrorsa, nella sua carriera tennistica raggiunse il suo miglior ranking WTA il 10 settembre 2001, quando fu in 76ª posizione. Rappresentò la Svizzera alle Olimpiadi di Sydney; fu in questa occasione che conobbe Roger Federer. Si è ritirata nel 2002 in seguito a un grave infortunio al piede.

Vita privata modifica

Sposata dall'11 aprile 2009 col tennista connazionale Roger Federer, per cui svolge anche il ruolo di manager, ha messo al mondo due coppie di gemelli (due femmine e due maschi).

Statistiche modifica

Titoli (4) modifica

Singolare (3) modifica

Nr.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
18 marzo 1997 ITF Women Tel AvivCemento Natalie Cahana6–3, 7–6
222 giugno 1997 ITF Women KlostersTerra rossa Evelyn Fauth4–6, 7–5, 6–2
331 gennaio 1999 ITF Women Clearwater, FloridaCemento Alina Židkova6–0, 7–6

Doppio (1) modifica

Nr.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
11993 ITF Women LangenthalCemento Natalie Tschan Anne De Gioanni
Heidi Sprung
6-4 4-6 6-1

Risultati in progressione modifica

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam modifica

Torneo1999200020012002
Australian OpenA2T2TA
Open di Francia1T1T1TA
WimbledonA1T1TA
US OpenA1T3TA

Doppio nei tornei del Grande Slam modifica

Nessuna partecipazione

Doppio misto nei tornei del Grande Slam modifica

Nessuna partecipazione

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica