Martin Valjent

calciatore slovacco

Martin Valjent (Dubnica nad Váhom, 11 dicembre 1995) è un calciatore slovacco, difensore del Maiorca e della nazionale slovacca.

Martin Valjent
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza186 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMaiorca
Carriera
Giovanili
2000-2012Dubnica
Squadre di club1
2012-2013Dubnica14 (2)
2013-2018Ternana137 (6)[1]
2018-Maiorca164 (1) [2]
Nazionale
2011-2014Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-1914 (2)
2013-2017Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-2123 (3)
2018-Bandiera della Slovacchia Slovacchia13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2023

Caratteristiche tecniche modifica

Duttile e tecnico, tanto da poter essere considerato un vero e proprio jolly difensivo.Predilige giocare come difensore centrale di una difesa a quattro o come difensore di centro-destra di una difesa a tre; ma all'occorrenza, in carriera, ha anche ricoperto i ruoli di terzino destro di una difesa a quattro o di centrocampista centrale[3] con caratteristiche di interdittore-centromediano.

Non disdegna sortite offensive, soprattutto dai calci da fermo, essendo dotato di un buon colpo di testa e di buona elevazione.

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi modifica

Cresce calcisticamente nelle giovanili della squadra della sua città, la MFK Dubnica, fin da quando aveva 5 anni percorrendo tutte le varie categorie giovanili fino ad esordire nel 2012 in prima squadra all'età di 17 anni dove in stagione collezionerà 14 presenze e realizzando 2 reti.

Il passaggio alla Ternana modifica

Nell'agosto 2013 viene ufficializzato il suo passaggio alla Ternana, legatosi ad essa con un contratto triennale.[4] Conclude la prima stagione in rossoverde con 9 presenze.

La stagione successiva diventa titolare nel centrocampo della squadra umbra ma dopo un cambio di modulo dell'allenatore Attilio Tesser, passerà come difensore centrale dove fornirà ottime prestazioni, dimostrandosi uno dei migliori centrali del campionato di Serie B. Il 21 novembre 2014 rinnova il contratto con la squadra umbra fino al giugno 2018.[5]

Il 2 maggio 2015 realizza la prima rete con la maglia rossoverde contro il Virtus Lanciano e contribuendo alla salvezza della squadra umbra. Nella stagione ha ricoperto molti ruoli come difensore centrale, terzino centrocampista centrale ed esterno e mediano, divenendo uno dei punti base della formazione e collezionando ben 41 presenze.

Il 12 settembre 2015 realizza la seconda rete con la casacca rossoverde siglando il pari al 94' nella sfida interna contro il Cagliari terminata 1-1. Il 14 maggio 2016 alla penultima giornata di campionato segna la sua seconda rete stagionale al minuto 95' dopo che era entrato 9 minuti prima al posto di Niccolò Belloni.

Nell'agosto 2017 viene acquistato dal Chievo, che però lo lascia in prestito in Umbria fino al termine della stagione, culminata con la retrocessione della Ternana in terza serie.

Maiorca modifica

Tornato a Verona, nell'estate 2018 passa in prestito al Maiorca nella Segunda Division Spagnola.Dopo la promozione in Primera Division, viene acquistato a titolo definitivo dalla compagine spagnola. La stagione però si concluderà con la retrocessione della squadra.Confermato anche l'anno successivo, contribuisce alla seconda vittoria del campionato, conquista un posto da titolare in pianta stabile anche negli ultimi due recenti stagioni nel massimo campionato spagnolo.

Nazionale modifica

Nel 2013 viene convocato con l'Under-18 per alcune partite, senza mai scendere in campo. Dal 2011 al 2014 è stato uno dei punti fermi dell'Under-19 giocando 14 incontri e segnando 2 reti, mentre dal 2013 al 2017 è stato uno dei titolari inamovibili della nazionale di calcio della Slovacchia Under-21 giocando anche il Campionato europeo 2017 risultando tra i migliori giocatori.

Il 6 agosto 2014 viene convocato dalla nazionale maggiore per uno stage.

A maggio 2018 viene convocato dal ct Ján Kozák per la prima volta in nazionale maggiore per le amichevoli contro Olanda e Marocco. Debutta contro quest'ultima subentrando al 79' minuto a Tomáš Hubočan.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 16 giugno 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013 MFK Dubnica2-L140SP00------140
2013-2014 TernanaB60CI00------60
2014-2015B351CI20------371
2015-2016B252CI20------272
2016-2017B330CI20------350
2017-2018B383CI10------393
Totale Ternana137670----1446
2018-2019 MaiorcaSD29+40CR20------350
2019-2020PD360CR10------370
2020-2021SD331CR10------341
2021-2022PD360CR30------390
2022-2023PD300CR20------320
Totale Mallorca164+4190----1771
Totale carriera3197140----3337

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-6-2018GinevraSlovacchia 1 – 2 MaroccoAmichevole- 79’
6-9-2019BratislavaSlovacchia 0 – 4 CroaziaQual. Euro 2020-
13-10-2019BratislavaSlovacchia 1 – 1 ParaguayAmichevole-
4-9-2020BratislavaSlovacchia 1 – 3 Rep. CecaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 32’
7-9-2020NetanyaIsraele 1 – 1 SlovacchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-10-2020BratislavaSlovacchia 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
IrlandaQual. Euro 2020-
11-10-2020GlasgowScozia 1 – 0 SlovacchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020TrnavaSlovacchia 2 – 3 IsraeleUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
27-3-2021TrnavaSlovacchia 2 – 2 MaltaQual. Mondiali 2022-
25-3-2022OsloNorvegia 2 – 0 SlovacchiaAmichevole-
6-6-2022TrnavaSlovacchia 0 – 1 KazakistanUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 43’
10-6-2022BakuAzerbaigian 0 – 1 SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
13-6-2022AstanaKazakistan 2 – 1 SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
TotalePresenze13Reti0

Note modifica

  1. ^ Da agosto 2017 in prestito dal Chievo
  2. ^ 168 (1) se si comprendono le presenze nei play-off
  3. ^ Pianeta Ternana: Ternana, Valjent: gol da urlo in Nazionale
  4. ^ ACQUISTATO DALL'MFK DUBNICA IL CENTROCAMPISTA MARTIN VALJENT, su ternanacalcio.com. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  5. ^ PROLUNGAMENTO DI CONTRATTO PER MARTIN VALJENT, su ternanacalcio.com. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).

Collegamenti esterni modifica