Medicago arborea

Medicago arborea L. è una specie arbustiva della famiglia delle Fabacee (o Leguminose) diffusa sul versante settentrionale del bacino del mediterraneo, dalla penisola iberica all'Asia minore[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erba medica arborea
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùTrifolieae
GenereMedicago
SpecieM. arborea
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereMedicago
SpecieM. arborea
Nomenclatura binomiale
Medicago arborea
L.

In ambito agricolo, trova un limitato utilizzo come foraggera arbustiva in aree marginali (con pioggia annua non inferiore a 400 mm), dove viene usata per il pascolamento estensivo principalmente di ovini e caprini. In arbusteti sperimentali di ambiente mediterraneo vengono riportate produzioni di sostanza secca di 2-6 tonnellate/ha all'anno[senza fonte].

Note modifica

  1. ^ (EN) Medicago arborea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 maggio 2023.

Altri progetti modifica

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica