Ludovico IV del Palatinato

Ludovico IV di Wittelsbach (Heidelberg, 1º gennaio 1424Worms, 13 agosto 1449) fu elettore palatino del Reno della dinastia dei Wittelsbach dal 1436 al 1449.

Ludovico IV del Palatinato
L’elettore Ludovico IV del Palatinato in un dipinto di Hans Wertinger
Elettore e Conte palatino del Reno
Stemma
Stemma
In carica30 dicembre 1436 –
13 agosto 1449
PredecessoreLudovico III
SuccessoreFederico I
NascitaHeidelberg, 1º gennaio 1424
MorteWorms, 13 agosto 1449 (25 anni)
Luogo di sepolturaChiesa dello Spirito Santo, Heidelberg
Casa realeWittelsbach
PadreLudovico III del Palatinato
MadreMatilde di Savoia
ConsorteMargherita di Savoia
FigliFilippo
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia.

Dalla morte del padre nel 1436 fino al 1442, governò il Palatinato sotto la guida dello zio, il conte Ottone I del Palatinato-Mosbach. Nel 1444 respinse l'attacco degli Armagnac come capitano dell'esercito imperiale.

Nel 1445 sposò Margherita di Savoia, vedova del re Luigi III di Napoli (14031434), e figlia del duca Amedeo VIII di Savoia, dalla quale ebbe un figlio, Filippo. Quando morì nel 1449 a, soli 25 anni, suo fratello Federico ereditò il Palatinato. Ludovico venne sepolto nella chiesa del Santo Spirito a Heidelberg.

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Roberto II del PalatinatoAdolfo del Palatinato 
 
Irmengarda di Oettingen 
Roberto del Palatinato 
Beatrice d'AragonaPietro II di Sicilia 
 
Elisabetta di Carinzia 
Ludovico III del Palatinato 
Federico V di NorimbergaGiovanni II di Norimberga 
 
Elisabetta di Henneberg 
Elisabetta di Norimberga 
Elisabetta di MeißenFederico II di Meißen 
 
Matilde di Baviera 
Ludovico IV del Palatinato 
Giacomo di Savoia-AcaiaFilippo I di Savoia-Acaia 
 
Caterina de la Tour du Pin 
Amedeo di Savoia-Acaia 
Margherita di BeaujeuÉdouard de Beaujeu 
 
 
Matilde di Savoia 
Amedeo III di GinevraGuglielmo III di Ginevra 
 
Agnese di Savoia 
Caterina di Ginevra 
Matilde d'AlverniaRoberto III d'Alvernia 
 
Beatrice di Montgascon 
 

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN268236542 · ISNI (EN0000 0003 8320 2419 · CERL cnp01467013 · GND (DE123011884 · WorldCat Identities (ENviaf-268236542