Ministri della difesa dell'Artsakh

I ministri della difesa della Repubblica dell'Artsakh (fino al 2017 denominata repubblica del Nagorno Karabakh), in lingua armena Լեռնային Ղարաբաղի Հանրապետության պաշտպանության նախարարություն, dal 1995 al 2024 sono i seguenti.[1]

MinistroInizioFine
Samvel Babayan[2]gennaio 1995agosto 1999
Seyran Ohanyan[3]agosto 199911 maggio 2007
Movses Hakobyan[4]11 maggio 200715 giugno 2015
Levon Mnatsakanyan[5]15 giugno 201514 dicembre 2018
Karen Abrahamyan[6]14 dicembre 201824 febbraio 2020
Jalal Harutyunyan[7]24 febbraio 202027 ottobre 2020
Mikael Arzumanyan[8]27 ottobre 202111 settembre 2021
Kamo Vardanyan[9]11 settembre 20211 gennaio 2024

Dalla proclamazione della repubblica del Nagorno Karabakh (6 gennaio 1992) alla fine della prima guerra del Nagorno Karabakh (maggio 1994), non era prevista la figura del Ministro della difesa ma il ruolo veniva svolto dal Comandante dell'Esercito di difesa del Nagorno Karabakh.

Note modifica

  1. ^ Si tenga presente che il Ministro della Difesa è al tempo stesso Luogotenente generale dell'Esercito di difesa dell'Artsakh.
  2. ^ Sito Assemblea nazionale Artsakh, curriculum vitae
  3. ^ Armenian history, su armenian-history.com. URL consultato il 6 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
  4. ^ Ministero difesa Armenia, curriculum vitae, su mil.am. URL consultato il 6 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
  5. ^ Arka.am, Lieutenant-general Levon Mnatsakanyan appointed head of defense in Karabakh, 17-06-2015
  6. ^ Panarmenian.net, Karabakh President appoints new Army Commander, Chief of Staff, 14-12-2018
  7. ^ Artsakh President releases defense minister, News.am, 24-02-2020
  8. ^ https://www.panarmenian.net/eng/news/287079/Mikayel_Arzumanyan_appointed_as_Commander_of_Karabakh_Army
  9. ^ Copia archiviata, su nkrmil.am. URL consultato il 19 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2021).

Collegamenti esterni modifica

Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica