Matteo Gabbia

calciatore italiano (1999-)

Matteo Gabbia (Busto Arsizio, 21 ottobre 1999) è un calciatore italiano, difensore del Milan.

Matteo Gabbia
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188[1] cm
Peso78[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2005-2007 Fagnano Olona
2008-2009Bandiera non conosciuta GS Roncalli
2009-2010Como
2010-2012Lecco
2012-2018Milan
Squadre di club1
2017-2018Milan0 (0)
2018-2019Lucchese29 (1)[2]
2019-2023Milan37 (0)
2023-2024Villarreal7 (0)
2024-Milan17 (2)
Nazionale
2014Bandiera dell'Italia Italia U-153 (0)
2014-2015Bandiera dell'Italia Italia U-166 (2)
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-1717 (2)
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-184 (4)
2016-2018Bandiera dell'Italia Italia U-1922 (3)
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-2014 (0)
2019-2021Bandiera dell'Italia Italia U-217 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoFinlandia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Difensore centrale dotato di buon fisico.[3][4] A livello giovanile veniva spesso utilizzato anche come mediano.[5][6]

Carriera modifica

Club modifica

Milan e prestito alla Lucchese modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha esordito in prima squadra il 24 agosto 2017, a 17 anni, entrando nel secondo tempo della partita del terzo turno preliminare di Europa League vinta per 1-0 sul campo dello Škendija.[7] Questa rimane la sua unica presenza stagionale con la prima squadra, con la quale rimane aggregato pur continuando a giocare con la Primavera.

Il 31 agosto 2018 viene ceduto in prestito alla Lucchese, militante in Serie C.[8] Il successivo 27 settembre segna la prima rete in carriera, nel pareggio casalingo ottenuto contro la Carrarese.[9][10] Gioca titolare e ottiene 29 presenze in campionato con la squadra toscana.

Ritorno al Milan modifica

Nella stagione 2019-2020 fa ritorno al Milan. L'esordio stagionale avviene il 15 gennaio 2020 negli ottavi di Coppa Italia contro la SPAL (3-0), entrando ad otto minuti dal termine al posto di Simon Kjær.[11] Esordisce in Serie A il seguente 17 febbraio, in occasione della sfida vinta 1-0 in casa contro il Torino, subentrando all'infortunato Kjær al 44'.[12] Nella successiva partita, pareggiata 1-1 contro la Fiorentina, parte per la prima volta da titolare venendo rimpiazzato al 74' da Mateo Musacchio.[13] Il 28 febbraio rinnova il suo contratto coi rossoneri sino al 2024.[14] Complici gli infortuni di diversi suoi compagni di reparto, trova spazio nel girone di ritorno e termina la stagione con 9 presenze in campionato.

Trova discreto spazio anche all'inizio della stagione 2020-2021, prima di fermarsi a dicembre a causa di una lesione al ginocchio sinistro.[15]

Nella stagione 2021-2022 ottiene 8 presenze in Serie A e contribuisce, da comprimario, alla vittoria del campionato.

Il 25 ottobre 2022 segna il suo primo gol assoluto sia con la maglia rossonera sia in UEFA Champions League aprendo le marcature nel successo per 4-0 in casa della Dinamo Zagabria.[16]

Prestito al Villarreal e secondo ritorno al Milan modifica

Il 26 luglio 2023 Gabbia si trasferisce in prestito al Villarreal, nella Liga spagnola.[17][18] Debutta con la squadra della Comunità Valenciana il 18 agosto seguente, nella vittoria esterna per 1-0 in casa del Maiorca. Il 3 gennaio 2024, dopo aver collezionato 13 presenze tra campionato e coppe,[19] il suo prestito al club spagnolo viene interrotto anticipatamente e Gabbia fa ritorno al Milan.[20]

Il 3 febbraio segna il suo primo gol in Serie A contro il Frosinone, firmando il momentaneo 2-2 nella partita terminata poi 3-2 per i rossoneri.[21]Il 18 aprile va a segno anche in Europa League nella gara di ritorno dei quarti di finale persa per 2-1 in casa della Roma.[22]

Nazionale modifica

Nel 2018 con la nazionale Under-19 ha disputato l'Europeo Under-19, concluso al secondo posto finale.[23]

Nel 2019 viene convocato dal CT Paolo Nicolato per il Mondiale Under-20 in Polonia,[24] in cui disputa tutte e sette le partite dell'Italia, che chiude il torneo al quarto posto.

Esordisce con la nazionale Under-21 il 6 settembre 2019, nella partita amichevole contro la Moldavia vinta 4-0 a Catania.[25] Il 12 novembre 2020 Gabbia è capitano nella vittoria esterna per 2-1 contro l'Islanda; indossa la fascia anche contro i pari età del Lussemburgo, partita finita 4-0. Nel marzo del 2021 prende parte alla fase a gruppi dell'Europeo Under-21,[26] e chiude l'esperienza con gli Azzurrini con 7 presenze.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 12 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018 MilanA00CI00UEL1[27]0---10
2018-2019 LuccheseC29+1[28]1+0CI-C00------301
2019-2020 MilanA90CI10------100
2020-2021A80CI00UEL5[29]0---130
2021-2022A80CI20UCL00---100
2022-2023A120CI10UCL41SI00171
2023- gen. 2024 VillarrealPD70CR00UEL60---130
gen.-giu. 2024 MilanA182CI10UEL61---253
Totale Milan5525016200764
Totale carriera92350222001195

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2019CataniaItalia Under-21 4 – 0 Moldavia Under-21Amichevole- 76’
16-11-2019FerraraItalia Under-21 3 – 0 Islanda Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
8-9-2020KalmarSvezia Under-21 3 – 0 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
12-11-2020ReykjavíkIslanda Under-21 1 – 2 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-cap. 56’
15-11-2020DifferdangeLussemburgo Under-21 0 – 4 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-cap. 57’
24-3-2021CeljeRep. Ceca Under-21 1 – 1 Italia Under-21Europeo Under-21 2021 - 1º turno-
30-3-2021MariborItalia Under-21 4 – 0 Slovenia Under-21Europeo Under-21 2021 - 1º turno-
TotalePresenze7Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-20
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2018ŁódźPolonia Under-20 0 – 3 Italia Under-20Elite League Under-20-
11-10-2018WeshamInghilterra Under-20 2 – 1 Italia Under-20Elite League Under-20- 46’
16-10-2018CrotoneItalia Under-20 1 – 2 Portogallo Under-20Elite League Under-20-
15-11-2018SassuoloItalia Under-20 3 – 3 Germania Under-20Elite League Under-20- 53’
20-11-2018KatwijkPaesi Bassi Under-20 3 – 2 Italia Under-20Elite League Under-20-
21-3-2019Busto ArsizioItalia Under-20 0 – 1 Rep. Ceca Under-20Elite League Under-20-
25-3-2019KriensSvizzera Under-20 3 – 0 Italia Under-20Elite League Under-20- 46’
23-5-2019DanzicaMessico Under-20 1 – 2 Italia Under-20Mondiali Under-20 2019 - 1º turno- 84’
26-5-2019BydgoszczEcuador Under-20 0 – 1 Italia Under-20Mondiali Under-20 2019 - 1º turno-
29-5-2019BydgoszczItalia Under-20 0 – 0 Giappone Under-20Mondiali Under-20 2019 - 1º turno- 46’
2-6-2019GdyniaItalia Under-20 1 – 0 Polonia Under-20Mondiali Under-20 2019 - Ottavi di finale-
7-6-2019TychyItalia Under-20 4 – 2 Mali Under-20Mondiali Under-20 2019 - Quarti di finale-
11-6-2019GdyniaUcraina Under-20 1 – 0 Italia Under-20Mondiali Under-20 2019 - Semifinale-
14-6-2019GdyniaItalia Under-20 0 – 1 dts Ecuador Under-20Mondiali Under-20 2019 - Finale 3º posto- 100’
TotalePresenze14Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Milan: 2021-2022

Note modifica

  1. ^ a b Matteo Gabbia, su acmilan.com. URL consultato il 16 luglio 2021.
  2. ^ 30 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ Esordio in Serie A per Matteo Gabbia, su varesenews.it.
  4. ^ Milan, consulto e nuovo bollettino sulle condizioni di Gabbia, su calciomercato.com, 15 dicembre 2020. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  5. ^ Milan, un gioiello della Primavera alla prima convocazione, su calciomercato.com, 6 maggio 2017. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  6. ^ STATISTICHE E PROFILO DEL GIOCATORE PER MATTEO GABBIA, su infogol.net.
  7. ^ Shkendija-Milan 0-1: i rossoneri tornano in Europa, decide Cutrone, su la Repubblica, 24 agosto 2017. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  8. ^ Calciomercato Milan: UFFICIALE, Gabbia alla Lucchese | Football Scouting, su www.footballscouting.it. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  9. ^ AS Lucchese Libertas - Carrarese Calcio 1908, 27/set/2018 - Serie C - Girone A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  10. ^ Lucchese bella ma distratta, pari con Carrarese (2-2), su Luccaindiretta, 27 settembre 2018. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  11. ^ Milan-Spal 3-0, Ibra in panchina e Piatek torna al gol: ai quarti c’è il Torino, su sport.sky.it. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  12. ^ Kjaer ko, Musacchio out! Scocca l'ora di Gabbia al Milan: debutto da sogno col Torino, su Eurosport, 17 febbraio 2020. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  13. ^ Report Fiorentina-Milan 1-1, Serie A TIM 2019/20, su acmilan.com. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  14. ^ MATTEO GABBIA IN ROSSONERO FINO AL 2024, su acmilan.com. URL consultato il 19 luglio 2020.
  15. ^ Calcio: consulto medico per Gabbia, confermata la lesione, su raisport.rai.it, 15 dicembre 2020.
  16. ^ FINALE Dinamo Zagabria-Milan 0-4: rossoneri ora secondi nel girone, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  17. ^ Matteo Gabbia ceduto in prestito dall'AC Milan: il comunicato ufficiale, su AC Milan, 26 luglio 2023. URL consultato il 26 luglio 2023.
  18. ^ (ES) Gabbia ya es groguet, su Villarreal CF, 26 luglio 2023. URL consultato il 26 luglio 2023.
  19. ^ Milan, rientra Gabbia dal prestito: arriva in serata, ma niente Coppa Italia, su gazzetta.it, 1º gennaio 2024. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  20. ^ Comunicato Ufficiale: Matteo Gabbia, su acmilan.com, 3 gennaio 2024. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  21. ^ Pazzo Milan! Frosinone battuto in rimonta: 2-3. A segno Giroud, Gabbia e Jovic. Soulé e Mazzitelli illudono i ciociari., su eurosport.it.
  22. ^ Roma-Milan 2-1 (tot. 3-1): Giallorossi in semifinale, su it.uefa.com, 18 aprile 2024.
  23. ^ Europei Under 19, Italia-Portogallo 3-4: Kean e Scamacca non bastano, titolo ai lusitani, su la Repubblica, 29 luglio 2018. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  24. ^ I 21 convocati dell'Italia per i Mondiali Under 20: assente Tonali, c'è Pinamonti eurosport.com
  25. ^ Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia, su figc.it, 6 settembre 2019.
  26. ^ UEFA.com, EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su UEFA.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
  27. ^ Nel terzo turno preliminare.
  28. ^ Nei play-out.
  29. ^ 3 presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni modifica