Marco di Saluzzo di Paesana

imprenditore e politico italiano

Marc'Aurelio Emilio Maria Alessandro Leopoldo di Saluzzo di Paesana, Nobile dei Marchesi di Saluzzo, Signore di Castellar con Oncino, Ostana e Paesana, Barone di Fenis e La Riviera, Marchese, detto Marco (Torino, 9 aprile 1866Saluzzo, 19 ottobre 1928), è stato un politico italiano.

Marco di Saluzzo di Paesana

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXII, XXIII, XXIV
CoalizioneCentro
CollegioSaluzzo
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato27 dicembre 1919 –
LegislaturaXXV
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioScuola militare
ProfessioneImprenditore

Biografia modifica

Ammesso in accademia militare, dalla quale esce ufficiale di artiglieria, dopo aver preso parte alla guerra italo-turca si congeda col grado di maggiore per dedicarsi alle attività di famiglia e alla vita politica della sua città. Consigliere e presidente della provincia di Cuneo, deputato per tre legislature, nel 1919 viene nominato senatore a vita.

Ottenne il titolo di Marchese di Saluzzo, che era stato della sua famiglia quando Saluzzo era la capitale dello Stato Sovrano.

Onorificenze modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica