Kyle Godwin

rugbista a 15 australiano

Kyle Godwin (Harare, 30 luglio 1992) è un rugbista a 15 australiano nato in Zimbabwe, internazionale per l'Australia, gioca come tre quarti centro nei Western Force.

Kyle Godwin
Dati biografici
PaeseBandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Altezza187 cm
Peso93 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Australia Australia
RuoloTre quarti centro
Franchigia SANZAARWestern Force
Carriera
Attività provinciale
2014-15Perth Spirit8 (20)
2016-17NSW Country Eagles15 (18)
Attività in franchise
2012-16Western Force52 (47)
2017-18Brumbies24 (30)
2018-20Connacht27 (32)
2020-Western Force8 (0)
Attività da giocatore internazionale
2016Bandiera dell'Australia Australia1 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2020

Biografia modifica

Nato in Zimbabwe, Godwin, nel 2000, si trasferì con i suoi genitori in Australia nella città di Perth. A 18 anni entrò a far parte del settore giovanile dei Western Force, squadra con la quale esordì a livello professionistico durante il Super Rugby 2012 nella partita contro i Reds. Fu nominato miglior giocatore della franchigia di Perth al termine del Super Rugby 2013 e, durante il Super Rugby 2016, raggiunse le cinquanta presenze nel torneo, tutte effettuate con la maglia dei Western Force. Nel settembre 2016 annunciò di aver firmato un contratto biennale con i Brumbies a partire dal Super Rugby 2017[1]. Durante l'interstagione Godwin ha disputato le stagioni 2014 e 2015 del National Rugby Championship con i Perth Spirit, mentre quelle del 2016 e del 2017 con i NSW Country Eagles. Dopo due stagioni di Super Rugby giocate con i Brumbies, nel marzo 2018, firmò un contratto con la franchigia irlandese del Connacht che disputa il Pro14[2].

A livello internazionale Godwin rappresentò la nazionale australiana di categoria durante il Campionato mondiale giovanile di rugby 2012. Ricevette la sua prima convocazione con l'Australia per il The Rugby Championship 2014, ma a causa di un infortunio alla spalla non poté partecipare al torneo. Durante il 2016 il coach della nazionale australiana Michael Cheika lo selezionò all'interno della squadra preparatoria alla partita contro il Sudafrica valida per il The Rugby Championship 2016, ma non disputò la partita; il suo debutto avvenne durante il tour europeo di fine anno degli australiani nella partita contro la Francia[3][4].

Note modifica

  1. ^ (EN) Kyle Godwin signs two-year deal with Brumbies, su brumbies.com.au, 7 settembre 2016. URL consultato il 12 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2017).
  2. ^ (EN) Connacht sign Australian centre Kyle Godwin, in The Irish Times, 20 marzo 2018. URL consultato il 4 novembre 2018 (archiviato il 6 aprile 2018).
  3. ^ (EN) Daniel Nhakaniso, Zim-born Godwin closer to Wallabies dream, in The Zimbabwe Independent, 9 settembre 2016. URL consultato il 12 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2017).
  4. ^ (EN) Sam Worthington, Brumbies recruit Kyle Godwin eyes first Test cap on Wallabies tour, in Fox Sports, 25 ottobre 2016. URL consultato il 12 aprile 2017 (archiviato il 23 dicembre 2019).

Collegamenti esterni modifica