Fotbal Club Milsami Orhei

(Reindirizzamento da Milsami Orhei)

Il Fotbal Club Milsami Orhei è una società calcistica moldava con sede nella città di Orhei, fondata nel 2005. Dalla stagione 2009-2010 milita nella Super Liga.

Fotball Club Milsami
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, rosso
Dati societari
CittàOrhei
NazioneBandiera della Moldavia Moldavia
ConfederazioneUEFA
Federazione FMF
CampionatoSuper Liga
Fondazione2005
PresidenteBandiera della Moldavia Ilan Shor
AllenatoreBandiera della Moldavia Igor Picușceac
StadioComplexul Sportiv Raional (C.S.R.) Orhei
(2.539 posti)
Sito webwww.milsami.md/
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato moldavo
Trofei nazionali2 Coppe di Moldavia
2 Supercoppe di Moldavia
Dati aggiornati al 17 aprile 2013
Si invita a seguire il modello di voce

Vincitrice del campionato nella stagione 2014-2015, nel palmarès annovera anche 2 Coppe di Moldavia e 2 Supercoppe nazionali.

Storia modifica

Il club fu fondato nel 2005 nel comune di Step-Soci e fu iscritto al campionato di Divizia B, terzo livello moldavo. Nella stagione 2006-2007 terminò al terzo posto e fu promosso in Divizia A, la seconda serie moldava, per l'ampliamento del numero di squadre partecipanti alla categoria.[1] Nel 2008 si trasferì nel capoluogo Orhei e si aggiudicò la promozione nel massimo campionato moldavo, la Divizia Națională.

Nel 2009-2010, all'esordio in Divizia Națională, chiuse all'ottavo posto,[2] mentre nel 2010-2011, dopo aver cambiato nome in FC Milsami Orhei,[3] ottenne il proprio miglior piazzamento, il terzo posto,[4] acquisendo così il diritto a disputare i preliminari di Europa League 2011-2012. Partita dal primo turno preliminare, la squadra fu subito sconfitta dalla Dinamo Tblisi per 2-0 e 3-1. Nel 2011-2012 vinse comunque il suo primo trofeo, la Coppa di Moldovia.

Nel 2014-2015 si aggiudicò la prima volta nella sua storia il campionato moldavo, classificandosi al primo posto della massima serie dopo aver vinto lo scontro diretto all'ultima giornata con la squadra della capitale, la Dacia Chișinău. Le stagioni seguenti al successo furono concluse con risultati soddisfacenti: dopo il sesto posto del 2015-2016 e il terzo posto del 2016-2017, arrivarono due secondi posti consecutivi nelle stagioni 2017 e 2018, che consentirono al club di prendere parte alle qualificazioni per la fase a gironi di UEFA Europa League, percorsi, tuttavia, subito interrottisi.

Nomi ufficiali del club modifica

Il club ha assunto i seguenti nomi:

  • FC Viitorul Step-Soci (2005-2007)
  • FC Viitorul Orhei (2007-2010)
  • FC Milsami Orhei (dal 2010)

Cronistoria modifica

Cronistoria del Fotbal Club Milsami Orhei
  • 2005-2006 · 4º in Divizia B Nord
  • 2006-2007 · 3º in Divizia B Nord Promosso in Divizia A
  • 2007-2008 · 7º in Divizia A
  • 2008-2009 · 1º in Divizia A Promosso in Divizia Națională
  • 2009-10 · 8º in Divizia Națională
  • 2010-11 · 3º in Divizia Națională
  • 2011-12 · 4º in Divizia Națională
  • 2012-13 · 4º in Divizia Națională.
  • 2013-14 · 6º in Divizia Națională
  • 2014-15  · Campione di Moldavia.
  • 2015-16  · 6° in Divizia Națională
  • 2016-17  · 3º in Divizia Națională
  • 2017  · 2º in Divizia Națională
  • 2018  · 2º in Divizia Națională
  • 2019  · 5º in Divizia Națională
  • 2020-2021  · 3º in Divizia Națională
  • 2021-2022  · 3º in Divizia Națională

Organico modifica

Rosa 2020 modifica

Aggiornata al 20 maggio 2020.

N.RuoloCalciatore
4 DVasile Jardan
9 AMaxim Antoniuc
11 ADaniel Ciobanu
14 CAndrei Rusnac
16 AAlexandru Antoniuc
17 AOleg Martin
23 DVadim Bolohan
DFeodor Andriuhin
ATimur Koblov
PEmil Tîmbur
AVeaceslav Zagaevschi
N.RuoloCalciatore
AIon Ibrean
AIon Dragan
DIgor Arhirii
CVergiliu Olaru
PVladislav Butuc
ASergiu Nazar
DGuorguy Ba
DAlexandru Cusnirenco
DAdrian Rusu
POleg Malac

Rosa 2017 modifica

N.RuoloCalciatore
1 PRadu Mîțu
21 PCristian Apostolachi
50 PAnatol Chirinciuc
2 DArtur Crăciun
4 DVasile Jardan
6 DConstantin Bogdan
20 DAlexandru Belevschi
22 DDinu Graur
23 DVadim Bolohan
24 DEugeniu Celeadnic
7 CAlexandru Dedov
9 CMaxim Antoniuc
N.RuoloCalciatore
10 CGheorghe Andronic
11 CDan Ciobanu
14 CAndrei Rusnac
15 CVladimir Rassulov
17 CAndrei Cojocari
18 CAlexandru Dulghier
19 CRomeo Surdu
8 AEugen Sidorenco
16 AAlexandru Antoniuc
25 AOleg Andronic
27 AYero Bello
28 ASergiu Plătică

Statistiche modifica

Statistiche nelle competizioni UEFA modifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2019-2020.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League1420235
Coppa UEFA/UEFA Europa League61624101334

Elenco partite nelle competizioni UEFA modifica

StagioneCompetizioneTurnoClubCasaTrasfertaSomma
2011–12UEFA Europa League1Q Dinamo Tbilisi1–30–21–5
2012–13UEFA Europa League2Q FC Aktobe4–20–34–5
2013–14UEFA Europa League1Q F91 Dudelange1–00–01–0
2Q Shakhtyor Soligorsk1–11–12–2 (4–2 dcr)
3Q Saint-Étienne0–30–30–6
2015–16UEFA Champions League2Q Ludogorets2–11–03–1
3Q Skënderbeu0-20-20-4
2017-2018UEFA Europa League1Q Fola Esch1-11-22-3
2018-2019UEFA Europa League1Q Slovan Bratislava2-40-52-9

Stadio modifica

Le partite interne vengono giocate nello stadio Complexul Sportiv Raional Orhei, impianto da 2 539 posti ricostruito nel 2007.[5]Per gli incontri di Europa League è utilizzato l'impianto dello Zimbru Chișinău, consentendo così al club di ottenere la licenza UEFA.[6]

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2014-2015
2011-2012, 2017-2018
2012, 2019
2008-2009

Altri piazzamenti modifica

Secondo posto: 2017, 2018
Terzo posto: 2010-2011, 2016-2017, 2020-2021, 2021-2022
Finalista: 2015-2016
Semifinalista: 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2018-2019, 2021-2022
Finalista: 2015

Note modifica

  1. ^ terza serie 2006-07, su rsssf.com. URL consultato il 3 giugno 2011.
  2. ^ Divizia Națională 2009-10, su rsssf.com. URL consultato il 3 giugno 2011.
  3. ^ cambio nome per FC Viitorul, su stepsoci.wordpress.com. URL consultato il 3 giugno 2011.
  4. ^ Divizia Națională 2010-11 [collegamento interrotto], su divizianationala.com. URL consultato il 3 giugno 2011.
  5. ^ stadi in Moldavia, su stadia-md.com. URL consultato il 3 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  6. ^ il club ottiene la licenza uefa, su milsami.md. URL consultato il 3 giugno 2011.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio