La fortuna è bionda

film del 1943 diretto da Wesley Ruggles

La fortuna è bionda (Slighty Dangerous) è un film del 1943 diretto da Wesley Ruggles.

La fortuna è bionda
Titolo originaleSlighty Dangerous
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata94 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia
RegiaWesley Ruggles
SoggettoIan McLellan Hunter e Aileen Hamilton
SceneggiaturaCharles Lederer e George Oppenheimer
ProduttorePandro S. Berman
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer e Loew's (con il nome Loew's Incorporated)
MontaggioFrank E. Hull
ScenografiaCedric Gibbons

Edwin B. Willis: arredatore

CostumiIrene (supervisione)
TruccoWilliam Tuttle (make up per Lana Turner, non accreditato)
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Trama modifica

Una umile commessa stanca della sua solita vita in una piccola cittadina dove non succede mai nulla decide di trasferirsi in una grande città come New York, cercando fortuna si finge una lady e alla fine trova marito.

Produzione modifica

Prodotto dalle società Loew's (che utilizzò in questo caso il nome Loew's Incorporated) e la Metro-Goldwyn-Mayer.

Distribuzione modifica

Data di uscita modifica

Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[1]

Accoglienza modifica

Critica modifica

Fra buoni dialoghi e buona interpretazione degli attori fanno sfoggio degli sfavillanti costumi di scena.[2]

Note modifica

Bibliografia modifica

  • Morando Morandini, Laura Morandini e Mauro Tassi, Il Morandini 2010, Zanichelli, ISBN 978-88-08-30176-5.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema