Luciano Galletti

calciatore argentino (1980-)

Luciano Martin Galletti (La Plata, 9 aprile 1980) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Luciano Galletti
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Estudiantes37 (2)
1999-2000Parma0 (0)
2000Napoli11 (2)
2000-2001Estudiantes28 (9)
2001-2005Real Saragozza135 (15)
2005-2007Atlético Madrid62 (5)
2007-2010Olympiakos60 (19)
2013-2014OFI Creta4 (0)
Nazionale
1999Bandiera dell'Argentina Argentina U-201+ (1+)
2000-2005Bandiera dell'Argentina Argentina13 (3)
Palmarès
 Confederations Cup
ArgentoGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche modifica

Ha iniziato la sua carriera come attaccante, per poi adattarsi come esterno di centrocampo.

Carriera modifica

Club modifica

L'Estudiantes e le esperienze in Italia modifica

Prodotto calcistico dell'Estudiantes dopo 37 presenze e 2 gol dal 1997 nel campionato argentino, passa nel 1999 in prestito al Parma (in Serie A) nel 2000 al Napoli di Walter Novellino (11 presenze e 2 gol in B), prima di tornare all'Estudiantes dove nel 2001 gioca altre 28 partite segnando 9 gol.

Il campionato spagnolo modifica

Nel 2001 si trasferisce in Spagna al Real Saragozza dove vince una Coppa di Spagna (2003-2004) e una Supercoppa di Spagna (2004) e fino al 2005 colleziona 135 presenze e 15 gol in campionato (152 e 19 complessivamente). Dal 2005 al 2007 gioca invece nell'Atletico Madrid segnando 5 gol in 62 presenze in Primera Division.

Olympiakos modifica

Nella stagione 2007-2008 si è trasferito all'Olympiakos dove si è laureato campione di Grecia, vincendo con la sua squadra la Super league Ellada. L'anno successivo (2008-09) bissa questo successo, vincendo anche la classifica dei cannonieri con 14 reti in 27 gare, a pari merito con Ismael Blanco dell'AEK Atene.

I problemi fisici, il ritiro dall'attività agonistica e il ritorno in campo modifica

Il 28 settembre 2010 comunica il ritiro prematuro dall'attività agonistica per problemi ai reni.[1]

Il 15 dicembre 2012 dopo un trapianto di reni torna ad allenarsi con l'Estudiantes de La Plata, con l'obiettivo di tornare operativo nel gennaio del 2013. Nella stagione 2013-2014 colleziona 4 presenze con l'OFI Creta.

Nazionale modifica

Nel 1999 ha vinto il Campionato Sudamericano Under-20.

Ha partecipato alla FIFA Confederations Cup 2005 con la Nazionale argentina con cui è arrivato secondo vincendo la medaglia d'argento.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1997-1998 EstudiantesPD131---131
1998-1999PD241---241
1999-gen. 2000 ParmaA00CI0000
gen.-giu. 2000 NapoliB112CI00------112
2000-2001 EstudiantesPD289---289
Totale Estudiantes65116511
2001-2002 Real SaragozzaPD272CR00CU20SS20312
2002-2003SD378CR00378
2003-2004PD343CR11354
2004-2005PD372CR00CU102SS21495
Totale Real Saragozza13515111224115219
2005-2006 Atlético MadridPD261CR00261
2006-2007PD364CR00364
Totale Atletico Madrid6250000625
2007-2008 OlympiakosSL243CG00UCL73316
2008-2009SL2714CG52UCL+CU2+60+24018
2009-2010SL92CG10UCL70172
Totale Olympiakos6019622258826
2013-2014 OFI CretaSL40CG0040
Totale carriera33752733474138263

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-12-2000Los AngelesArgentina 2 – 0 MessicoAmichevole1 77’
13-2-2002CardiffGalles 1 – 1 ArgentinaAmichevole- 90’
30-4-2003TripoliLibia 1 – 3 ArgentinaAmichevole-
8-6-2003OsakaGiappone 1 – 4 ArgentinaKirin Cup-
11-6-2003SeulCorea del Sud 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 34’
18-8-2004ShizuokaGiappone 1 – 2 ArgentinaAmichevole1 57’
9-2-2005DüsseldorfGermania 2 – 2 ArgentinaAmichevole- 77’ 81’
26-3-2005La PazBolivia 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 20061 84’
30-3-2005Buenos AiresArgentina 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2006- 54’
4-6-2005QuitoEcuador 2 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2006-
15-6-2005ColoniaArgentina 2 – 1 TunisiaConf. Cup 2005 - 1º turno-
26-6-2005HannoverMessico 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
ArgentinaConf. Cup 2005 - Semifinale- 116’
29-6-2005FrancoforteBrasile 4 – 1 ArgentinaConf. Cup 2005 - Finale- 80’ [2]
TotalePresenze13Reti3

Palmarès modifica

Club modifica

Real Saragozza: 2003-2004
Real Saragozza: 2004
Olympiakos: 2007-2008, 2008-2009

Nazionale modifica

1999

Individuale modifica

1999 (9 gol)
  • Capocannoniere del campionato greco: 1
2008-2009 (14 gol, a pari merito con Ismael Blanco)
2009

Note modifica

  1. ^ Andrea Lolli, Olympiacos, Galletti si ritira per problemi di salute, su tuttomercatoweb.com, 28 settembre 2010. URL consultato il 3 novembre 2011.
  2. ^ 2º posto

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Luciano Galletti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
  • (DEENIT) Luciano Galletti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (DEENIT) Luciano Galletti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • Luciano Galletti, su it.soccerway.com, Perform Group.
  • Luciano Galletti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (ENESCA) Luciano Galletti, su BDFutbol.com.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN233492631 · BNE (ESXX5088671 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-233492631