Mano Menezes

allenatore di calcio e calciatore brasiliano

Luís Antônio Wenker de Menezes, meglio noto come Mano Menezes (Passo do Sobrado, 11 giugno 1962), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore, tecnico del Corinthians.

Mano Menezes
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraCorinthians
Termine carriera1992 - giocatore
Carriera
Giovanili
1979-198?Rosário-RS
Squadre di club1
1981-1992Guarani-VA? (?)
Carriera da allenatore
1997Guarani-VA
1999Guarani-VA
2002Guarani-VA
2002Brasil de Pelotas
2003Iraty
2003Guarani-VA
2003-200415 de Novembro
2004-2005Caxias
2005-2007Grêmio
2008-2010Corinthians
2010-2012Bandiera del Brasile Brasile
2012Bandiera del Brasile Brasile Olimpica
2013Flamengo
2014Corinthians
2015Cruzeiro
2016Shandong Taishan
2016-2019Cruzeiro
2019Palmeiras
2020Bahia
2021Al-Nassr
2022-2023Internacional
2023-Corinthians
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLondra 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2023

Carriera modifica

Giocatore modifica

Iniziò la carriera nel calcio come giocatore, ricoprendo il ruolo di difensore centrale nel Guarani de Venâncio Aires tra gli anni settanta e anni ottanta; conquistò anche un campionato amatori nel 1988, realizzando il calcio di rigore decisivo.[1] Terminò la carriera per dedicarsi allo studio dell'educazione fisica e alla carriera di allenatore, che iniziò nel 1986 con il SESI di Rio Grande do Sul e proseguì nelle giovanili di Guarani de Venâncio Aires, Juventude e Internacional (con un periodo anche al Cruzeiro nel 1997 insieme a Paulo Autuori).

Allenatore modifica

Inizi modifica

Nel Guarani de Venâncio Aires il tecnico raggiunse la qualificazione alla Copa Sul-Minas nel 2002, vincendo il campionato statale; guadagnò ulteriore notorietà dopo la buona Coppa del Brasile 2004 alla guida del 15 de Novembro, con cui ottenne il terzo posto.[2]

Grêmio modifica

Il 21 aprile 2005 fu chiamato del Grêmio per riportare il club in Série A;[3] centrò l'obiettivo di vincere la Série B, in seguito alla cosiddetta "batalha dos Aflitos" contro il Náutico a Recife.[2] L’anno seguente lo portò alla vittoria del Campionato Gaúcho, battendo l'Internacional, aggiudicandosi il titolo che mancava al club tricolore dal 2001; Si classificò al terzo posto nel campionato, ottenendo così la qualificazione alla Coppa Libertadores. Il terzo anno alla guida del club vinse nuovamente il campionato statale e raggiunse la finale della Coppa Libertadores, perdendo poi nel doppio confronto con il Boca Juniors. Il 2 dicembre 2007 il club e il tecnico si separano.[4]

Corinthians modifica

Il 5 dicembre fu messo sotto contratto dal Corinthians,[5] con l'obiettivo di riportare il club in Série A, dopo la retrocessione in Série B.

Il 28 novembre 2007 ufficializzò il termine del suo contratto con il Grêmio, e in Copa do Brasil riuscì a raggiungere la finale contro lo Sport, perdendo. L'8 novembre 2008 portò il Corinthians alla vittoria del Campeonato Brasileiro Série B.

Nazionale brasiliana modifica

Il 23 luglio 2010 la Federazione nomina Muricy Ramalho ct della Nazionale brasiliana: Ramalho è però costretto a rinunciare a causa del suo vincolo con il Fluminense che si rifiuta di liberarlo.[6][7] Mano Menezes viene dunque scelto come nuovo commissario tecnico della Seleção[8] (al Corinthians gli subentra Adenor Leonardo Bacchi, detto Tite) e il 24 luglio accetta il nuovo ruolo.[9] Il 23 novembre 2012 il tecnico viene esonerato dal Brasile.[10][11]

Statistiche modifica

Statistiche da allenatore modifica

Nazionale modifica

SquadraNazdalalRecord
GVNPGFGSDR% Vittorie
Brasile 10 agosto 201021 novembre 20123322656821+4766,67

Panchine da commissario tecnico della nazionale brasiliana modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-8-2010East RutherfordStati Uniti 0 – 2 BrasileAmichevoleNeymar
Alexandre Pato
Cap: Robinho
7-10-2010Abu DhabiBrasile 3 – 0 IranAmichevoleDani Alves
Alexandre Pato
Nilmar
Cap: Robinho
11-10-2010DerbyBrasile 2 – 0 UcrainaAmichevoleDani Alves
Alexandre Pato
Cap: Robinho
17-11-2010DohaArgentina 1 – 0 BrasileAmichevole-Cap: Robinho
9-2-2011Saint-DenisFrancia 1 – 0 BrasileAmichevole-Cap: Robinho
27-3-2011LondraScozia 0 – 2 BrasileAmichevole2 Neymar 1 (rig.)Cap: Lucio
4-6-2011GoiâniaBrasile 0 – 0 Paesi BassiAmichevole-Cap: Lucio
7-6-2011San PaoloBrasile 1 – 0 RomaniaAmichevoleFredCap: Lucio
3-7-2011La PlataBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2011 - 1º turno-Cap: Lucio
9-7-2011CórdobaBrasile 2 – 2 ParaguayCoppa America 2011 - 1º turnoJádson
Fred
Cap: Lucio
13-7-2011CórdobaBrasile 4 – 2 EcuadorCoppa America 2011 - 1º turno2 Alexandre Pato
2 Neymar
Cap: Lucio
17-7-2011La PlataBrasile 0 – 0
(0 -2 dtr)
ParaguayCoppa America 2011 - Quarti di finale-Cap: Lucio
10-8-2011StoccardaGermania 3 – 2 BrasileAmichevoleRobinho (rig.)
Neymar
Cap: Lucio
5-9-2011LondraBrasile 1 – 0 GhanaAmichevoleLeandro DamiãoCap: Lucio
14-9-2011CórdobaArgentina 0 – 0 BrasileSuperclásico de las Américas-Cap: Ronaldinho
28-9-2011BelémBrasile 2 – 0 ArgentinaSuperclásico de las AméricasLucas Moura
Neymar
Cap: Ronaldinho
7-10-2011San JoséCosta Rica 0 – 1 BrasileAmichevoleNeymarCap: Ronaldinho
11-10-2011TorreónMessico 1 – 2 BrasileAmichevoleRonaldinho
Marcelo
Cap: Ronaldinho
10-11-2011LibrevilleGabon 0 – 2 BrasileAmichevoleSandro
Hernanes
Cap: Luisão
14-11-2011DohaBrasile 2 – 0 EgittoAmichevole2 JonasCap: T.Silva
28-2-2012San GalloBrasile 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevoleMarcelo
autorete
Cap: T.Silva
26-5-2012AmburgoBrasile 3 – 1 DanimarcaAmichevole2 Hulk
autorete
Cap: T.Silva
30-5-2012WashingtonStati Uniti 1 – 4 BrasileAmichevoleNeymar (rig.)
Thiago Silva
Marcelo
Alexandre Pato
Cap: T.Silva
3-6-2012WashingtonMessico 2 – 0 BrasileAmichevole-Cap: T.Silva
9-6-2012East RutherfordBrasile 3 – 4 ArgentinaAmichevoleRomulo
Oscar
Hulk
Cap: Sandro
15-8-2012SolnaSvezia 0 – 3 BrasileAmichevoleLeandro Damião
2 Alexandre Pato 2 (rig.)
Cap: T.Silva
7-9-2012San PaoloBrasile 1 – 0 SudafricaAmichevoleHulk
10-9-2012RecifeBrasile 8 – 0 CinaAmichevoleRamires
3 Neymar
Lucas Moura
Hulk
autorete
Oscar (rig.)
Cap: D.Luiz
19-9-2012GoiâniaBrasile 2 – 1 ArgentinaSuperclásico de las AméricasPaulinho
Neymar (rig.)
Cap: Jefferson
11-10-2012MalmöBrasile 6 – 0 IraqAmichevole2 Oscar
Kakà
Hulk
Neymar
Lucas Moura
Cap: T.Silva
16-10-2012BreslaviaGiappone 0 – 4 BrasileAmichevolePaulinho
2 Neymar 1 (rig.)
Kakà
Cap: T.Silva
14-11-2012East RutherfordBrasile 1 – 1 ColombiaAmichevoleNeymarCap: T.Silva
21-11-2012Buenos AiresArgentina 2 – 1
(3-4 dtr)
BrasileSuperclásico de las AméricasFredCap: Réver
TotalePresenze33Reti68

Palmarès modifica

Allenatore modifica

Competizioni statali modifica

Guarani-RS: Selezione 2002
Guarani-RS: 2002
Grêmio: 2006, 2007
Corinthians: 2009
Cruzeiro: 2018, 2019

Competizioni nazionali modifica

Grêmio: 2005
Corinthians: 2008
Corinthians: 2009
Cruzeiro: 2017, 2018

Note modifica

  1. ^ (PT) Carlos Augusto Ferrari, Leandro Canônico, Zagueiro do presidente, Mano Menezes abreviou carreira no campo por limitação, globoesporte.globo.com, 29 giugno 2009. URL consultato il 25 luglio 2010.
  2. ^ a b (PT) .A trajetória de Mano Menezes: aos 48 anos, o comando da seleção brasileira, O Globo, 23 luglio 2010. URL consultato il 25 luglio 2010.
  3. ^ Mano Menezes é o novo técnico do Grêmio, su esportes.terra.com.br, terra.com, 21 de abril de 2005.
  4. ^ Após 31 meses, Grêmio anuncia saída do técnico Mano Menezes, su esportes.estadao.com.br, 28 de novembro de 2007.
  5. ^ (PT) Futebol Interior, su futebolinterior.com.br. URL consultato il 28 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2008).
  6. ^ (PT) Thiago Lavinas, Muricy é o novo técnico da Seleção, GloboEsporte.com, 23 luglio 2010. URL consultato il 23 luglio 2010.
  7. ^ (PT) Comunicado da CBF sobre convite a Muricy Ramalho Archiviato il 26 luglio 2010 in Internet Archive. cbf.com.br
  8. ^ (PT) Mano Menezes é convidado para ser o técnico da Seleção Brasileira Archiviato il 26 luglio 2010 in Internet Archive. cbf.com.br
  9. ^ (PT) Mano Menezes aceita o desafio de conquistar o hexacampeonato na Copa do Mundo do Brasil 2014 Archiviato il 28 luglio 2010 in Internet Archive. cbf.com.br
  10. ^ (PT) Mano Menezes não é mais técnico da Seleção Brasileira, CBF.com.br. URL consultato il 23 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2012).
  11. ^ (PT) CBF confirma saída de Mano Menezes do comando da seleção brasileira, Reuters Brasil, 23 novembre 2012. URL consultato il 23 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2012).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica